ciao,
nessuno ha ricevuto una prima bolletta ENERWEB?
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
rossomike1966
Io ho fatto richiesta di passaggio ad ENERWEB per la luce a fine marzo, quindi dal primo maggio sono con loro, come risulta anche dal Portale Consumi. La prima bolletta dovrei quindi riceverla i primi di luglio, immagino.
A tutt'oggi non risultano aggiornati i consumi del mese di maggio.
meraviglia sono nella stesa situazione, identiche le date di attivazione e OK passaggio riportato sul Portale Consumi, ma anche io non vedo ancora alcun consumo sul loro sito....ne alcuna comunicazione ricevuta dopo l'accoglimento del contratto.
sono lentini ....?
ciao
MarioSalieri Scusate ma se il contratto è partito a maggio e la bolletta è bimestrale vedrete i consumi (o nel caso del gas dovete mandare l'autolettura) a fine giugno, quindi penso che siate un pò ansiosi, non è che rilevano i consumi continuamente
lebrone
Non è questione di ansia, l'utente @iSpartaco era passato a Enerweb dal primo maggio, come noi, e dopo pochi giorni, ai primi di maggio, aveva i consumi luce aggiornati sul sito del gestore.
- Modificato
lebrone idem.... cambiato a Luglio 2021 con Eni, visto l'andazzo abbiamo fatto giusto in tempo
Quello che mi fa strano a me nel mercato italiano, non è tanto il pensionato che non ha tutte queste conoscenze e rimane ancorato al mercato tutelato, ma le aziende. Possibile che nessuna stipuli contratti con dei prezzi fissi? O probabilmente intervistano solo quelle che non lo fanno
- Modificato
Ciao Ragazzi, confermo quanto detto da @meraviglia, qualche giorno dopo l'inizio del contratto ho cominciato a vedere i consumi che, non essendo ancora fatturati, il sito chiama "misure", ovvero misura i kWh "prelevati" ogni ora a partire da inizio contratto. Non sono nella sezione "consumi" ma in "grafici avanzati".
Verso fine mese invece, quindi quasi 30 giorni da inizio contratto, ho potuto inserire anche autolettura gas nell'apposita sezione.
Provate ad andare nella scheda "grafici avanzati" e dovreste vedere i kWh, così dovreste stare più tranquilli.
lebrone nessuno di ENER web mi ha comunicato se e quando dovrei fare l'autolettura del gas ..., tu consigli di farla ed inserirla comunque il 30 giugno sul loro sito ?
Considera che sull'ultima bolletta del gas (con ENEL) e che scade il 10/6, ho notato che la lettura finale è stata stimata, ed è addirittura superiore di 63 smc a quella effettiva che avevo fatto, ed hanno fatturato 102 smc ma il consumo reale è stato di 41smc !! io avevo fatto la lettura il 30 aprile per poterla inserire nel portale, ma non mi fu possibile inserirla perchè ero stato già disabilitato come utente ! Quindi ora non so cosa dovrà accadere ! spero che siano venuti poi a fare una lettura sotto data ( 30 aprile -> primi di maggio ?) e che su una prossima bolletta qualcuno mi rimborserà i 63smc in più pagati ad ENEL gas !
Con la corrente sono tranquillo, perché la lettura del contatore elettronico è fatta a distanza (spero ... :-))...
Che ne pensate ? me li rimborsa ENEL i 63 smc oppure li pago in meno a ENER web ? io vorrei il rimborso da ENEL, perché il costo pagato per ogni smc ad ENEL è il doppio rispetto ad ENER web !
P.S. perché nella bolletta ENEL di cui sopra, hanno scritto che si tratta di : Fatturazione di chiusura provvisoria ?
- Modificato
MarioSalieri ti rispondo per mia esperienza molto simile. Il fornitore precedente (accendi coop) aveva fatturato 40smc di troppo nella fattura di maggio, sulla base di un consumo stimato, nonostante tra l'altro mia autolettura correttamente accettata dall'app. Faccio reclamo e mi rispondono. Dopo 3 settimane ne hanno emessa un'altra con importo a credito di 60€ (storno parziale). Venerdì mi hanno addebitato l'importo della prima compensato con il credito della seconda fattura.
Tutto bene.
Sospetto che anche senza reclamo sarebbe andata così, ma nel dubbio ho segnalato, più che altro perché avevo lo screenshot dell'autolettura accettata regolarmente il 30/04.
Adesso vedremo con Enerweb la loro prima fattura, sperem!
Io non sono del mestiere ma secondo me il rimborso te lo farà enel e ti faranno un bonifico o assegno (coop luce e gas mi fece un assegno), per quel che riguarda l'autolettura l'ottimo sarebbe mandarla l'ultimo del mese così non c'è niente di stimato ma anche se lo mandi 2 giorni prima per sicurezza và più che bene; chiaro che se la bolletta è bimestrale non serve che lo mandi tutti i mesi ma solo quando finisce il mese della bolletta, se hai iniziato il 1 maggio lo manderai a fine giugno, agosto, ottobre, dicmbre.
MarioSalieri Al cambio di fornitore, il distributore dovrebbe sempre far uscire un incaricato per la lettura manuale. Il dato viene poi comunicato al vecchio fornitore, che "aggiusta" la fatturazione. Almeno, io sapevo così...
callfan infatti, stavo tranquillo per quel motivo, avevo letto da qualche parte sui loro contratti/siti, che avrebbero fatto la lettura e non la stima; ma poi la sorpresa ...vediamo cosa succede fra qualche giorno ...
- Modificato
Da me e in tutti i comuni della zona hanno sostituito i lettori del gas con dispositivi che permettono la telelettura.
https://www.retipiu.it/site/content/it/retipiu-innovazione
Ormai già da tanti anni è stato sostituito, pensavo che ormai tutti le reti ne fossero dotate, anche visto l'obbligo sancito dalla delibera ARERA 631/2013/R/GAS
Gio1990 a me inviarono una lettera 2 anni fa che sarebbero ventui .... poi vuoto cosmico !
Anche al sottoscritto, dopo il passaggio da maggio per la fornitura gas ad Enerweb Coop, finalmente si è aggiornato il Portale Consumi con il nuovo fornitore ossia Nova Aeg SpA. Per quanto riguarda l'autolettura controllo giornalmente la mia area personale e come detto in precedenza mi è stato possibile inserire la mia lettura alla fine del mese.
Per il grafico dei consumi anche il mio è assente.
- Modificato
MarioSalieri P.S. perché nella bolletta ENEL di cui sopra, hanno scritto che si tratta di : Fatturazione di chiusura provvisoria ?
Perché Enel Energia non sarà più il tuo fornitore, quindi si chiude il contratto con loro.
Ovviamente è una chiusura provvisoria perché un altro fornitore subentrerà ad Enel Energia.
Io ho fatto il passaggio da "Servizio Elettrico Nazionale" e sull'ultima fattura c'è scritto "TIPO BOLLETTA:
CHIUSURA CONTRATTO" (ultima lettura REALE il 30/04)
ti rispondo io
perchè con la richiesta di switch operatore, il tuo attuale (ex) Enel Energia fa l'ultima lettura a fine bimestre di competenza; poi tra qualche mese il distributore manderà la lettura definitiva e nel caso ti arriverà la fattura di chiusura
a me capità così nel 2021 passai da Enel Energia a A2a e dopo tipo 6 mesi mi arrivò l'ultima da enel energia "chiusura contratto" con la differenza di poco più di 6€ da pagare
flash80 Grazie, ma spero che non passino 6 mesi perché la lettura che riportano a fine aprile (data chiusura contratto con Enel gas) è stata stimata, non mi è chiaro il motivo visto che era un fine bimestre, no ? ed è superiore di ben 61smc rispetto alla lettura reale. Considera che hanno fatturato 102smc (già moltiplicati per il coefficiente C pari a 1,040832), quando il consumo reale è stato di 41smc, ti rendi conto ? io avevo fatto la lettura ma non mi fu possibile inserirla il 30 aprile perchè mi avevano già bloccato l'account.
Pensa che la lettura che ho fatto oggi, così per veder i consumi, è ancora inferiore di 50smc rispetto alla loro lettura stimata di fine aprile ! Ci vedo solo la voglia di fatturare ed incassare ora più del doppio (a quel costo : 1.25794€/ a smc) e poi chissà quando li restituiscono, senza interessi ovviamente ....
Ho fatto bene ad andarmene, non so perché ma ci vedo un po' di furbizia...., chiamiamola così, va !