Fabio8976 Io consiglierei di cambiare entrambi con un prezzo fisso, almeno scendi dall'ottovolante del mercato tutelato.
Poi, tra 6/12 mesi, se il mercato si sarà stabilizzato, farai il punto della situazione e valuterai se cambiare o meno.
Fabio8976 Io consiglierei di cambiare entrambi con un prezzo fisso, almeno scendi dall'ottovolante del mercato tutelato.
Poi, tra 6/12 mesi, se il mercato si sarà stabilizzato, farai il punto della situazione e valuterai se cambiare o meno.
CloudXIII Ho provato a vedere Engie (mi pare di aver capito che sia il fornitore con i prezzi più bassi) ma la situazione è già diversa:
Costo materia prima energia F1 0,2729 €/kWh(1)
Costo materia prima energia F2 0,2607 €/kWh(1)
Costo materia prima energia F3 0,2244 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio fissa 5,82€/mese (69,88€/anno)
Kintorooth Attualmente (prezzo fisso, monoraria residente) Engie energia 3.0 e NeN sono le più convenienti.
AleS I prezzi che ho postato appena sopra si riferiscono alla fascia bioraria di Engie. Continuo a non capire il perché Enel mi abbia fatto una nuova offerta "più conveniente" rispetto ad Engie. Non che mi faccia ribrezzo la cosa, anzi...tutt'altro, ma pensavo di spendere di meno con uno di questi nuovi fornitori.
Poco fa al TG5, ma ormai era inevitabile visto la situazione!
Bollette, sos stangata pure su mercato libero
Kintorooth Attualmente l'offerta "sempre con te" non è più disponibile, quindi ti conviene tenerla. Aspetta la prima bolletta per conferma delle tariffe, tanto puoi cambiare in qualsiasi momento.
In effetti quei prezzi sembrano fuori mercato tanto sono convenienti.
Kintorooth Non prenderla sul personale ma non capisco perchè ci si deva preoccupare se il tuo fornitore ti applica dei prezzi buoni, finchè ci guadagni non ti sbatti a guardarti intorno, quando ti arriva una bolletta esagerata ti inizi a preoccuparti, comunque i tuoi prezzi sono buoni o almeno non giustificano la ricerca di un nuovo fornitore.
Scleto per 2 contratti, Engie,speriamo che da qua ad 1 anni,il prezzo al KWH si abbassi
ilGhiandalf Si, rimani con il tuo fornitore.
Di prezzo complessivo quanto ti è stato fatturato? Intorno i 40/50 €?
MentalBreach sugli 80€, bolletta bimestrale, ho il 6kwatt.... ti allego riepilogo.
ilGhiandalf Se i kWh fatturati sono 232 (calcolati dal precedente screenshot), hai un prezzo finito (compreso di tasse) di 0,36 €/kWh; ed è comunque ottimo per il mercato.
Un singolo kWh "pulito" (senza tasse) viene venduto a circa 25 centesimi di euro.
lebrone Ma figurati, non me la prendo mica!
Mi fa solo un po' strano che un fornitore così grande, considerato quasi sempre "meno conveniente", in fase di rinnovo mi proponga delle tariffe ancora vantaggiose rispetto alle più economiche (ora non più) Engie & similari. Assolutamente felice, sia chiaro!
a me fa strano che sinceramente da 0,065 che pagavo con Sorgenia, DA 1 anno, non 20 ANNI FA, sia andato a pagare scadendo il contratto, la bellezza di 0,40 al KWH,un aumento del 500%... ma come è possibile?!?!?!?
Mi fa troppo strano, non apro reclami con AGCOM o altri perche' non ho voglia, ho semplicemente cambiato con ENGIE
maxking Alla pagina seguente c'è il prezzo del kWh venduto sul mercato dell'energia, senza alcuna tassa o guadagno (corrispettivo) per il fornitore: https://www.a2aenergia.eu/area_clienti/tariffe/clienti_non_domestici/energia_elettrica/PUN.html
Aggiungendo 10 centesimi al kWh di tasse, è un attimo ad arrivare ai 40 centesimi di Sorgenia (senza prezzo bloccato).
Chissà se questo aiuterà a tenere "bassi" i prezzi...
MentalBreach poi era 40 centesimi senza tasse cmq sia....
AleS I prezzi alti sono all'ingrosso, non c'è un cartello di aziende che tengono il prezzo alto per un guadagno personale e quindi un nuovo competitor a prezzi più bassi può fare la differenza.
Non penso che Poste, nel mercato energetico, possa fare la differenza (come ad esempio ha fatto Iliad nel campo delle telecomunicazioni).
maxking Quegli aumenti del x % fanno sempre capo al mercato "tutelato". Mentre quello libero è differente! Purtroppo capisco la tua rabbia un pò come tutti, ma non possiamo farci niente allo stato attuale!
Il prezzo all'ingrosso nel mercato energetico nell'ultimo anno è aumento di quasi 3 volte tanto, un aumento in % del 300%!!
Ora come ora, non cè più quasi nessuna differenza tra il tutelato ed il libero e anche le varie offerte prima "molto" variegate nel mercato libero, adesso si sono quasi azzerate basandosi tutti sul PUN con poca scelta, quello è il prezzo.
Proprio a riguardi di ciò l'altra sera al TG5.....
Quindi siamo passati da un prezzo "sempre" stabile e sotto i 100€/MWh al boom di quasi 700€/Mwh l'8 marzo con un crescendo rossiniano a cui putroppo non si intravede una fine!!
Come vedi dalla tabella, la media al momento per maggio è di 236,57€/MWh quindi 0.23657 €/KWh (arrotondato per eccesso a 0.24), aggiungendoci poi lo spread comprendente le varie voci della bolletta, ecco fatto che il prezzo medio nel libero mercato nei prossimi mesi sarà di circa 0.39/0.41€!
Il prezzo di marzo è stato di ben 0.30807€/KWh, aprile 0,24597€! E che per fortuna dopo il boom iniziale di inizio marzo il prezzo dopo lo shock iniziale sui mercati per via della guerra si è ripreso altrimenti saremo arrivati anche a 0.60 o più c€!!!
Qui puoi vedere i dati giornalmente del mercato all'ingrosso espresso in €/MWh
https://www.mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile