zaizaman
Attenzione a continuare a ripetere ( non solo tu) che la PCV della STG è -73 euro/anno
è il PARAMETRO GAMMA che vale -73,3 euro/anno
quindi con l'attuale DispBT negativo = -10,78 euro/anno
si ottiene:
Parametro gamma = PCV + DispBT
-73,3 = PCV + ( -10,78)
PCV= -62,52 euro/anno

Cioè Parametro Gamma = -73,3 euro/anno
che equivale ( se PDisp è -10,78) a PCV = -62,52 euro/anno

    cesare70lucegas Scusa non ho ben chiara la situazione...
    Se abbiamo -73€ + - 10.78 non è uguale a -83?

      linux1si no

      Ripeto la stessa cosa scritta prima ;
      PCV ( STG) = -62 euro
      DispBT = -11 euro
      Parametro gamma ( STG) = PCV + DispBT = -62 + ( -11) = -73 euro

      cesare70lucegas giusta osservazione, però una precisazione: la Disp BT non si applica alle tutele graduali. Quindi se vuoi vederla in quel modo, non è la PCV ad essere -62,52 euro/anno, ma è la Disp BT che è 0€.

        handymenny ma per poter far capire alla gente cosa sta pagando rispetto al Mercato Libero, bisogna spiegargli che Parametro Gamma -73 equivale a dire PCV -62 ......altrimenti tutti continuano a paragonare il -73 con la PCV delle offerte mercato libero.

          cesare70lucegas Si infatti sono d'accordo, comunque ci sono anche offerte del mercato libero senza Disp BT

          handymenny la Disp BT non si applica alle tutele graduali

          Il parametro vale 0? Oppure è incluso nelle -73€ ?
          Perchè se il parametro è 0 allora vuole dire che nelle -73€ non è incluso.

            linux1si quel parametro non è proprio previsto, nel confrontare quella offerta con altre che lo prevedono puoi:

            • o ipotizzarlo pari a 0 (come consigliato da me)
            • o considerarlo incluso nel parametro gamma (come consigliato da Cesare)

            Salve a tutti,
            Avrei una domanda, sto facendo (o meglio cercando di fare), una voltura con Sorgenia.
            Ieri mi contattano e mi hanno fatto fare una procedura di verifica del conto corrente (giacenza media, estratto conto ecc) tramite una società interna (firmato sempre come Sorgenia) la Fabrick.
            Volevo sapere, ma è una cosa che possono effettivamente chiedere, o devo preoccuparmi di essere stato in qualche modo truffato?
            Per sicurezza ho scritto direttamente al servizio clienti Sorgenia, e cambiato tutte le password dell' homebanking, ma sono davvero sospettoso di questa cosa.
            Grazie a chi avrà modo di aiutarmi!

              lumeng Ieri mi contattano e mi hanno fatto fare una procedura di verifica del conto corrente (giacenza media, estratto conto ecc) tramite una società interna (firmato sempre come Sorgenia) la Fabrick.

              E che senso ha richiedere l'estratto conto o la giacenza media ?

              Secondo me era una società che si è spacciata per Sorgenia.

                linux1si

                Ho pensato per evitare falsi iban.
                Anche perchè, il dominio della mail era effettivamente @sorgenia.it e anche tutte le policy fanno riferimento al fatto che i dati saranno inviati a sorgenia spa.
                Il numero di telefono che mi ha chiamato tra l'altro, risponde, si presenta come Sorgenia, e ci si può parlare, non è che siano "spariti" diciamo...

                lumeng Ieri mi contattano e mi hanno fatto fare una procedura di verifica del conto corrente (giacenza media, estratto conto ecc) tramite una società interna (firmato sempre come Sorgenia) la Fabrick.

                Probabilmente hanno fatto un credit check, per verificare quanto sei solvibile.
                Non so quanto sia diffusa come pratica in Italia, ma all'estero (ad es. qui in UK) lo si fa anche per cose banali tipo il contratto per la fibra o luce&gas, e non solo quando si compra la macchina a rate.

                  flavione

                  Ho chiamato direttamente sorgenia che mi ha confermato la tua ipotesi!
                  Mi sento più sollevato 🙂

                    Ciao, sto pensando di passare a dolomiti con "mitica", ma il file excel dice "VERIFICARE CON IL GESTORE DI ESSERE COPERTI DAL SERVIZIO". Sapete se per farlo bisogna chiamare Dolomiti o si fa online?

                      lumeng Il problema è che le chiamate sono tutte SPAM, poi quando arriva l'unica chiamata seria e non SPAM, si crea il disguido. D esempio, io non avrei risposto e non avrei comunicato alcun tipo di dato.

                        cancibear Ciao, sto pensando di passare a dolomiti con "mitica", ma il file excel dice "VERIFICARE CON IL GESTORE DI ESSERE COPERTI DAL SERVIZIO". Sapete se per farlo bisogna chiamare Dolomiti o si fa online?

                        È una nota che dev'essere comparsa di recente. Sinceramente quando ho fatto il contratto per un'altra persona, non mi sembra d'avere visto nessun controllo riguardo la copertura.
                        Prova a sottoscrivere il contratto online, la massimo fallisce.

                        cancibear
                        su che base vuoi fare la Dolomiti Mitica ?

                        sei informato che se torni in maggior tutela risparmierai parecchio per i prossimi 3 anni circa ?

                        o sei vulnerabile ?

                        se NON sei vulnerabile, DEVI rientrare in maggior tutela ALLA SVELTA

                          cesare70lucegas Ciao, sono da poco passato ad Iren col fisso per l'elettrico, ho un consumo di circa kw all'anno. Leggo ora di molti che consigliano di rientrare nel SEN, mi consigli di farlo? Qual'è la procedura? Ti ringrazio

                          cesare70lucegas sì ho visto che con STG si risparmierebbe, ma sarebbe una fornitura che dovrei disattivare tra un anno (trasloco casa nuova) e quindi avevo pensato a un fisso

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile