MentalBreach cio' non toglie che un aumento spropositato del genere in ambito di materia prima non esiste... anche qua' e' subentrata la guerra?!!? non credo propio.

    maxking Il mercato energetico é stato uno dei primi ad essere impattato dalla guerra.

    In parte c'è stata una scarsa disponibilità di materie prime (petrolio e gas naturale) unita ad un aumento della richiesta energetica (l'aumento di lavoro post-pandemia); in parte c'è la volontà di non far scendere il valore dei combustibili fossili mantenendo discreta l'offerta.

    Se l'inglese non é un problema: https://www.youtube.com/watch?v=AQbmpecxS2w

    • maxking ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Credo che Poste, forte del suo brand, possa avere un discreto impatto sul mercato specialmente in quella larga parte di popolazione che, suo malgrado, dovrà passare al mercato libero e non conosce altri che non sia Enel.
      Quindi non sarà un effetto Iliad con un prezzo basso ma penso che la sua offerta possa diventare un punto di riferimento per tutte le altre destinate ad una larga fetta di mercato, escludendo per esempio quelle solo online. Questo intendevo per tenere i prezzi "bassi", ovviamente tutte mie congetture eh!
      Non ci sarà nessun cartello, per carità, ma non è che se la passino male:
      "nel primo trimestre 2022 Enel ha realizzato un risultato netto ordinario del gruppo per 1.443 milioni di euro (1.214 milioni di euro nel primo trimestre del 2021, +18,9%), fonte Ansa https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/05/04/enel-nel-primo-trimestre-utile-netto-189-mol-68_1cd33f13-bc61-43bd-b4e0-e91d1f3be8fa.htm

        MentalBreach sisi, dimmi quello che vuoi,ma non esiste un 500% di aumento, questo e', su UNA NECESSITA' PRIMARIA.

        • lebrone ha risposto a questo messaggio

          maxking Io aevo fatto un contratto con sorgenia a Luglio 2020 con prezzo bloccato per un anno, pagavo 0.15 per il gas, quando mi è scaduto ero arrivato tipo a 0,9; diciamo che ormai è tardi per muoversi perchè i prezzi sono moto aumentati, io fortunatamente ho fatto lo switch a fine ottobre, effettivo dal primo gennaio, e ho dei prezzi buoni x due anni.

          Chiedo un consiglio. Qualche operatore che applichi il nuovo regolamento arera senza troppi problemi, e consenta switch (cambio fornitore) e voltura contemporaneamente? Possibilmente online.

          Grazie!

          AleS Credo che Poste, forte del suo brand

          Mha, a parte i servizi finanziari più accessibili rispetto alle banche (almeno nel passato), il resto dei prodotti viene spesso associato a lentezza o macchinosità.
          Sempre al netto poi dell'effettiva qualità o meno dei prodotti.

          AleS in quella larga parte di popolazione che, suo malgrado, dovrà passare al mercato libero e non conosce altri che non sia Enel.

          Ci sono tre tipi di clienti:

          • Quelli che vogliono solo Servizio Elettrico Nazionale: saranno quelli che correranno nei punti Enel Energia chiedendo perché la loro bolletta è passata da Servizio Elettrico Nazionale a Fornitore_vincitore_appalto_mercato_tutelato; ed entreranno in Enel Energia.
          • Quelli che non hanno vissuto in una caverna negli ultimi 20 anni, conoscono la presenza di altri fornitori di energia elettrica e probabilmente sceglieranno qualcosa di "sicuro" come Enel Energia oppure ENI Plenitude.
          • Quelli che hanno capito il funzionamento del mercato dell'energia e sceglieranno altro.

          Poste, come fornitore di energia, sarà scelto proprio da quest'ultimi, secondo me.

          Vedremo come evolverà il mercato e cosa faranno i fornitori.

            ilGhiandalf

            attualmente molto buono. è prezzo fisso immagino.

            il mio vicino paga 5 cent...

            ha fatto bene chi al tempo è stato attento a queste cose e ha fissato i prezzi.

              MentalBreach Io credo che i clienti "bradipi" spesso anziani sono ancora al tutelato mentre gli altri credo che cambiando abbiano scelto il risparmio più che il "sicuro" che in questo campo vuol dire tutto e niente, la corrente o il gas ti arrivano, se fallisse il fornitore verresti dirottato su un altro, non ti tolgono luce e gas; io stesso ho cambiato operatore a fine ottobre (e meno male che l'ho fatto) scegliendo eni luce e gas perchè in quel momento era quello che mi costava meno.

              Credo però che in questo momento storico affidarsi ad un "colosso" ti permetta di rischiare meno che ti cambino la tariffa anche se è a prezzo bloccato (perchè possono farlo previo avviso di 90 giorni di anticipo) perchè se un fornitore piccole ha molti contratti con il prezzo bloccato ad inizio 2021 sono azzi.

