zaizaman non ho inserito alcun dato catastale, li prende automaticamente dal fornitore precedente oppure te li chiederanno a parte successivamente. C'è anche scritto comunque che non fornire nell'immediato i dati catastali non preclude l'attivazione. Confermo comunque che nel processo di attivazione non ho trovato alcun campo per metterli. Ho effettuato l'attivazione il 15 sera, il gas è già "attivo" per 1 Maggio. La luce è in attivazione "inviata al fornitore precedente".

Processo di attivazione non super intuibile, ma molto rapido. 10 minuti a contratto. Tariffe quasi imbattibili ad oggi se riusciranno a mantenerle senza recedere unilateralmente.

    Hai attivato anche l'EE con Novaaeg?
    Oltre alla commercializzazione, gestione contatore e trasporto energia che altri costi ci sono?
    Perché dopo il gas vorrei passare con loro anche la luce.

    • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

      Silmant ho fatto tutto con loro in contemporanea. I conti precisi non te li so fare, però su altro forum legato alla finanza trovi tutti i dettagli. Io mi sono fidato di loro e del portaleofferte arera, che danno novaaeg come la più bassa.

        ilboy95 non ho inserito alcun dato catastale, li prende automaticamente dal fornitore

        A me risulta questo

        Ma a cosa servono se hanno già i dati della bolletta? Perché gli altri operatori non li chiedono? Uno dovrebbe andare in comune a richiederli? La cosa è strana.

          zaizaman la visura si fa online su sito agenzia entrate, con lo spid. Esce un bel PDF e glielo inoltri.

            ilboy95 scusa Andrea, ma perché NeN non me l'ha chiesti?
            Online ho letto che per il semplice cambio di operatore, non servono i dati catastali.🤔

            • graz ha risposto a questo messaggio

              zaizaman il fornitore dovrebbe chiedere i dati catastali, per una norma sull'evasione fiscale. Sono da comunicare anche con in caso di variazione. Altro tema se sei costretto.
              Non sei costretto ma rischi una sanzione (fino a 2k) e ....qualche controllo fiscale..

              mmm.....in effetti questa cosa dei dati catastali mi è nuova! Non so se sia una nuova normativa o no, però in effetti non ne ho MAI sentito e visto parlare in nessun fornitore di tali dati, anzi è la prima volta che vedo tale voce! 😅

              Dalla prima bolletta Engie:

              Gentile Cliente,
              Le chiediamo cortesemente di volerci fornire i dati catastali identificativi dell’immobile presso cui è attivata la Sua fornitura. Tali dati, in
              base alla Legge Finanziaria 2005 (legge 311 del 30.12.2004 - art.1 comma 333) devono essere da noi acquisiti per la successiva
              trasmissione all’Anagrafe Tributaria.
              QUALI DATI BISOGNA INDICARE?
              Devono essere indicati i dati rilevabili dal catasto edilizio urbano (per i fabbricati urbani) o dal catasto terreni (per tutti gli altri immobili
              diversi dai fabbricati urbani, compresi ad esempio i fabbricati rurali). Tali dati sono riportati nell’atto di acquisto o nella denuncia di
              successione (se l’immobile è stato ereditario); in una denuncia o comunicazione IMU presentata in anni precedenti: ovvero in un
              certificato catastale.
              CASI PARTICOLARI:
              • Nel caso di più unità immobiliari collegate ad una sola utenza (esempio: unica fornitura di gas che alimenta sia l’abitazione che
              la cantina o il garage), occorre indicare solo l’identificativo catastale dell’unità immobiliare principale
              • Nel caso di cliente residenziale (persona fisica) con fornitura duale (gas ed energia elettrica) dovrà essere inviato un solo modulo
              riportante i codici POD (energia elettrica) e PDR (gas naturale) se relativi ad un’unica unità immobiliare
              • Nel caso il contratto di fornitura sottoscritto comprenda più punti di fornitura (POD o PDR) riferibili ad unità immobiliari differenti,
              dovrà essere inviato un modulo per ognuno dei POD/PDR relativi ad ogni singola unità immobiliare.
              COSA SUCCEDE SE NON COMUNICO I DATI CATASTALI?
              La mancata comunicazione dei dati catastali, mediante procedura web oppure tramite la restituzione del modello allegato, potrà formare
              oggetto di segnalazione all’Anagrafe Tributaria.

                zaizaman A me Engie li chiese subito dopo l’attivazione sull’app. Penso siamo obbligati

                Per la luce Enel E-Light a 0,22 €/kWh conviene? Considerando la provenienza dal SEN?

                  DnaLuPa Solo se hai consumi medio alti (>2000 kwh l'anno). Altrimenti i 108 euro di commercializzazione si fanno sentire.

                    Io ricordo che i dati catastali li mandai qualcosa come una decina di anni fa ad Enel, quindi non è una cosa nuova. Anzi.

                    • QRDG ha risposto a questo messaggio

                      ilboy95 anche io ho attivato sia gas che luce con NOVAAEG, e dalla pagine del mio account dedicato vedo che i contratti dovrebbero decorrere dal 1 maggio. Anche a me hanno scritto di inviare i dati catastali, entro30 giorni dall'inizio della fornitura. Mi chiedo: ma verrà qualcuno poi a fare la prima lettura oppure mi scriveranno per chiedermela ? così come l'ultima lettura dal finitore attuale ... Con la luce, prenderanno la lettura a distanza......., ma il gas (ho anche addirittura ancora il contatore vecchio, ma vecchio !!), mi chiedo come faranno ?

                      • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                        Mi servirebbe anche un consiglio sul GAS, purtroppo non ho capito una cosa.
                        Ho fatto la voltura con ENEL meno di 1 mese fa e la tariffa è 1,22€, posso già cambiare fornitore o devo attendere la prima bolletta? Perché é veramente alto il costo

                        • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                          MarioSalieri le letture vengono eseguite dal distributore, che dipende dalla regione/provincia in cui vivi. Non viene certo uno di novaaeg da Vercelli a fartela. Non preoccuparti di questo 🤣

                          DnaLuPa alcuni fornitori non accettano cambi verso di sé se non sei rimasto almeno 12 mesi col fornitore precedente. In genere è scritto sul contratto che intendi sottoscrivere (novaaeg se non sbaglio dovrebbe essere uno di questi). Se poi qualcuno sia mai stato bocciato per questo motivo o qualcuno verifichi effettivamente, non saprei dirtelo.

                            ilboy95
                            Che sezione?

                            • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                              safethansorry Altrimenti i 108 euro di commercializzazione si fanno sentire.

                              Ma i 108€ di CCV Luce con Enel E-Light a 0,22 €/kWh non sono annui e quindi 9€ al mese?

                              Io sono ancora con il SEN tariffa bioraria (https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente) e mi stanno ammazzando, pensavo di passare anche io a Enel E-Light a 0,22 €/kWh

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile