MentalBreach o per sempre! ah che bei ricordi il prezzo fisso..... 😁

Comunque ragazzi ottime notizie!

Finalmente è ufficiale dopo la bozza di ieri!!
Dopo una maratona lunga 48h, il consiglio europeo ha trovato l'intensa oltre che sull'embargo, anche sul tanto famigerato "tetto" ai prezzi del gas o price cap tanto voluto dall'Italia! 💪
Il tutto potrebbe essere intorno ai 40/50 €/MWh sul modello iberico!!
😛

https://www.msn.com/it-it/money/mercati/litalia-la-spunta-sul-tetto-temporaneo-al-prezzo-del-gas-probabile-a-40-50-euromwh/ar-AAXRJbE

    zaizaman Quello si, ma intanto è già una grossa vittoria per noi e per l'europa! 😉
    Ritornare a pagare poco più di 0.20cent contro i 40 attuali non mi dispiacerebbe e non sarei il solo a cui non dispiace! 😅 😁

      Vedendo questa notizia allora mi sa che mi conviene aspettare prima di muovermi (almeno l'uscita dei prezzi arera di giugno)

      chris190 Ritornare a pagare poco più di 0.20cent contro i 40 attuali

      Ad oggi il kWh "pulito" costa intorno i 25 centesimi di euro sul mercato libero (nuovo contratto, prezzo fisso per almeno 12 mesi).

        MentalBreach si quello lo so, ma poi aggiungici anche lo spread e grosso modo sei lì, intorno ai 0.38/40€c come prezzo finito! 😉
        Ma il punto è un altro, prezzo fisso ormai non lo vende quasi nessuno tutti a prezzo indicizzato 😉

          chris190 intorno ai 0.38/40€c come prezzo finito!

          Ah ok, se per 0,20 €/kWh intendi il prezzo finito (compreso tasse) é un altro discorso; i prezzi della primavera 2021 non li vedremo ancora per tanto tempo. Almeno non siamo nei momenti in cui il kWh pulito (senza tasse) era a 0,35/0,40 €/kWh.


          chris190 prezzo fisso ormai non lo vende quasi nessuno

          Enerweb Coop
          Engie Energia 3.0 Light
          A2A Click
          Iren Irendì Luce Verde
          Pulsee Luce e Gas Relax
          Enel Energia E-Light
          NeN
          Edison Web Luce
          Acea Energia Placet Fissa Luce Casa
          Hera Nuova Impronta Zero

          Proprio nessuno non mi sembra 😉

            MentalBreach si infatti, ho specificato "quasi nessuno" apparte qualcuno😁 😜

            Speriamo che la situazione nel 2023 possa normalizzarsi 😉

              chris190 Le grandi compagnie sono lì, penso manchino solo ENI Plenitude e Sorgenia (altre tre compagnie famose le ho aggiunte ora).

                MentalBreach Mi era sfuggito che enel ed eni proponessero ancora prezzi fissi, pensavo più indicizzati 😉

                5 giorni dopo

                sto per farmi una cultura in merito..e penso proprio che tanti italiani alle fine delle offerte fisse dovranno farsela!
                Domande secche: variabile o fissa?
                Io dico più fissa..a questa conclusione aggiungo..NEN o Engie Energia 3.0 Light 12 mesi?!? (entrambi con costi di commercializzazione base e non ritoccati..Engie un po' più cara con il gas ma non mi piace molto quella formula del diviso 12 di Nen).
                Grazie a chi risponderà.

                  DanieleBurato Personalmente preferisco 12 mesi di prezzo bloccato, il mercato ha dei prezzi parecchio alti per bloccarli per 3 anni.

                  Volendo, puoi fare con Engie solo la luce ed il gas con altri (non so se NeN può attivare solo una fornitura delle due).

                    MentalBreach Eh si sarebbe la scelta "migliore al momento"..e sembra possibile..l'unica cosa che proprio non mi va e che non fatturino a consumo ma diviso 12..se il prezzo poi scendesse cambi fornitore e via..così nei mesi estivi paghi gas che non consumi? o sbaglio qualcosa? Oltre alla comodità di avere un unico fornitore..

                      DanieleBurato così nei mesi estivi paghi gas che non consumi?

                      Si e no: NeN prende il tuo consumo annuo dalla bolletta attuale, lo divide per 12 mesi e lo paghi uguale ogni mese.

                      D'estate è vero che paghi il gas che hai consumato/consumerai nei mesi invernali, ma nei mesi invernali hai del gas "gratis" (perchè pagato nei mesi estivi).

                      A fine anno il consumo sarà più o meno lo stesso degli anni precedenti con gli altri fornitori, ma invece di pagare 400 € di gas a marzo e 50 a luglio (esempio di bolletta quadrimestrale con alti consumi invernali e bassi consumi estivi), pagherai una quota distribuita di 56 € mensili (400 € + 50 € / 8 mesi).
                      Ovviamente sono cifre inventate per farti capire il funzionamento.

                      Se poi a fine anno il tuo consumo sarà stato inferiore di quanto previsto, ti verrà calcolata una quota "free" (in pratica nel nuovo anno ti scalano i metri cubi pagati l'anno prima), se sarà più alta, ti verrà ricalcolata la rata per includere la differenza.

                      Ad esempio, se il tuo consumo annuo sono 500 SMC, se a fine anno avrai consumato 450 SMC (e avrai pagato per 500 SMC), avrai 50 SMC "gratis" (che gratis non sono, li hai pagati nell'anno precedente) per il nuovo anno.
                      Se invece avrai consumato 550 SMC, la nuova quota mensile sarà aumentata per pagare i 50 SMC consumati in più nell'anno precedente.

                      Spero di essere stato abbastanza chiaro 😂

                        MentalBreach si chiarissimo grazie..hanno un ottimo prezzo per il gas per altro bloccato.
                        Ti ringrazio molto per i consigli molto utili !

                        Sto considerando molto NeN sia per luce che per metano, solo che non riesco a calcolare in quanto qui ho attivato le forniture luce il 14.02.2022( ho ricevuto solo la prima bolletta luce finora su cui ovviamente c'è il subentro) e metano il 18.02.2022 (e devo ancora ricevere la prima su cui ci sarà il subentro)

                        Considerate che dal 14.02/18.02.al 12.04 (data in cui mi sono trasferito in questa casa dove abito) ho avuto consumi minimissimi non vivendoci ma solo per fare lavori "preparatori alla casa"
                        Ora a breve dovrà arrivarmi la seconda fattura luce e la prima metano
                        Ho attivato entrambe le utenze con Enel Energia con contratto luce a 0,22€/kwh monetaria (e 108 di CCV) e metano a 0,79€ smc(e 108 di CCV)

                        PS. Posso aderire ad uno sconto dipendenti "azienda convenzionata" di:

                        Se passi a NeN utilizzando il codice "xxxxxxxxxxxx" sbloccherai 72 € di sconto sul primo anno di ogni fornitura attivata.
                        Quali vantaggi offre questa convenzione?
                        Siamo lieti di offrirti uno sconto di 72€ per il primo anno per ogni fornitura (elettricità e gas), per un totale di 144€.

                        PPS.: Avrei anche possibilità di una convenzione con Pulsee

                        Quali vantaggi offre questa convenzione?
                        Lo sconto sarà applicato in bolletta per i prossimi 24 mesi: 50 euro all’anno per 2 anni sulla singola fornitura e 100 euro all’anno per 2 anni se attivi sia Luce che Gas.

                        ed una con Sorgenia

                        Quali vantaggi offre questa convenzione?
                        Siamo lieti di offrirti uno sconto di 40 € in bolletta per ogni singola fornitura attivata. Se attivi luce+gas avrai 80 € di sconto e se attivi luce+gas+fibra avrai 120 € di sconto.

                        • flash80 ha risposto a questo messaggio

                          DanieleBurato non mi piace molto quella formula del diviso 12 di Nen).

                          Sono già da due mesi con NeN (luce a 0.214 e gas a 0.72) e devo dire di essere contento. Pagare la stessa cifra ogni mese, secondo me non è male perché non ho bollette esorbitanti di gas in inverno, ma li diluisco durante l' anno.
                          Ovvio che se a Luglio i prezzi scendessero... sono prontissimo a cambiare operatore...😁

                          Io avevo cambiato a fine ottobre (con inizio contratto 1 gennaio) passando a eni gas e luce prezzo bloccato per 24 mesi pensando "tanto poi quando i prezzi caleranno potrò cambiare" ma se l'andazzo è quello che si vede mi sà che a gennaio 2024 quando mi scadrà il prezzo fisso ci saranno ancora tariffe altissime.....

                            Secondo voi i prezzi a luglio saliranno ancora oppure diminuiranno? Lo so che nessuno può saperlo con precisione. Mi è arrivato l'aumento della luce da 0,09 a 0,285 con 90 di costo di commercializzazione. Conviene cambiare e cosa consigliate? Grazie.

                              Giuseppeve Mi è arrivato l'aumento della luce da 0,09 a 0,285 con 90 di costo di commercializzazione

                              Ti è arrivata la comunicazione di modifica prezzi oppure hai già ricevuto la fattura con i kWh a 0,285?

                              Perché la comunicazione riporta i prezzi applicati tra 90 giorni (quindi avresti tempo fino a luglio per cambiare); il prezzo in bolletta... C'è poco da fare 😂

                              28 eurocentesimi è un prezzo decente per il mercato attuale, al momento ho visto il singolo kWh "pulito" intorno i 24 centesimi di €.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile