Per il Gas invece penso convenga andare su Iren, se il consumo la fa convenire rispetto al prezzo fisso di Segnoverde dato che anche il gruppo Canarbino ha mandato PMU a raffica.

    curlymoka infatti il gruppo Canarbino fece la medesima cosa, anzi mandò lettere predatate, quindi misero una data ma le spedirono qualche giorno dopo ma c’era comunque tempo per cambiare

    su un altro forum parlavano di Umbria Energy, vedendo scheda di sintesi e scheda confrontabilità riportano un valore più basso di es. SegnoVerde (€291,6/341,89 vs 425,77) che dovrebbe essere il più economico per consumi medio-bassi.

    Queste le caratterische riportate in pagina:
    Materia prima: PUN + Spread 0,01€/kWh (più alto di SegnoVerde)
    PCV Luce: 75€/POD/anno (più alto di SegnoVerde)
    TOTALE COSTO PER CONSUMI(€/kWh): (PUN+0,010)*1,1 + 0,0246
    COSTO FISSO (€/ANNO): 56,66
    Trasporto e gestione del contatore (€/kWh): 0,000399 (Segno Verde ha €20,64 fissi e 0,009343 €/kWh)
    Oneri sistema e ASOS: 0

    Sembra non facciano pagare il fisso delle spese di trasporto... è possibile?
    Vi sembra corretta o notate errori?

    Grazie

      Un consiglio al volo per una mia amica. Ha appena preso un appartamento in affitto e il proprietario di casa le ha consigliato, per il gas, di rivolgersi a vivigas.

      Premesso che lei ne capisce addirittura meno di me, però mi ha chiesto di darle una mano. Vivigas le propone la tariffa che vedete nell'immagine qui sotto. Io continuo a pensare che la quota variabile sia troppo elevata, però magari sbaglio.

      Lei andrà a consumare indicativamente 900smc/anno, più o meno.

      Altrimenti le ho detto di valutare anche qualche fornitore meno famoso, tipo Pulsee. Però appunto, lei da precedenza a vivigas perché fortemente consigliata dal proprietario di casa, oltre al fatto che c'è una loro sede a 10 minuti dalla casa.

      • Gatsu ha risposto a questo messaggio

        Bojack Non conviene per nulla.
        Costi fissi alti (108€ all'anno) PSV+ spread della bellezza di 0,15 € (centesimi).
        Troppo.

        900 smc x 0,15€ (spread) = 135€ di solo spread all'anno + 108€ di spese fisse all'anno = 243€ solo di spese "regalate".

        Con 900 smc conviene Pulsee gas relax 144€ all'anno, no spread.

        • Bojack ha risposto a questo messaggio

          Buon pomeriggio a tutti, il 1 Agosto scade l'offerta di mio padre per luce e gas attivati a maggio 2021 (prezzo energia 0.06 kwh e gas 0.28 smc). Ahh che bei tempi. Il consumo di luce è 3824 kw invece di gas 925 smc entrambi annui. Che offerta mi consigliate di fargli adottare? Vorrebbe un offerta fissa e con pagamento tramite bollettino (non so perchè sinceramente). Grazie per l'aiuto 🙂

            Gatsu grazie. In effetti mi pare un po' poco conveniente.

            A me, sempre vivigas, ha comunicato che da novembre avrò le nuove condizioni contrattuali. Il costo di commercializzazione sarà 96€/anno, mentre la quota variabile è pari a 0,12€/Smc quindi sempre alto. Consumo 770smc/anno, quindi sarei sui 92€/anno di spread.

            Mi sa che conviene anche a me passare a Pulsee, nonostante il costo di commercializzazione un pochino più alto

            Edit: anche mio zio, cliente vivigas, ha ricevuto la comunicazione delle nuove condizioni contrattuali. A lui addirittura la parte variabile è 0,19€/Smc, quindi gli ho consigliato di cambiare quanto prima. Certo, non capisco perché queste differenze tra clienti. Io pagherei appunto 0,12€/Smc, lui 0.19

            1stvan Non sembra possibile.
            Gli oneri di sistema vanno pagati da tutti, mi sembra una scheda di confrontabilità vecchia.
            Ho fatto una simulazione sul portale di Arera tra SegnoVerde (Luce Verde) e Umbria Energy (Luce Web Mono) ballano ancora circa 100€/anno a favore di SegnoVerde con un consumo di 2800kwh.

            crio005 Per luce con bollettino postale rimettendoci circa 250€/anno rispetto alle migliori offerte:
            Alperia (Alperia Smile Day and Night) e Pulsee (Easy Luce Fix Unico) offerta fissa.

