Biagio84 il mio discorso era riferito al mercato libero. io il sen proprio non lo considero sei nel variabile senza nessun salvagente. auguri.

Biagio84 A quei prezzi che ti ha proposto Enel sei abbastanza fuori mercato.
Ti converrebbe fare una monoraria piuttosto, nel indicizzato.
Ad oggi il pun si aggira attorno ai 0,14€/khw.
Il SEN, io non lo valuto a priori dopo quello che mi hanno fatto passare 😂, io sono cliente Plenitude, indicizzato, che tutto sommato sono soddisfatto.
Ad oggi le offerte a prezzo fisso sono poche, forse quella messa "meno peggio " potrebbe essere Alperia, ma comunque io andrei nell'indicizzato

daniele86 due operatori mettono il tetto a 0.25

Uno dei due, Pulsee, mette però PCV a 240€ annuali, una mazzata.
L' altro chi è ?

    Parlando di Plenitude, visto che siamo al 17 del mese, ho chiesto lumi sull'emissione delle fatture. Risposta: le fatture vengono emesse entro la fine del mese. Evabbè 🙄

    Mi hanno mandato i moduli da SEN, ma quando è che si chiede la domiciliazione su CC? In un secondo step?

    • canotto ha risposto a questo messaggio

      AngeloR

      io ho aspettato la prima bolletta, era conteggiato il deposito cauzionale, l'ho pagata in posta e ho rimandato indietro il modulo per la domiciliazione allegato. nella seconda bolletta mi hanno restituito il deposito cauzionale.

      sennò subito dopo la data dello switch provi a registrarti sul sito e lo attivi da lì prima che venga emessa la prima bolletta

      Mi sono un attimo perso e non trovo più la tabella con tutte le offerte, qualcuno sarebbe così gentile da mettere il link ?

        lebrone
        Questa è la discussione/guida di @Fra62.
        Questa la tabella di comparazione delle offerte dei gestori nel mercato libero dell'ENERGIA ELETTRICA.
        Questa la tabella di comparazione delle offerte dei gestori nel mercato libero del GAS.

        Suggerisco, soprattutto in mega-thread come questo, di utilizzare la funzione "Aggiungi ai Preferiti" quando ci imbattiamo in un post che riteniamo di interesse

        Sarà così possibile recuperarlo facilmente dai ns. Preferiti.

          Io trovo interessante anche enerwebcoop che ha prezzo bloccato del gas a 0,82€, ma anche variabile con spese annue di 48€ (senza iva, ma se è del 22% siamo a 58€) per chi ha consumi bassi

            curlymoka è comunque altino, con un PSV attualmente sui 0,45

            Ho un consumo annuale di 446 smc ed attualmente sono nel tutelato, vorrei passare a NeN, secondo voi ha senso ora come ora?

              DrBobKelso Io ragionerei così: con consumi così bassi mi azzarderei ad aspettare offerte migliori, NeN in primis, tanto ho tempo fino ai primi di Agosto. Mal che vada, troverò offerte leggermente meno convenienti ma con i consumi bassi non sarebbe una tragedia.
              Tenendo conto che se anche il tutelato si alzasse rimarrebbe comunque competitivo con le offerte attuali.

                Salve a tutti, ho una fornitura A2A e per la corrente sono a 0.279€/kwh. Stavo pensando di passare a NEN. Mi conviene attendere ancora? Avrei valutato anche un rientro al SEN, ma non mi fido molto delle oscillazioni dei prezzi. Che ne dite? Non ho sinceramente un'idea precisa dei consumi, in quanto è un'appartamento che userei eventualmete per affitti brevi.

                • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                  DrBobKelso Io non verrei via dal gas tutelato, ai prezzi attuali con NEN spenderesti circa 80/100€ in più all'anno che in percentuale non è poco visti i tuoi bassi consumi.
                  Se poi pensi ci siano prossimi futuri aumenti oppure hai necessità di spalmare le spese su tutto l'anno allora ok ci sta.

                  AleS Io non riesco a decifrare la mia bolletta, so che sono nel tutelato tuttavia il prezzo viene calcolato tramite PCS che non so nemmeno cosa sia

                  • AleS ha risposto a questo messaggio

                    DrBobKelso Il PCS è il Potere Calorifico Superiore, un valore di riferimento stabilito da Arera che incide minimamente sul costo; può cambiare da fornitore a fornitore ma non ti devi preoccupare. C'è sia nel tutelato che nel libero.
                    Nella bolletta, da qualche parte, deve esserci scritto "maggior tutela" o "mercato tutelato", poi chi sia il fornitore non conta.

                      Ciao dal 1 marzo per il gas sono tornato al servizio di tutela ,avevo capito che fino al 1 maggio le bollette erano mensili e non bimestrale. Ma non mi e' ancora arrivata, qualcuno sa come mai? Grazie

                      • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                        AleS L'anno scorso a fronte di un consumo di 446 smc ho speso 640 euro

                        • AleS ha risposto a questo messaggio

                          carlainz Nel tutela gas io ho le bollette bimestrali. Quello che forse ti confonde è che il costo del gas è deciso mensilmente, ma la fatturazione la decide il gestore.

                          Arnoldt3 Il cambio sarebbe per una cifra che non è poi tanto più bassa di quella che hai (sempre che tu non abbia una commercializzazione o altre voci che sono alte). Ma al momento potresti anche attendere perchè qualsiasi scegli saresti attivo dal 1 luglio. E la finestra utile per essere attivo entro quella data è fino alla prima metà di maggio, quindi da qui ai prossimi 15-20 giorni potrebbe uscire pure qualcosa di meglio.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile