barone2k Non so se interpreto bene, quindi sarà tipo il primo mese Tutela Ordinaria e poi STG?

Io l'ho interpretata come handymenny (libero -> STG). Ma è una mia interpretazione.

    Buongiorno a tutti.
    Un info veloce, sto compilando il modulo per rientrare nel mercato tutelato:
    https://www.servizioelettriconazionale.it/content/dam/sen/Modulo-rientro-ML.pdf

    La pagina che indica DICHIARAZIONE DI VULNERABILITA' io che non sono vulnerabile non la compilo giusto?
    Non la spedisco nemmeno oppure la devo spedire lo stesso non compilata?
    Grazie mille.

      Fast01 Non la spedisco nemmeno oppure la devo spedire lo stesso non compilata?

      Esatto, meglio non spedire proprio le sezioni che non ti interessano, altrimenti rischi fraintendimenti

      • Fast01 ha risposto a questo messaggio

        handymenny

        Ok perfetto grazie.

        Ciao
        da novembre ho Iren self luce e gas , adesso ho visto altre offerte veramente più basse, tipo Engie , dite che vale la pena cambiare ancora ? luce da 0.15 a 0.11 e gas da 0.55 a 0.41 , cosa ne dite ?
        Grazie a tutti

          barone2k IREN rispetto a quel prezzo che tariffa ti faceva / farebbe da già cliente?

          Attualmente pago 0.56 a metro cubo e già hanno risposto che la 0.35 non possono applicarmela.
          Detto ciò, penso di passare a Engie, giusto per fissare un prezzo decente, viste le vicende di guerra in atto.

          SergioG da novembre ho Iren self luce e gas , adesso ho visto altre offerte veramente più basse, tipo Engie

          Infatti... penso che Engie rappresenti la tariffa gas fissa migliore per noi clienti Iren. Scade il 23 aprile e non sappiamo se verrà rinnovata. Oggi il gas sta a 0.37 sul mercato Psv

            mario152475 Io l'ho interpretata come handymenny (libero -> STG). Ma è una mia interpretazione.

            Ok. In effetti, riflettendoci bene, mi sa che è più probabile così.

            zaizaman Attualmente pago 0.56 a metro cubo e già hanno risposto che la 0.35 non possono applicarmela.
            Detto ciò, penso di passare a Engie, giusto per fissare un prezzo decente, viste le vicende di guerra in atto.

            E vabbè, lascia fare, vorrà dire che l'anno prossimo ci scambieremo di nuovo i posti, io torno in Engie e tu in IREN!

            zaizaman Cambia operatore al piu' presto e vedrai che magicamente ti chiameranno prima di fare lo switch per rimanere con loro con sconti/tariffe che prima non ti avrebbero mai fatto.

              CloudXIII
              secondo Voi meglio Octopus o Engie ? io non li ho mai provati , grazie

                CloudXIII ti chiameranno prima di fare lo switch per rimanere con loro con sconti/tariffe che prima non ti avrebbero mai fatto

                Gli switch una volta avviati non si possono annullare però, quindi nella maggior parte dei casi il tutto si trasforma in switch successivo al primo switch. Oltre al fatto che tutte le proposte che mi hanno fatto (senza alcun consenso) erano ad essere gentili poco chiare e confuse.

                SergioG
                Per il gas octopus non c'è, vedi quello che conviene di piu' in base ai tuoi consumi, se fare fisso o variabile ecc..
                Un tempo guardavo qui per vedere le offerte di gas, non so se è ancora aggiornato https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=1379603988

                Per la luce non seguo molto il mercato ma da quello che ho capito leggendo messaggi sparsi qua e la su questo thread adesso conviene rientrare nel serivio di maggior tutela che poi diventerà a tutele graduali.

                Se però vuoi il prezzo fisso e rimanere nel mercato libero Octopus è ottima. Se un mese fanno offerte piu' convenienti puoi scrivergli una email o chiamarli e ti passano alla nuova tariffa senza battere ciglio o costi extra.

                zaizaman Infatti... penso che Engie rappresenti la tariffa gas fissa migliore per noi clienti Iren. Scade il 23 aprile e non sappiamo se verrà rinnovata. Oggi il gas sta a 0.37 sul mercato Psv

                Solo per conferma, tu come ti comporti a tempistiche?
                Da quello che ho capito qua e là, avviando la pratica ora, o diciamo entro il 23 toh, passeremo il primo luglio. Tu hai esperienze passate?

                  barone2k Solo per conferma, tu come ti comporti a tempistiche?
                  Da quello che ho capito qua e là, avviando la pratica ora, o diciamo entro il 23 toh, passeremo il primo luglio. Tu hai esperienze passate?

                  Facendo richiesta entro il 20, sicuramente il passaggio avverrà il 1 giugno. Dopo il 20 si rischia di passare il 1 luglio. Ma ciò non rappresenta un problema, visto che adesso il consumo di gas è poco. Mi interessa in funzione del prossimo inverno.

                  CloudXIII Cambia operatore al piu' presto e vedrai che magicamente ti chiameranno prima di fare lo switch per rimanere con loro con sconti/tariffe che prima non ti avrebbero mai fatto.

                  Una volta che farò il passaggio ad Engie non torno indietro. Al massimo rivalutero' la situazione a settembre. Poi non mi fido di queste offerte telefoniche di retention degli operatori.

                    @SergioG @Joanlui Ricordo che, come da regolamento, non è consentito scambiarsi codici amico.

                    zaizaman Facendo richiesta entro il 20, sicuramente il passaggio avverrà il 1 giugno. Dopo il 20 si rischia di passare il 1 luglio. Ma ciò non rappresenta un problema, visto che adesso il consumo di gas è poco. Mi interessa in funzione del prossimo inverno.

                    Ah, è solo un rischio? Non c'è un cut-off ufficiale quindi.
                    Sì, per il fattore prezzo sono d'accordo.
                    Senti, mi è venuta in mente un'altra curiosità, se non ti scoccia. Anche IREN, come Engie, allinea le fatturazioni ai bimestri solari, ovvero a due a due a partire da gennaio, (fatto salvo quanto mi hai scritto per il periodo aut./inv.)?

                      Immagino che come per il gas sarà possibile, per i vulnerabili, rientrare nel tutelato anche dopo il 1 luglio. Ha senso secondo voi aspettare di capire come sarà l'offerta vulnerabili così da valutare cosa conviene o mi lancio sul tutelato e poi vedo come muovermi?

                      Stefa95 ma secondo me è fuorviante, chi ha un prezzo indicizzato riceverà anche lui questo "regalo". Specialmente chi ha le offerte con pun orario.

                      IMHO i guadagni grossi si fanno con le componenti aggiunte agli indici, non con gli indici

                        handymenny Concordo e poi non è una novità, i guadagni grossi li fanno sia, come dici, con le componenti aggiunte sia con le tariffe fisse. Chi sta pagando 0,15€/kWh sta regalando in questi mesi al fornitore 0,07€/kWh e sicuramente c'è tanta gente che ha ancora tariffe a prezzi folli. Un articolo del genere aveva senso durante la pandemia, quando l'energia era praticamente regalata non per ore ma per mesi.

                        handymenny mica tanto fuorviante: siamo ancora in un mercato che ragiona a fasce vecchio stampo, dove F1 è mediamente la più alta spingendo i consumi in F23 quando dovrebbe diventare esattamente il contrario. La dinamicità dei consumi se non cambia, è difficile che possa riflettersi sull’utente

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile