ROMINA_ALESIANI Non riesco a verificare il problema che lei segnala (o che ha segnalato) ma ritengo piuttosto improbabile che il nostro reparto tecnico non le abbia dato una risposta certa e/o comunque il problema, qualora ci sia stato, non sia ad oggi risolto.
Sisi, ho parlato direttamente con Daniele Gressoni che al tempo prendeva tutte le segnalazioni tecniche di questo tipo. Dopo 1 mese di attese e tentativi il problema è rimasto.
ROMINA_ALESIANI In casi particolari siamo sempre disponibili anche ad intervenire sul posto visto che siamo a pochi km, oltretutto abbiamo tecnici che ogni giorno vengono in ufficio da Pedaso, Montefiore, Carassai ecc. quindi piuttosto "comodi" per un eventuale verifica.
La questione dipendeva con tutta probabilità dalla vostra rete (inteso dal BRAS OF di Milano in poi), non c'era bisogno di interventi in loco.
Parliamo di FTTH OpenFiber fuori dalle Marche.
ROMINA_ALESIANI Siamo 30 anni sul mercato ed abbiamo clienti in tutta Italia e non solo.
Mi era parso di leggere che con GetBy è da circa il 2008 che fornite servizi di connettività diretta con AS proprietario, non 30 anni.
Tu ti riferivi a TecnoGeneral che si occupava di altro prima?
ROMINA_ALESIANI Abbiamo Enti, Aziende di grandi e piccole dimensioni, privati. I nostri servizi le nostre linee sono apprezzate da oltre 20.000 clienti e le assicuro che l'utilizzo è proporzionale alle necessità/dimensioni dell'utenza.
Che la vostra linea sia apprezzata non ne dubito, per certi tipi utilizzi potrebbe risultare assolutamente buona.
Ricordiamoci che una azienda non necessariamente deve essere più esigente di un utente consumer, conosco uffici nei quali i dipendenti non si rendono nemmeno conto di quando hanno linee che pingano 200ms per dire.
Avere garanzie maggiori ad esempio su banda ed assistenza, non significa avere una linea che non perde una certa % di pacchetti nelle fasce orarie più trafficate (parlando chiaramente di linee prosumer\microbusiness, non certo dedicate).
Di ISP OpenStream con problematiche analoghe mi è capitato di trovarne diversi, la causa sostanzialmente era sempre da ricercarsi negli apparati di rete utilizzati.
Il provider Dimensione che ho consigliato sopra, ad esempio, nel 2020 aveva notevoli problemi di "loss" simili ai vostri, motivo per il quale l' ho disdetta (e lo stesso hanno fatto altri utenti per lo stesso motivo).
Successivamente, a distanza di 1 anno hanno rivoluzionato tutta la rete cambiando gli apparati con altri più performanti, e riprovando il loro servizio ho potuto constatare che le prestazioni erano\sono completamente cambiate (in meglio) rispetto a prima (stessa cosa confermata anche da altri utenti che si sono riabbonati dopo gli "upgrade").
Quindi non è tanto una questione di convincersi sulla bontà di un servizio o meno, i fatti parlano da soli.
Quando certi "deficit" sono dovuti all'hardware, finchè non si cambia la situazione rimane tale.
Per altro nel vostro caso c'era un'altra anomalia: la velocità della linea sui server esteri in singola sessione TCP era piuttosto bassa (tipo 300mbit) nell'internet reale (fuori da speedtest), al contrario i download sui server Italiani andavano piuttosto bene.
Non lo dico per far polemica, ma per mettere i puntini sulle i. La differenza tra un provider ed un'altro si vede anche da questi dettagli.
Infine può darsi che altre tipologie di connessioni che vendete (FTTC, FWA etc etc) magari transitando su apparati diversi rispetto alle FTTH OpenFiber, non manifestino le stesse problematiche che ho registrato io al tempo.