• Sky
  • Sky alcune app e siti non funzionanti

Confermo di non aver avuto più problemi.
Sky non mi ha dato dettagli delle soluzioni applicate purtroppo..

15 giorni dopo

Ciao a tutti avete risolto? Anche io sto riscontrando gli stessi problemi appena installato skywifi da poche ore. Ma per caso avete fatto un reset prolungato di fabbrica all'hub? Può essere che magari così facendo ho perso qualche aggiornamento dell'hub che risolveva questo problema? Da Sky mi dicono di attendere 48 ore per dare il tempo alla linea di stabilizzarsi....a me m pare na min....ta

    • [cancellato]

    VinzVen7 Da poche ore è normale ci vogliono circa 12 ore e le artivazioni partono dalle 18, domani dovrebbe essere tutto ok

    VinzVen7
    Stesso problema io ho risolto cosi:
    Dopo telefonate su telefonate sono stato contattato da un tecnico di secondo livello al quale ho chiesto di tentare immediatamente con il passaggio in dual stack, che ha fatto mentre eravamo al telefono è che, come immaginavo, ha fatto sì che tutto funzionasse come si deve!
    Il problema di aperture pagine web, uso di app e funzioni internet sul decoder sky Q platinum era dunque dovuto almeno nel mio caso al protocollo Map-t!!
    Ad oggi dopo qualche giorno confermo che in dual stack tutto funziona.
    Chi ha problemi come i miei chieda quantomeno il tentativo come ho fatto io.

      Grazie aspetterò ancora qualche ora e se non si risolve chiamerò Sky e magari chiederò di parlare con qualcuno di esperto. Comunque già questa mattina qualche app in più funziona (tipo Amazon) solo che ogni tanto salta la connessione, ma credo questo sia normale i primi giorni me lo fece anche vodafone. Grazie

      simonebortolin (spera che il dual stack funzioni ancora a lungo)

      Ma tu la consiglieresti in area nera/grigia ?
      A me spaventa il discorso del NAT, ma mi pare di avere capito che abilitando il solo uPnP dovrebbe mettersi in Map-T 1:1.
      Più che altro non voglio rotture per console e giochi da PC (NAT limitati & C. perchè poi tocca a me risolvere nel modo più CELERE possibile).

        dickfrey in area nera assolutamente sì, soprattutto se sei in una città dove ci sono una infinità di reti wifi Vodafone e wind3. Le metro di Wind3 o Vodafone sono spesso sature e/o problematiche. Occhio che spesso il ping è lievemente superiore a quello di wind3.

        dickfrey A me spaventa il discorso del NAT, ma mi pare di avere capito che abilitando il solo uPnP dovrebbe mettersi in Map-T 1:1.

        In realtà secondo me è un non problema, però so che sta dando qualche problema a chi usa parecchio l'apertura delle porte. Ma teoricamente è in via di risoluzione.

        dickfrey Più che altro non voglio rotture per console e giochi da PC (NAT limitati & C. perchè poi tocca a me risolvere nel modo più CELERE possibile).

        Eh capisco, in generale va, poi ripeto per me i giochi P2P devono cambiare paradigma ed usare IPv6. Comunque se hai un amico in sky fagli testare le console e vedi come va. Più va avanti il tempo più gli operatori ti cercheranno di condividere gli IPv4 tra più utenti dato che scarseggiano sempre di più.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile