MentalBreach
Nell'ultima bolletta con il SEN, tolti i 18 euro di canone, mi da 0,43 €/kWh (247 € / 572 kW) 😬

Ho appena fatto il confronto con la bolletta dello stesso bimestre ma dell'anno scorso: 0,198 €/kWh (125 € / 636 kW)

MentalBreach ma c'è anche il discorso Iva sulla materia energia giusto? Sen sarà più di 0,38 se contiamo Iva...

    lebrone fai conto che per lo switch come sai ci vogliono 2 mesi... per cui già ad agosto devo avere le idee chiare

    Venom90
    Infatti si sommano altri costi come la quota fissa e poi dipende se hai il classico contatore da 3kW oppure da 4,5 oppure 6. Il valore di 0,38 ad esempio lo trovavi come la componente di quota energia in fascia F1 per la bioraria dal 1 gennaio 2022. Già dal 1 aprile è sceso a 0,32.

    Venom90 Io sto parlando della sola materia energia, altrimenti l'IVA al 10 % va aggiunta contemporaneamente allo 0,269 €/kWh di E-ON e allo 0,36 €/kWh medio di SEN.

    5 giorni dopo


    Da luglio mi finisce il prezzo bloccato... 24 mesi😭 cercavo alternative ma l'offerta di rinnovo engie mi sembra migliore di tutte le offerte attuali... cosa ne pensate?

      MatteoNicolini Per quanto riguarda l'energia elettrica è un ottimo prezzo, attualmente non c'è nulla di meglio.

      MatteoNicolini cosa ne pensate?

      Accettale: sono più basse dei prezzi attualmente di mercato (ai nuovi clienti Engie da il kWh a 0,2379 € ed il gas a 1,1389 €/smc).
      Poi vedo che sono bloccate per altri 24 mesi, quindi non cambiano ogni x mesi.

      Se in futuro i prezzi sul mercato dovessero crollare, potrai sempre contattare Engie per un'eventuale adeguamento, oppure cambiare fornitore.

      Chiedo un consiglio su queste tariffe per un eventuale cambiamento da servizio elettrico nazionale con consumo di circa 680 kwh e enelgas consumo in inverno circa 285 mc (entrambi bimestrali) ultima bollette arrivate.....una batosta: 370 € gas e 320 luce

      Trattasi di offerta per appartenenti al comparto Forze Armate

      Buongiorno a tutti e grazie per le eventuali risposte.
      Mi porto avanti, al momento ho un contratto con Engie da dicembre 2021 a prezzo bloccato.
      Quando sarà il momento della scadenza valuterò l'offerta che mi faranno e deciderò il da farsi.
      La domanda che vi voglio fare e che magari è già stata posta ma i post da leggere sono veramente tanti, è la seguente:
      Esiste un sito tipo il portale delle offerte di Arera (che però confronta solo le offerte tra mercato tutelato e mercato libero) dove è possibile confrontare la propria offerta del mercato libero con le altre?
      Grazie a tutti e buona giornata
      Marco

        Marco-C- non che io sappia, però potresti usare la scheda di confrontabilità, che dovresti aver conservato quando hai stipulato il contratto

        Marco-C- Automatico no, dovresti farti tu i calcoli.

        Marco-C- Diciamo che tutti i comparatori (tipo quello di arera) ti daranno le varie offerte con spesa annuale e costo per la parte energia, a quel punto confronti con la tua.

        Uso spesso il portale del Consumatore per fare i confronti, dato che attualmente sono ancora sotto il SEN.
        Ho visto che negli ultimi tempi, rispetto ai mesi di Marzo, sono uscite offerte più convenienti, con ai primi posti NeN ed Engie (che conosco poco).
        Se volessi passare ad una delle due, conviene farlo adesso o aspettare ancora ?
        Avevo letto un mese fa che il prezzo dell' energia elettrica era stato sovrastimato da Arera e quindi sarebbe dovuto calare.
        I miei colleghi hanno fatto Iren, che però nella mia zona non compare nel comparatore, quindi non ne saprei la convenienza.
        Grazie

          dickfrey Se volessi passare ad una delle due, conviene farlo adesso o aspettare ancora ?

          Ora come ora non direi di bloccare il prezzo attuale per 36 mesi con NeN, anche se c'è sempre la possibilità di cambiare fornitore.

          Personalmente aspetterei metà giugno e sottoscriverei Engie Energia 3.0 per 12 mesi.


          dickfrey Avevo letto un mese fa che il prezzo dell' energia elettrica era stato sovrastimato da Arera

          Ci sono volte in cui non viene sovrastimato (per il mercato tutelato)?!? 👀

            dickfrey Infatti ti stavo dando ragione 😂

            Negli ultimi 12 mesi, confrontando i prezzi di SEN con quelli del mercato libero, ho sempre trovato svantaggiosi i prezzi sul Mercato Tutelato (SEN).

              MentalBreach infatti vorrei cambiare, perchè effettivamente ci si è fossilizzati per abitudine. Io controllo solo con il portale del Consumatore, perchè mettermi a calcolare le bollette di luce e gas ci capisco veramente poco

              4 giorni dopo

              Ho appena visto la tariffa illumia luce flex web che scade oggi che non sembra male avendo azzerato il Corrispettivo
              Commercializzazione e Vendita per tutto il primo anno con anche il prezzo dell'energia pari al PUN. (+20€ di bonus al passaggio ma non sono certo questi a convicermi)
              Cosa ne pensate come offerta?
              Chiedo dato che sarebbe il mio primo cambio operatore di energia elettrica

                honordelvero Che una tariffa che segue ogni mese il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica è una scommessa.
                I clienti di Servizio Elettrico Nazionale sono rimasti senza mascella con la fluttuazione trimestrale dei prezzi, scegliere una tariffa che cambia ogni mese mi sembra ancora peggio.

                Personalmente sono del team "Prezzo Fisso per X mesi".

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile