Ciao a tutti, attualmente ho fornitura del gas con Estra sotto mercato tutelato. I miei consumi, per esempio, nel periodo di novembre/dicembre 2022 sono stati di 108,245358 Smc con valore unitario di €0,135.

Ho letto che dal nuovo anno bisognerà passare al mercato libero, con quale fornitore consigliate di farlo? Lascio una schermata della statistica dei miei consumi.
Premetto che sono ignorante in materia quindi ho solo riportato alcuni dati presenti nella bolletta relativa a un anno fa

    rickyforever Ora, volendo cambiare fornitore, oltre ai dati del contatore è ovviamente richiesto l'indirizzo della fornitura.

    Non ci sono problemi. Ciò che contano sono i dati catastali dell' immobile. Tranquillo.
    Comunica il vecchio indirizzo, se così sei censito da Enel distribuzione.

    gianco122 Revoluce forse fa al caso tuo? devi solo preoccuparti del PUN, tutte le altre voci si chiamano 0.17€/kwh.

    https://my.revoluce.it/uploads/doc/kit_contrattuale_web.pdf

    auleia Se entro il 31 dicembre 2023 non sarai passato al mercato libero, resteremo il tuo fornitore ma ti verranno applicate automaticamente le condizioni economiche dell’offerta Placet gas domestica e non la nostra migliore offerta.

    Sei a tutela con Engie, se non fai nulla passerai alla Placet 100/23 di Engie, pagherai circa 30 euro all'anno in più.

    DEXTER1999 Tu invece essendo a tutela con Estra se non fai nulla passerai alla loro Placet 100/23 che però ti costerà circa 70 euro in più all'anno. Non sei obbligato a fare nulla, se vuoi puoi cercarti un'offerta sul mercato libero utilizzando questo file:
    https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=1014337287 di @Fra62

      Ciao a tutti, sono stato contattato da Enl Enrgia e mi hanno proposto questa tariffa

      Mi pare una buona offerta o mi sto perdendo qualcosa?
      Grazie!

        DEXTER1999 Ciao a tutti, attualmente ho fornitura del gas con Estra sotto mercato tutelato...

        Se pensi di restare con Estra hai queste possibilità:

        • Estra PLACET Variabile Gas Casa - Non Vulnerabili, codice 001231GPVMP01VX_PLCT_NON_VULDOM_, costo fisso 132 €/anno, costo a consumo PSV + 0,05254 €/Smc (come tutte le Placet delibera 100/23). Te l'assegnano in automatico se non fai nulla.
        • Estra Scelta libera gas, codice 001231GSVML01XX_F42_09112023____, costo fisso 84 €/anno (120 - 36 di sconto), costo a consumo PSV + 0,0900 €/Smc.
          Con i tuoi bassi consumi (500 Smc/anno circa) conviene la seconda, ma dopo 12 mesi non faranno più lo sconto...

        Sempre a prezzo variabile c'è SegnoVerde GasVerde. Anche qui c'è un fisso alto (168) + sconto alto (120) che indurrebbe senz'altro a cambiare dopo 12 mesi, pana bollette salate.
        Altrimenti Engie Energia VedoChiaro con fisso a 84 €/anno (pulito) e costo a consumo PSV + 0,0529 €/Smc. https://casa.engie.it/documents/2410672/7511811/223_VECOS%2300003.pdf Mi sembra onesta.
        Octopus ha preanunciato che entro dicembre esordisce con un'offerta gas (sino ad ora trattano solo settore elettrico). Se son bravi come per la luce andrebbe tenuta presente.

        nick_mouse Ciao a tutti, sono stato contattato da Enl Enrgia e mi hanno proposto questa tariffa

        Non è che è vecchia? Leggendo trovo delle inconsistenze "Componente dispacciamento [DispBT] pari a -19,23..." È un valore dell'anno scorso! Più avanti "I valori dei prezzi... fanno riferimento al primo trimestre 2022". Poi "Le perdite di rete... pari a 10,2%" (valore aggiornato da molto tempo).
        Ti hanno sottoposto un'offerta che penso non sia più valida.

          TGuido56 Grazie, ma la telefonata è proprio di poco fa...mah
          In ogni caso ha dei costi strani? io quello che vedo è il 0,04...

          auleia Vedo che ti hanno già risposto e confermo quanto detto. Guarda qualche altra società o le tabelle comparative che sono state pubblicate qui sopra.

          nick_mouse La CTE aggiornata è questa
          A quel prezzo, c'è mooolto di meglio. Non capisco perché Enel faccia passare questi prezzi per offertone del momento.

            Miyum Grazie! Se puoi mi aiuteresti? Io ho un consumo di circa 7000kw (60% F2+F3) con un contatore da 4,5kw al momento ho un contratto Dolomiti

            Se non puoi grazie ugualmente!

              pietro-c lo so , ecco perché sto cercando di farmi chiamare da Engie. se non lo faranno a breve, disdico e passo con Hera. sono in tempo fino a quando? grazie

              • Miyum ha risposto a questo messaggio

                auleia Sei sempre in tempo. Dal 31 dicembre se lasci tutto così, la tua offerta attuale passa alla placet automaticamente.
                Se vuoi aderire alla nuova offerta per il mercato libero gas invece , devi attivarla in questo caso entro il 7 Dicembre.
                Considera sempre che non hai vincoli, e che dopo 1/2/3 mesi puoi prendere e cercare altrove.
                A questo punto però guarda anche Segnoverde Gas, che almeno per il primo anno, è molto più conveniente di quello che ti stanno proponendo.

                nick_mouse L'offerta per me è valida, ma è soggettivo eh ^^. Pun+0,030kwh più il cvv che non riesco a intravedere, se scorri i messaggi in alto vedi che trovi il link delle tabelle comparative, lì hai sicuramente un quadro più chiaro.
                A occhio inserendo i dati che hai elencato, tra le indicizzate consigliate escono . Segnoverde, octopus, iren.
                Tra le fisse : iren, dolomiti energia.
                Prendi sempre i dati con le pinze eh

                  Miyum entro il 7 con Engie? con altro operatore entro quando posso?

                  • Miyum ha risposto a questo messaggio

                    auleia Allora, generalmente se la richiesta di switch o quel che è viene richiesta entro il 10 del mese corrente (Engie ad esempio consiglia il 7) il passaggio viene gestito il 1 del mese successivo. In questo caso se avvii oggi una qualsiasi richiesta rinunciando ai diritti di ripensamento di 15gg, questa ti verrà garantita entro il 1 gennaio.

                    • auleia ha risposto a questo messaggio

                      Miyum quindi ho poco tempo. settimana prossima passo ad altro operatore allora

                      nick_mouse Io ho un consumo di circa 7000kw (60% F2+F3) con un contatore da 4,5kw al momento ho un contratto Dolomiti

                      Contratto abbastanza onesto.
                      La pappardella sul Corrispettivo Energia è standard. E poi lo scontano del 6%.
                      Lo sbrodolamento "A titolo esemplificativo,..." sono i valori che trovi su https://www.mercatoelettrico.org/En/Statistiche/ME/PrezzoMedioFasce.aspx aprendo i pdf. Inutile metterli qua (sono informazioni, non prescrizioni contrattuali) ma fanno tutti così.
                      Il Corrispettivo commercializzazione 96 €/anno è senza "sconto" di -10,77 € del DispBT. Vabbé, Dolomiti fa così.
                      Il dispacciamento standard 111/06 è ora 0,007687 €/kWh (non è più 0,00826, e in bolletta si aggiorna automaticamente)
                      Il mercato capacità è pure standard ad aggiornamento automatico. Circa 0,004 €/kWh.

                      Se vuoi restare con Dolomiti forse risparmi 55 €/anno passando alla Sinergika. Ha spread solo in F1 (zero in F2 e F3). Ma se non ti fanno lo sconto ingresso di -50 € non ha senso.
                      Altrimenti vanno bene molte altre offerte variabili con basso "spread+altri costi" a consumo.
                      Devi prendere - con pazienza - i file pdf delle condizioni economiche, con dentro varie tabelle di cui una è chiamata proprio "condizioni economiche". In questa vedi cosa scrivono alla riga "Totale", ad esempio PUN×1,1+0,0300 €/kWh. A spanne: se il numeretto è minore di 0,030 risparmi qualcosa. Se è maggiore no.
                      Possono andar bene A2A, Illumia, Iren, Pulsee. Ma prima infòrmati con altri clienti delle stesse società, per capire se si trovano bene.

                      Non so se è già stato detto, però E.on è stata condannata a risarcire i clienti che sono stati buttati fuori e passati in automatico al servizio elettrico nazionale, a causa dell'eccessiva onerosità del contratto.

                      Io sono uno di quei clienti, infatti E.on mi mandò una lettera spiegando che appunto il mio contratto era per loro troppo oneroso e quindi mi indirizzavano in automatico verso il servizio elettrico nazionale.

                      Ebbene, ora E.on deve risarcire. Infatti ieri ho già ricevuto un'email da parte loro con le istruzioni per richiedere il rimborso.

                      Ciao a tutti, volevo chiedere se le tabelle comparative possono essere usate anche per le microimprese o solo per il mercato domestico?
                      Grazie

                        Pabblo Solo per utenze domestiche.
                        Per microimprese PI e pertinenze non c'è altro modo che utilizzare il portale di Arera.
                        Oppure affidarsi ai comparatori online, ma in quel caso non trovi le piccole compagnie.

                        Ma nel portale arera c’è una sezione per le micro imprese, perché vedo solo casa e altri usi.

                          Pabblo Devi utilizzare "altri usi"

                          Octopus è ancora l'operatore che ha le spese fisse più basse? attualmente con A2A smart casa luce con un consumo di 31 Kwh ha pagato 22,84 € di spese per la materia energia, mia madre 84 anni avrebbe convenienza ad andate sul marcato tutelato?
                          In altra utenza con Hera consumo di 93 Kwh Spesa per la materia energia (Sconti/Bonus applicati -0,47 €) 22,69€
                          Vi sembra normale?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile