Arrivato oggi SMS di Herra che stanno chiudendo il contratto il 29/02 per passaggio ad altro fornitore, per energia elettrica nessuna news ma anche quella presumibilmente dovrebbe essere switchata dal 01/03 (domande fatte il 31/12).
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Siepe Cosa pensate di questa? Sembra buona con spread aggiunto al pun a zero.
https://dufercoenergia.com/luce-gas/casa/
Mi sembra che sul mercato ci siano offerte simili (a spread zero) di A2A, AGSM, Edison, Iren, Pulsee.
Questa di Duferco - mettendoci commercializzazione, certificazione verde e Ogyre - ha un fisso di 84 - 10,77 + 36 + 12 = 121,23 €/anno, come indica anche la scheda sintetica.
L'offerta è solo bioraria. Non fatevi spaventare dai termini "peak" e "off peak", perché sono le consuete fasce orarie F1 e F2+F3 (spiegato nelle condizioni generali).
Non m'è chiaro il loro CMC (corrispettivo mercato capacità) che non trovo uguale in nessun'altra offerta sul mercato.
A proposito gli va detto di correggere un'inezia. Leggo "nelle 500 ore di picco... definite da Terna... e nelle 8260 ore diverse da quelle di picco...". Ragazzi di Duferco, il 2024 è bisesto: dovete aggiungere altre 24 ore.
Siepe mi puoi elencare le offerte simili che l citi? Duferco è una nota acciaieria del nord
Forse un'omonimìa? Credo che Duferco stia sul mercato dell'energia da diversi anni.
Le offerte che chiedi sono tutte elencate sull'Excel https://docs.google.com/spreadsheets/d/10kpa1Ej522-zNxeI3YgeE1wd2IRxxq2uaFV8qm1Hiy0/edit che puoi scaricare in locale.
Conviene aggiornarlo con una certa frequanza, perché il panorama di offerte cambia alla svelta e perché so per certo (anche se non non sono io l'autore) che il file viene aggiornato con solerzia.
Se conosci con buona approssimazione il tuo consumo annuo, puoi inserirlo e usare l'Excel per un confronto preciso.
Non è detto che le "spread zero" siano sempre le più convenienti, perché magari la commercializzazione è più alta e alla fine pesa sul totale. Magari, al di là dei 15-20 €/anno di differenza tra l'una e l'altra, puoi optare per un fornitore che ti è già noto o che altri hanno qualificato come affidabile.
Non ho seguito più le precedenti discussioni. Magari è stato già detto e ridetto.. Ma per chi è ancora in maggior tutela conviene restare fermi e passare al tutele graduali? Enel energia mi ha proposto l offerta a €0.1330/kw
Io ieri ho fatto richiesta per la fornitura del GAS con l'offerta IREN WEB SELF GAS a 0,35€/Smc per 12 mesi con 10 € di costi mensili. Ero con ENERWEB COOP (NOVA AEG) che mi aveva fatto proposta di rinnovo a quasi 0,66€/Smc e 4 € di costi mensili.
Ragazzi io mi trovo molto bene con revoluce, non ho sorprese in bolletta perché so già quanto pago prima, loro hanno un prezzo che comprende tutto (tasse, oneri ecc) inoltre c’è un bonus di 25€ se vi fate presentare, se avete bisogno di vedere bolletta o area clienti sono a disposizione
Buongiorno a tutti,
Avrei una domanda da porvi. Mi scuso se è ripetitiva e gia trattata da altri.
Ho Octopus Fissa a 0.17 dato che il PUN attuale è notevolmente piu basso mi conviene Adesso passare al variabile, oppure meglio aspettare ancora un po che magari l’offerta Flex mono diventa piu conveniente?
In altre parole, con l’arrivo del bel tempo tutti sta massa di operatori/ladroni abbasseranno il loro prezzi, o non è detto che cio avvenga?
Grazie mille per il chiarimento
Miyum grazie per la risposta…mort@cci..0.17 è na bella ladrata
Passo al variabile..
Mi sembra di capire che in questo settore è na sopravvivenza, bisogna scegliere il meno peggiore…
Domanda per chi è ritornato al tutela con servizio elettrico nazionale, dopo aver mandato i dati avete ricevuto qualche email per dire che era tutto ok e avevano preso in carico la cosa ?
maumurolo Stai spendendo il 70% in più dell'offerta fissa di iren...
- Modificato
maumurolo grazie per la risposta…mort@cci..0.17 è na bella ladrata
non è una ladrata. Era semplicemente il prezzo di mercato di 1 anno a questa parte, ed era uno dei più bassi. Poi è ovvio che col passare del tempo se il prezzo scende come in questo caso, la tua offerta di 0.17 risulti fuori mercato. Come dice anche pietro-c, con Octopus puoi mandare un whatsapp, una mail, una chiamata, un piccione, per cambiare offerta gratuitamente con una che vedi sul sito, cosa non da poco a mio avviso. Gia' qui in Francia, Octopus permette il cambio offerta 2 volte l'anno, poi ti "attacchi".
Controlla il sito ogni tanto per vedere se ci sono delle differenze drastiche a livello di costi, così cerchi di ammortizzare il più possibile il danno.