mark129 né FW (per fortuna!),

Intanto prendo le distanze da questa affermazione 😂😂.
Per la configurazione ubiquiti invece io ho questa funzionante, essendo purtroppo in Openstream su vlan 835:

set interfaces ethernet eth4 vif 835 address dhcp
set interfaces ethernet eth4 vif 835 description WAN-Fastweb
set interfaces ethernet eth4 vif 835 dhcp-options client-option 'send vendor-class-identifier "zte_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org";' 

Confermo quindi che come da te posato dovrebbe funzionare, una stringa vale l’altra per il modello di modem.

    gandalf2016 hai lo stesso modello che ho io? Posso usare lo stesso?

    Grazie

      apez84 io ho un edgerouter 4

      gandalf2016 Intanto prendo le distanze da questa affermazione

      Però (giusto per celia) tu mi insegni che la rete non è sempre tutto (altrimenti certi tuoi giudizi sul "carrozzone" GTT non avrebbero ragione d'esser posti) 😇
      Mi pare che FW, tra complicazioni varie al modem libero, assistenza... quale?, problemi nelle migrazioni in uscita (pesco a casaccio nella casistica storica del forum), dia più di un motivo per essere guardata con sospetto da un consumatore, no? 😉

      gandalf2016 set interfaces ethernet eth4 vif 835 dhcp-options client-option 'send vendor-class-identifier "zte_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org";'

      Uhm... gli apici devono essere passati semplici o doppi all'OS? O ci penserà comunque la validazione del configure?

      apez84 Posso usare lo stesso?

      Penso di si, ma il vendor-class era quello del tuo pfsense, quindi non ce n'è motivo, e gli altri settaggi della WAN dovrebbero essere identici per te (VLAN a parte, che non ho capito se devi usare o meno).
      La questione, come stressa ripetutamente Ubiquiti, è comunque ottenere un file JSON correttamente formattato e senza errori, pena rischio di bootloop del USG (infatti loro suggeriscono di testare la conf prima di applicarla, nella guida).

        mark129 Però (giusto per celia) tu mi insegni che la rete non è sempre tutto (altrimenti certi tuoi giudizi sul "carrozzone" GTT non avrebbero ragione d'esser posti) 😇

        Sì infatti ero semplicemente ironico, poi sicuramente c’è anche un po’ di gusto personale nelle scelte…e come dico sempre se esistesse il provider perfetto non ci sarebbe la concorrenza perché ne sopravviverebbe solo uno.

        mark129 Uhm... gli apici devono essere passati semplici o doppi all'OS? O ci penserà comunque la validazione del configure?

        Dovrebbe pensarci lui

          8 giorni dopo

          gandalf2016 posso usare questo comando? Mi daresti una mano?

          Grazie

          gandalf2016
          Eccoci funziona , ho però lanciato i comandi da cli e basta.. senza modificare o creare il json file.. cosa comporta?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            mark129 ci avevo pensato ma poi .. ho riavviato e ha funzionato nuovamente, strano ma vero. Ma non riesco a inserirlo via winscp? Mi sapreste dire il percorso?

            Ad ogni modo non ho trovato grandi benefici a performance rispetto al pfsence .. un punto in meno di ping ma sui 570 mb con cavo.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Io quando usavo usg3 il gb lo raggiungevo easy

              Cmq strano che hai riavviato l’usg e ti ha mantenuto queste impostazioni

              • apez84 ha risposto a questo messaggio
              • apez84 ha messo mi piace.

                MaZzA sarà che gli ho dato 4 volte il. Comando? Ma come faccio a creare il json file?

                Prima di questo volevo chiedere un parere su come "recuperare" la precedente configurazione della console. mi spiego ho un proxmox su classe 211.x dove c'era anche configurata la vm con pfsense, ora.. siccome era impossibile adottare il gateway sulla console già esistente (errori continui) ho configurato il Gw come router e ora devo adottarlo. Il Gw ha un ip default, come consigliate di adottarlo? Mi tocca cambiare tutta la rete proxmox? Mi secca la se tocca lo faccio.

                Grazie

                  apez84 ci avevo pensato ma poi .. ho riavviato e ha funzionato nuovamente,

                  Come ti ho detto in premessa al pippone, non sono un utente unifi e non ho una idea esatta di come funzioni.
                  Forse (tiro a caso!) il JSON ti cambia la GUI per avere le opzioni pure lì, forse il cambiamento non in JSON non sopravvive ad un upgrade del firmware, forse.

                  apez84 non ho trovato grandi benefici a performance

                  L'usg è un ER-L ricarrozzato, cioè un hw piuttosto datato e appesantito da tutti gli orpelli Unifi: non ho idea del livello di performance ottenibile, ma nemmeno aspettative enormemente positive (col Fastgate fai 1Gbit?).

                  apez84 Ma come faccio a creare il json file?

                  Ma non è indicato nella guida di Ubiquiti linkata due volte sopra?

                  apez84 volevo chiedere un parere su come "recuperare" la precedente configurazione della console

                  Sorry, non ho idea di che cosa tu parli.

                  • apez84 ha risposto a questo messaggio
                  • apez84 ha messo mi piace.

                    mark129 grazie per le risposte.
                    Vedrò quindi come caricare il file json.
                    Fastgate non ricordo comunque si, direi che ci arrivavo mente col.pfsense via cavo non arrivavo a 600, ma credo per il fatto che è virtualizzato.

                    Io cercarvo performance ma questi ubiquiti Gw mi è stato regalato m

                    7 giorni dopo

                    apez84 Scusa, mi ero perso la risposta.
                    Il json va in /var/lib/unifi/sites/nomedeltuosite e chiamato config.gateway.json :
                    {
                    "interfaces": {
                    "ethernet": {
                    "eth0": {
                    "dhcp-options": {
                    "client-option": "send vendor-class-identifier "Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org";",
                    "default-route": "update"
                    },
                    "mac": "ILTUOMAC"
                    }
                    }
                    },
                    tutto il resto
                    }

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile