barone2k Io ho ENGIE ora, o cambio offerta con

Engie permette cambi interni di tariffa?

barone2k passo ad IREN.
Nel secondo caso, per spostarmi non oltre il primo di luglio, quale sarebbe l'ultima data utile per richiedere il passaggio online? Vorrei comunque aspettare fino all'ultimo, casomai calassero ancora.

Entro il 20 maggio per essere attivo il 1 luglio. L' offerta di Iren non sappiamo se verrà prorogata a maggio ed il prezzo del gas oggi segna 0.34, in rialzo...

    Ma il cambio della tariffa è gratuito?

      zaizaman No, chiedono 23, o 26€, qualcosa del genere.

      ellegi71 si ma con tutele graduali vai sotto un gestore in base alla tua zona di residenza a tariffe semi tutelate

        zaizaman Entro il 20 maggio per essere attivo il 1 luglio. L' offerta di Iren non sappiamo se verrà prorogata a maggio ed il prezzo del gas oggi segna 0.34, in rialzo...

        Non so come, non avevo visto questa parte della risposta, sorry.
        Sul sito non ho visto la data di scadenza dell'offerta, dunque è l'ultimo di aprile? Nel caso posso comunque temporeggiare questi quindici giorni. Al massimo se inoltro domanda di passaggio l'ultimo di aprile passo comunque il primo luglio?

          davids85 Allora tengo Octopus

          barone2k

          zaizaman esatto, per il gas con iren tieni presente che l'attuale offerta per i nuovi clienti scade il 23/04

          barone2k massimo se inoltro domanda di passaggio l'ultimo di aprile passo comunque il primo luglio?

          Se passi a Iren il 23 aprile (ultimo giorno con fisso a 0.35) dovresti passare il 1 luglio, ma aumentano le possibilità di passarci l' 1 agosto.

            zaizaman Se passi a Iren il 23 aprile (ultimo giorno con fisso a 0.35) dovresti passare il 1 luglio, ma aumentano le possibilità di passarci l' 1 agosto.

            Magari nel fine settimana mi decido e bom allora... grazie per l'informazione!

            baskabaska Salve, ho chiamato il numero verde di SEN e mi hanno risposto che non posso tornare a SEN dal mercato libero.... vi risulta?

            Ipotesi 1: hai cercato su Google il Servizio Elettrico Nazionale e ti ha restuito una pagina farlocca con un numero di telefono sbagliato? Gli unici loro numeri sono su https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/elenco-telefoni L'800900800 solo da fisso, l'199... mangia un sacco di soldi. Fai lo 02 30172011 che va bene sempre.

            Ipotesi 2: non sei in un comune coperto dal SEN e quindi loro non possono accettare la tua domanda. Vedi quale altro fornitore di maggior tutela devi chiamare su https://www.arera.it/consumatori/fine-tutela-ele/rientro-in-maggior-tutela-prima-della-scadenza-del-1-luglio Poi rifatti vivo qui, perché alcune società fanno insieme tutela e libero. Con lo spiacevole risultato che li chiami (al 90% trovi un loro n. di telefono ma per le offerte sul libero) e ti intortano uguale. Se sei in questa situazione ti aiutiamo a trovare sito e contatti corretti per la sola tutela.

            Ipotesi 3: come riferiscono alcune associazioni consumatori, c'è una qualche forma di ostruzionismo. Magari era un operatore di SEN ma pagato sottobanco per non fare il suo dovere. In Italia può succedere di tutto.

            Verifica prima se il POD del tuo contatore inizia con IT001E. In tal caso sei già sicuro che dovrai sentire SEN.

            Salve, qualcuno sa se è possibile fare una voltura e contemporaneamente un cambio fornitore di un utenza gas? Ho letto qualcosa in rete ma le notizie sono contrastanti, so che esiste una delibera di ARERA che consente di farlo ma poi non ho trovato fornitori che lo fanno ….. forse solo HERA….. confermate? Grazie.

            nella bolletta gas febbraio-marzo enel energia mi ha messo per pietà un bonus di 72 euro, se si chiama rimodulano anche l'offerta, sono stati gentili però caxxo il gas al doppio di mercato (al triplo l'anno scorso) che botte.....

            Richiesto rientro nel SEN l'11 aprile, oggi mi è arrivata la comunicazione che il rientro sarà attivo dal primo giugno.

            io ho chiamato, rientro l'1 maggio dopo conferma richiesta il 13 marzo

            Quello che volevo evidenziare è che, per come si sono espressi ora, non è necessario essere dentro il 30 giugno, ma è sufficiente aver fatto domanda entro tale data.

            Personalmente io sono già a posto, riportavo solo la notizia (da verificare?) per tutto il forum.

              chiedo scusa, ma mi sono perso nelal discussione, i fogli di calcolo per le offerte gas e luce sono ancora aggiornati?

              [edit] mi rispondo da solo, ho visto ora che nei fogli è riportata la data di aggiornamento

              Faccio ancora in tempo a passare al SEN?

              Per l'utenza di mia madre sembra di vivere un'odissea, in data 29 Marzo mando tutti i documenti, per comodità scarico dal sito il pdf e lo compilo, lascio in vuoto la pagina relativa alla vulnerabilità perchè non ne ha diritto.
              Il 5 Aprile mi inviano una mail in cui mi dicono che la richiesta seguirà l'iter classico e che non è stata accettata la richiesta di vulnerabilità.
              Chiamo per sicurezza e mi dicono di rimandare i moduli senza quella pagina per essere sicuri, cosa che faccio il 5 Aprile.

              Oggi riceve una lettera via posta in cui dice che la richiesta non può essere accettata in quanto i dati anagrafici sono incongruenti, in questa lettera è presente il codice fiscale con al posto di due "I" ci sono due "L".
              Vado a guardare i documenti mandati e il codice fiscale che ho riportato è corretto. (Tra l'altro compilato a computer, non è che ho l'ho scritto a mano, nel cf c'è pure una L, tutto maiuscolo, quindi non so come abbiano fatto a scambiare una I per una L)

              Chiamo l'assistenza e questa mi dice che ho ricevuto la mail che solo la vulnerabilità non è stata accettata ma che la richiesta andava bene e che quella sbagliata era su un cf non corretto. Chiedo quindi di verificare perchè io l'ho fatta lo stesso giorno per la mia utenza e ho già ricevuto settimana scorsa mail da Octopus che mi informava che aveva ricevuto il recesso. Mi dice che non risulta nessun cambio in corso e di rimandare tutta la documentazione, faccio presente che la documentazione è sempre la stessa e che i dati sono corretti, sono loro che hanno sbagliato.
              E che l'ho mandata anche due volte.

              Mi dice allora che mi compila lei il modulo e di rimandare quello.
              Ho quindi rimandato una mail.

              Ma a questo punto non so che pensare.

              barone2k Quello che volevo evidenziare è che, per come si sono espressi ora, non è necessario essere dentro il 30 giugno, ma è sufficiente aver fatto domanda entro tale data.

              No non è così, ARERA lo ha poi chiarito meglio sul suo sito:

              I clienti domestici che hanno un contratto nel mercato libero hanno il diritto, fino a fine giugno, di tornare al servizio di Maggior Tutela stipulando un nuovo contratto con l'operatore che gestisce questo servizio nella località in cui si trova l'utenza.

              I clienti domestici elettrici che si trovano nel mercato libero, infatti, hanno il diritto di rientrare nel servizio di Maggior Tutela fino al 30 giugno 2024, rivolgendosi all’esercente il servizio nel Comune in cui si trova la fornitura.

              https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/24/elettricita-le-istruzioni-per-rientrare-in-maggior-tutela-entro-il-30-giugno
              https://www.arera.it/consumatori/fine-tutela-ele?ADMCMD_prev=LIVE

              Detta in altre parole devi rientrare, cioè essere attivo, in maggior tutela entro il 30 Giugno, non farne semplicemente richiesta.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile