- Modificato
andreagdipaolo
ok, ma che senso ha? avresti le tue porte e la "tua" fibra, attiva direttamente qui e qui rivendi a terzi, che senso ha per Fastweb andare su TIM su, rete ex FlashFiber?
Comunque una FTTH matrioska la attiverebbero forse mia sorella/mio cognato, visto che online ci fanno poco e spendere meno gli va bene, basta che non ci siano disconnessioni e perdite di segnale (smart working, orari variabili dalle 8.30 alle 19.30), purtroppo è un casino arrivare al secondo piano con la fibra (la linea telefonica entra da un angolo della casa, - io giù ho piazzato subito il modem fttc su una linea - passa per stanze del piano terra e poi sale proprio in mezzo ai piani superiori con altre 2 linee per i 2 appartamenti, e una seconda FTTC non la attivo, già la diafonia è alta - non c'è il vectoring, figuriamoci che danni farebbe una seconda connessione che fa gli ultimi 30 metri assieme).
non vorrei andare off topic, comunque questi sono i dati sull'etichetta (dopo UI non so se sia una barra o l o i, è un po' inclinata per cui ho messo / - non ho sottomano la foto, magari la riposterò più avanti in altro thread quando mi deciderò di attivare la FTTH) della chiostrina
- CNO 103 24 f.o
- 04102B
- 5067UI/137
- 5A67UI/138
- SIELTE 2020 (lavori svolti tra maggio e agosto 2020)
Qui cosa ci sarebbe? solo TIM o anche Fastweb?