            Per gas sempre con bollettino postale ma rimettendoci circa 200€/anno:
            Acea (Acea Insieme) e Gesam (CHIARA FIX) sempre offerte fisse.

            Forse è il caso di abbandonare vecchie abitudini

            • 1stvan ha risposto a questo messaggio

              pietro-c dopo il messaggio ho visto l'offerta di UmbriaEnergy sul PO che è più alta di SegnoVerde

              DanieleSignorile non avevo notato la fine validità a giugno 👍
              credo comunque sia strano/sbagliato un calcolo di €341,89 su 1500kWh nel 2023... SegnoVerde è €425,77 con €30/anno/fissi ed uno spread molto basso

              Gea97
              Grazie mille per la risposta! Sinceramente non ricordo e ora non ho modo di recuperare l'informazione, ma su per giù quelli sono i consumi e prezzi. Grazie ancora 😊

              Salve a tutti , io ho Engie con il contratto "Energia 3.0 Light" ,a dirla tutta ci capisco poco con tutte le voci... , volevo avere un parere se c'era qualcosa di meglio. Che dati devo mettere? Per le tariffe vedo questo sulla bolletta all'inizio:
              La spesa per la materia energia include il Corrispettivo Energia
              Fisso (CEF) pari a: 0,1528 €/kWh in F1, 0,1518 €/kWh in F2,
              0,1368 €/kWh in F3. Tale corrispettivo è utilizzato anche per
              valorizzare le perdite di rete.

              Scusate ma è normale che io sia passato a segnoverde (in teoria effettivo dal 1 agosto) ma non abbia ricevuto niente dal momento dell'arrivo del contratto ad ora ?Tra l'altro senza il codice cliente non riesco nemmeno ad accedere all'app e mi dissero che avrei potuto averlo solo dopo il 1 agosto...

                lebrone Tra l'altro senza il codice cliente non riesco nemmeno ad accedere all'app

                il codice lo trovi sulla prima fattura, non so se il servizio clienti può anticipare la cosa, non ho provato

                lebrone ma non abbia ricevuto niente dal momento dell'arrivo del contratto ad ora ?

                io ho ricevuto via posta comunicazione sia da vecchio fornitore (eni) che nuovo (gesam/segnoverde), via mail nulla

                Comunque un modo semplice è controllare se nell'area clienti del vecchio fornitore l'utenza risulta cessata.

                lebrone i miei hanno ricevuto una mail con la data di attivazione delle fornitura, poi dopo la prima bolletta ho fatto la registrazione al portale. Nel caso prova a sentire l'assistenza, sono abbastanza veloci/disponibili.

                Per chi ha octopus dove trovo il mio codice porta un amico? sono ufficialmente con loro è un mio amico vorrebbe "aggiungersi" solo che non riesco a capire dove trovo il mio codice per poterglielo dare 😅

                  lebrone Anch'io quando ho fatto il passaggio dopo il contratto non ricevetti nulla. Ho chiamato l'assistenza per avere conferma di avvenuta attivazione e in più mi diedero il codice cliente per registrarmi all'area clienti

                    vin999 Per chi ha octopus dove trovo il mio codice porta un amico? sono ufficialmente con loro è un mio amico vorrebbe "aggiungersi" solo che non riesco a capire dove trovo il mio codice per poterglielo dare

                    Altri clienti hanno scritto che il codice dovrebbe arrivarti via email nel giro di 10gg dall'avvenuto switch.

                      pure io aspetto fiducioso!! il 01 settembre passerò a segnoverde per elettricità. vi dirò. Il serv clienti mi aveva detto via chat che avrei ricevuto avviso dello switch via email da loro e anche dal mio vecchio gestore.

                      ciao a tutti
                      dal 1 novembre eni mi rimodula dopo due anni di contratto. passo da 0.07€ kwh a 0.2.
                      i miei consumi sono di circa 4000/4500€ kwh anno, cosa mi consigliate? pensavo ad iren o luceverde.
                      grazie

                      • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                        flavione Io ho ricevuto il codice cliente telefonando dopo 48h dall'attivazione.
                        C'è da dire che con il codice cliente fino alla pubblicazione della prima bolletta, circa 55 giorni dopo l'attivazione, c'è ben poco da fare.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile