Salve, sono appena passato da Eni Plenitude con offerta “ Fixa Simple Luce Ren Glass” visto che facendo due conti pagavo (spese materia energia diviso i consumi) 0,27kW/€ ad Enel con l’offerta “E-Light” a 0,15kW/€ quindi un bel risparmio, almeno sulla carta. Il mio consumo annuo è di circa 3000kWh.
Vi lascio l’ultima bolletta di Eni. Ho fatto bene a cambiare?

La nuova offerta che ho sottoscritto con Enel:

La mia attuale offerta con Eni:

    cognatic Ho fatto due conti al volo e dovresti risparmiare da 90 a 100€/anno, circa 15 euro a bolletta.

      cognatic Dovevi chiedere prima di fare il cambio, personalmente ti avrei consigliato di tornare nel mercato tutelato o passare a octopus che ha un offerta fissa a 0,143€/kWh e costo di commercializzazione 78€/anno.

      Puoi controllare sul portale offerte quale gestore ha il prezzo più basso secondo le tue esigenze.

        pietro-c Grazie, ma con “Prezzo CCV Luce” di 144€ cosa intendono?

        Angelo_V Devo dire che per essere Enel e aver visto un prezzo a 0.14kWh/€ non ci ho pensato più di tanto avendo calcolato che ne pago circa 0.27kWh/€, (ho sempre avuto il mercato libero, mai tutelato) quindi andrei a risparmiare qualcosa, ma i 144€ come andrebbero pagati? 144 diviso 12? Cioè 12€ in più in bolletta oltre il consumo?

        cognatic

          cognatic Vi lascio l’ultima bolletta di Eni. Ho fatto bene a cambiare?
          La nuova offerta che ho sottoscritto con Enel:

          Utenza standard domestica 3 kW residente. Lo si vede in bolletta dall'abbuono accisa.
          Peraltro la bolletta Plenitude che hai postato è quella sintetica: non espone il costo unitario energia applicato, così uno paga senza sapere bene da dove vien fuori il totale.
          Attualmente la fissa di Plenitude la chiamano Fixa Time con costo 0,176 €/kWh (mentre leggo che la tua era la Fixa Simple Luce). La Enel E-light sta ora a 0,144 €/kWh (quella che hai sottoscritto è invece a 0,150 €/kWh).
          Con Enel E-light risparmi qualcosa. Quanto? Il tuo consumo è attorno ai 3100 kWh/anno. Le due commercializzazioni (Plenitude e Enel) sono entrambe 144 €/anno. Faccio il conto coi costi di 0,176 e 0,150. Casomai correggimi. Con Enel risparmi 89 €/anno rispetto a Plenitude.
          Se vuoi restare su offerte a costo fisso forse Dolomiti farebbe risparmiare ancora un po'.

          Col PUN ormai stabilizzato e ancora in leggera discesa forse poteva convenire un'offerta variabile. Meglio ancora: tornare in maggior tutela per poter poi accedere al Servizio a Tutele Graduali. Tra l'altro con una discreta probabilità che lo gestisca proprio Enel (o almeno così risulta dalle prime notizie: assegnatogli a Milano, Roma, Bologna,...)

          Incidentalmente: la Bolletta Plenitude che hai postato sarebbe costata in maggior tutela 109,32 €, con un risparmio di 33,60 € su quella sola bolletta. https://tutela.neocities.org/Dettaglio?r=n&m=0&p=3&eb=376&f=40,16&t=20231101-20231231&bi=2&b=2

            TGuido56 Grazie mille per la risposta molto esaustiva. Ti lascio anche i dettagli dei consumi, altro non c’è allegato.
            Comunque dai già mi va bene risparmiare qualcosina con il passaggio ad Enel..

            @TGuido56 Mentre il “Prezzo CCV Luce” cosa si intende? Sarebbero 144 diviso 12: 12€ al mese in bolletta + consumo?

            cognatic ma i 144€ come andrebbero pagati? 144 diviso 12? Cioè 12€ in più in bolletta oltre il consumo?

            Esatto sono 144€ diviso 12 mesi, quindi 12€ al mese.

            Comunque ho controllato e la migliore che mi ha offerto, in base a zona e ai miei consumi è stata questa di E-ON

            Alla fine invece di 0.15kWh di Enel, loro offrono 0.14kWh, impercettibile. Un po’ di risparmio in più ci fosse stato con il costo fisso anno, invece di 144€, 91€.

            Qualcuno ha evidenza di chi vende ancora contratti gas prezzo variabile PSV, ma senza spread?

            Ho trovato solo A2A, che però ha costo fisso mensile più alto (12.5 euro).

              qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a SENEC.CLOUD FREE? Truffa?
              Grazie

              Mi è appena arrivato il riepilogo contratto via mail da Enel, focalizzandomi sulle stime di spesa annua di Enel, e in base al mio consumo (circa 3100 kWh/anno) Enel mi da una spesa stimata di 896€, a confronto della spesa effettiva che mi ha calcolato Eni Plenitude (668€) sull'ultima bolletta. E' alquanto strano, visto che con Eni sto pagando 0.176kWh, mentre con Enel 0.15kWh. So che sono informazioni da prendere con le pinze, ma avendo un costo minore al kWh con Enel, automaticamente la stima dovrebbe essere stata più bassa, o sbaglio?

              Stima di Enel:

              Consumo effettivo con Plenitude:

                cognatic

                668.98€ con quei consumi 3123+ kWh e con i prezzi attuali mi sembra na sparata bella grossa! 896€ è sicuramente più in linea con la media delle offerte.

                  cognatic E' alquanto strano, visto che con Eni sto pagando 0.176kWh

                  Se non ricordo male, stai pagando la materia prima 0.189€ al KWh
                  Molto probabilmente questo nuovo prezzo, 0.189€ al KWh ce l'hai da pochi mesi e prima pagavi di meno per questo la stima è inferiore rispetto al reale, in quanto si prende in considerazione un periodo di 12 mesi

                    Davik 896€ è sicuramente più in linea con la media delle offerte.

                    Quindi funziona all’opposto, ho capito male io? Cioè più è alta la spesa di stima annua, meglio è?
                    Perché ripeto: Eni Plenitude mi ha calcolato una spesa annua di 668€ con 3100kWh di consumo. Mentre Enel con circa gli stessi kWh mi calcola 896€, ben 228€ in + rispetto a Plenitude

                    linux1si si, avevo un contratto stipulato nel 2021 con prezzo bloccato per 24 mesi e pagavo meno di 0.189 kWh, poi è scaduta e quindi mi hanno appunto passato a 0.189kWh

                    linux1si o la stima è inferiore rispetto al reale

                    Quindi anche Plenitude non è una stima reale? Perché c’è scritto sotto che sono stati calcolati con i consumi da gennaio 2023 a gennaio 2024

                    • Davik ha risposto a questo messaggio

                      Ragazzi quindi per un domestico non residente con 600 kwh anno cosa consigliate?

                      E per un residente luce e gas con 3000kwh e 1000m3? Opterei per tariffe variabili in questo momento...

                        cognatic Quindi funziona all’opposto, ho capito male io? Cioè più è alta la spesa di stima annua, meglio è?

                        Non "è meglio" semmai è piu realistica ;

                        p.s fossi in te cambierei... 0.189€ come prezzo fisso è relativamente alto! idem i 12€ al mese (144€ di PCV annuali)

                          Davik

                          Davik fossi in te cambier

                          Ho già avviato il passaggio ad Enel con E-Light, 0.15kWh

                          Abbagiub 600 kwh anno cosa consigliate?

                          Estra se vuoi rimanere nel mercato libero.
                          SEN se vuoi rientrare nel tutelato e prenderti le TG

                          Abbagiub luce e gas con 3000kwh e 1000m3

                          Octopus per la LUCE, oppure SEN per le TG
                          Engie sul variabile per il GAS

                            Ciao ragazzi, ho fatto oggi richiesta di switch online per la luce verso Octopus e per il gas verso Estra.
                            Sapete dirmi se questi 2 operatori effettuano la "check call" per validare il contratto o tutto l'iter va avanti solo per email?
                            Giusto per essere preparato, visto che solitamente arrivano un sacco di chiamate truffe durante gli switch almeno faccio direttamente a meno di rispondere 😂

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile