Attenti che Iren é stata tra le prime, se non la prima a rimodulare i prezzi prima della scadenza contrattuale…
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
gianbyte vero, come è stato fatto dal gruppo Canarbino (Gesam, Spigas, Segno Verde…)
- Modificato
Rilla Octopus va bene, ho sottoscritto anche io con loro, ti consiglio il variabile, da aprile non supera i 0,13€, adesso sta a 0,10 le previsioni del GME (ultimamente ritoccate al ribasso) prevedono un IV trimestre a 0,13. Ma se per esigenze specifiche vuoi fare fisso, va bene.
curlymoka Nelle prime righe di quel foglio si parla di materia prima a 0,19 escluse perdite di rete. Ma non mi sembra il prezzo finito ma solo la materia prima. Attenzione perché l'offerta è valida fino a Dicembre, dopo c'è scritto che ti applicano nuove condizioni con prezzo fisso o variabile (se ho ben capito, attivando adesso sfrutteresti quella tariffa da Settembre a Dicembre)
- Modificato
TelhF093 Ma non è Dicembre 2024? 0,19€ al lordo delle perdite di rete non vuol dire sono incluse? Sotto c’è un 0,15 senza imposte e tasse, che, ipotizzando siano intorno al 22% (non ne ho idea) fa circa 0,19€. Poi togliendo il -30% di sconto esce lo 0,13€. Per questo ho immaginato che lo 0,13 pubblicizzato sia comprensivo già delle imposte.
O non è così?
TelhF093 dicembre 2024
Il fatto di aver letto qui che Iren è stata la prima a rimodulare, oltre a varie recensioni non proprio ottimali, mi frena un po'.
Per il gas la mia prima idea iniziale era NeN, ma ovviamente il loro prezzo fisso attuale è improponibile e quindi purtroppo ci devo mettere una pietra sopra (anche se magari ora che Iren è uscita con un fisso così basso, spingerà gli altri a fare lo stesso).
La mia seconda scelta sarebbe Pulsee, ma vale il discorso fatto sopra relativo al fisso. Ci sarebbe il variabile, mi frena un po' il costo di commercializzazione che è di 144€/anno, però la quota di vendita variabile è 0,042€/Smc, contro i 0,12€/Smc che pagherei con vivigas a partire da novembre (nuove condizioni contrattuali). Non riesco a capire se con vivigas pago troppo di quota variabile (la quota fissa invece sarà 96€/anno) oppure ci sta.
Per la luce non so, ma a questo punto mi butterò su un variabile e anche qui valuterei Pulsee ma anche Octopus di cui ho letto ottime recensioni
- Modificato
- Modificato
safethansorry Si, nell'email con il contratto c'è il numero cliente. Scrivi all'assistenza di WhatsApp e fatti confermare data attivazione
Bojack Per la luce Pulsee se hai alti consumi, Octopus per medio-bassi consumi. La prima ha una quota fissa più alta senza spread, la seconda piccolo spread e quota fissa dimezzata rispetto a Pulsee
TelhF093 grazie. Per la luce consumo circa 3600kw/anno, credo siano abbastanza alti, giusto? In questo caso quindi mi consiglieresti Pulsee, ma meglio fisso o variabile?
Scusa se ne approfitto, però vedo che a differenza mia sei particolarmente preparato in materia. Per il gas sono con vivigas, la quale mi ha comunicato le nuove condizioni contrattuali. Dal 1 novembre il costo fisso di commercializzazione sarà 96€/anno, mentre la quota variabile è 0,12€/Smc (ovviamente il costo della materia prima resta variabile), come ti sembra? A me pare che il costo variabile sia un pochino alto, ho visto che ad esempio Pulsee ha un costo variabile di 0,042€/smc che è quindi più basso (anche se la quota fissa di commercializzazione è di 144€/anno). I miei consumi di gas ammontano a circa 770smc/anno. Certo, il prezzo fisso di Pulsee è ancora alto, magari lo abbassano oppure dovrò accontentarmi del variabile
qualcuno ha mai ricevuto una bolletta Octopus?
Bojack grazie. Per la luce consumo circa 3600kw/anno, credo siano abbastanza alti, giusto? In questo caso quindi mi consiglieresti Pulsee, ma meglio fisso o variabile?
Puoi fare un veloce calcolo: moltiplichi 3600 x 0,01628 (spread Octopus) = 58,60. A questi aggiungi i 78€ fissi e arrivi a 136. È un calcolo approssimativo ma come vedi non sei distante dai 144€ di Pulsee. Fisso o variabile? Io ti consiglio variabile, difficilmente il costo materia prima supererà 0,17 nei prossimi mesi, da marzo non ha superato 0,13 e nei prossimi mesi le previsioni del GME non sono catrofische, ma sono previsioni e nessuno può darti la certezza che saranno rispettate.
Anche per il gas fai lo stesso ragionamento sui consumi
Ma anche per il gas ci sono le perdite di rete?