              Altra cosa che credo che magari con poste potrai avere leggeri risparmi ma se il costo delle materie prime è così alto c'è poco da fare.

              0paolo0

              Si è fisso... in realtà non è che ci sono stato molto attento, probabilmente ho fatto il contratto prima che succedessero i vari casini...

              Ciao, scusa, ma cosa intendi quando dici :

              MentalBreach sceglieranno qualcosa di "sicuro" come Enel Energia oppure ENI Plenitude.

              significa che gli atri non sono sicuri come quelli che hai citato, e per quale motivo pensi siano meno sicuri ?

              grazie

              Edit admin: sistemato il quote

                MarioSalieri significa che gli atri non sono sicuri come quelli che hai citato, e per quale motivo pensi siano meno sicuri ?

                No, non è quello che intendevo, per questo ho messo "sicuri" tra apici.

                Per la gente comune, che rinuncia a leggere le bollette perchè "non si capisce niente" (cit.) e le paga e basta, esistono solo Enel ed ENI. Relativamente ad alcune zone d'Italia, poi, esistono Acea, Hera, e A2A, nient'altro.

                Tutte le altre compagnie invece sono percepite come di bassa qualità perchè sono poco conosciute, o apparse da (relativamente) poco tempo nel mercato italiano; quindi godono di poca fiducia.
                Buona fortuna a far passare ad EnerCasa Coop un 60enne che ha la fornitura elettrica con Servizio Elettrico Nazionale ed il gas metano con ENI.
                Lo stesso discorso lo puoi applicare a chi vuole esclusivamente TIM per la telefonia, Sky per il campionato di calcio, ecc.

                Ovviamente, tali considerazioni sono frutto di una certa chiusura alle novità e per niente giustificate.

                  • [cancellato]

                  MentalBreach Si sa tutto questo ti ricordo siamo in Italia...

                    [cancellato] ... ahimè aggiungerei! 🙄

                    Però dai, non tutti per fortuna sono così, guardiamo anche il lato positivo! 😉

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      chris190 Come dici te menomale guarda.

                      maxking cio' non toglie che un aumento spropositato del genere in ambito di materia prima non esiste...

                      Ciò non toglie che si tratti di una società privata, libera di rimodularti quanto vuole, poiché la legge non ha un cap ai prezzi. È brutto? certo, ma la morale non paga le fatture in business.

                      Il governo dal suo lato le mani già se le è lavate con i bonus energetici alle fasce deboli/aziende.

                      Io con il gas sono con Eon da quando ho allacciato nel 2019, mi sono sempre trovato bene, però il riscaldamento è fuori è centralizzato, usiamo gas solo per fornelli cottura + acqua calda sanitaria, e paghiamo in 3 circa 80/90 euro ogni 4 mesi, ho prezzo bloccato fino ad ottobre a 0,21 al smc, ottima visti i tempi, vedrò cosa mi propongono gli ultimi mesi e valuterò...
                      Con la corrente dal 2019 che ho attivato ho sempre avuto SEN, ma in vista dei rincari ad ottobre ho accettato l'offerta di Eon per i gia clienti gas, che in pratica per 12 mesi mi facevano la materia energia scontata del 50% rispetto al costo del tutelato, ci attestiamo sui 90/95 euro a bimestre per circa 200kw, mi è arrivata proprio oggi la bolletta Marzo/Aprile:

                      Devo dire che consumiamo abbastanza poco anche grazie a tutti gli elettrodomestici di neanche 3 anni di vita e tutta l'illuminazione a led, ma ora sono abbastanza preoccupato perchè ad ottobre mi scade tutto, e non ho ancora idea di cosa mi offriranno e cosa fare, con Eon per ora mi sono trovato bene, hanno sempre mantenuto cio che dicevano e facendo le autoletture con il gas quando lo chiedevano tramite app non mi hanno mai stimato nulla, tutto reale... Vedrò cosa offre il mercato, anche se se la speculazione continua saranno mazzate per tutti...

                        Venom90 Cavolo ti fasci la testa un poco prima, a ottobre chissà chi ci sarà e cosa sarà successo....

                        • Venom90 ha risposto a questo messaggio

                          Venom90 52,21 € di materia energia / 194 KwH: 0,269 €/kWh.

                          Non proprio convenientissimo, ma se è rimasto fisso da dicembre almeno non sei arrivato alla media di 0,38 €/kWh dei clienti Servizio Elettrico Nazionale.

                            Ieri metre giravo su Faccialibro , mi è capitata questa offerta:

                            Da quel che bi visto sj puó applicare pure sull'offerta solo luce o solo gas (che vendono comunque troppo caro).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile