Ciao a tutti,
ho comprato pochi giorni fa un fritz!box 7530 e volevo installarlo sulla mia FTTC(100Mb) con Fastweb. Leggendo qui e su altri forum ho visto che andava contattata l'assistenza per richiedere l'attivazione del modem.
Quindi il giorno dopo aver ricevuto il modem contatto l'assistenza e l'operatrice che apre la richiesta e mi chiede il MAC address del fritz.
2 giorni dopo contatto nuovamente l'assistenza perché la richiesta risultava completata ma stavo riscontrando dei problemi con la stabilità della linea. Mi rispondono che ancora risultava configurato il vecchio modem, mi chiedono nuovamente il MAC address e riaprono la richiesta. Il giorno dopo trovandomi nella stessa situazione di instabilità della connessione contatto per la terza volta l'assistenza, che stavolta però mi risponde che in nessun modo è possibile attivare il modem, pensando che l'operatore fosse incompetente lascio perdere per tentare nuovamente il giorno dopo. Quindi il giorno seguente contatto per la quarta volta l'assistenzami dà nuovamente la stessa risposta. Che mi suona strana data la delibera sul modem libero.
Quindi ora sto valutando oltre a cercare una soluzione per usarlo sulla mia attuale linea un nuovo operatore a cui passare.
Spero che qualcuno me ne possa consigliare uno, sto valutando questa opzione anche perchè da cliente mobile di fastweb ho riscontrato problemi anche li.
le uniche caratteristiche che vorrei sono l'ip pubblico e poter installare il fritz, del VOIP non me ne preoccupo e che infine costi sempre come tutti sui 30€ la parte fissa.
Ho gia adocchiato tiscali e dimensione o altri ma non sono sicuro su quale scegliere e quale mi convenga.
Grazie in anticipo a tutti

    Che tipo di instabilità riscontri? Cade proprio la portante?

      MambaBoyy

      Se il tuo contratto è successivo al 14/12 hanno ragione, non puoi richiedere lo sblocco.
      Se è precedente contattali su WhatsApp, in due giorni risolvono, per richiedere lo sblocco io ho fatto così.

      Se non ti interessa il VoIP puoi clonare il MAC ADDRESS del Fastgate sul tuo modem e abilitare la DHCP Option 60. Se n'è parlato più volte qui sul forum.

        paghy Oggi riproverò a contattarli

        MambaBoyy ci siamo noi. 24.90 al mese senza router. 29.99 con il pubblico statico. Www.spadhausen.com

          nxdrd scusa l'ignoranza in materia, da quel che ho capito dal mio fritz è che la connessione cade completamente e deve ricollegarsi da capo. Lascio qui uno screen del contatore degli errori

          • nxdrd ha risposto a questo messaggio

            MambaBoyy In caso di effettiva perdita di portante, allora è un problema al di fuori della questione modem libero.
            Andrebbe approfondito meglio il perché, magari da qualcuno più esperto di me in ambito FTTC.

              nxdrd prima col FastGate in comodato d'uso non avevo problemi, è questo che mi suona strano

              MambaBoyy grazie per aver pensato a noi!
              Puoi trovare tutto qui

              Per quanto riguarda l’instabilità lato Fastweb non so dirti, andrebbero aperti dei guasti in merito

                giusgius il fastgate poi non aiuta, non è mostrata neanche la portante 😐

                  gandalf2016 ah sì? Proprio semplificato al massimo 😂

                  gandalf2016 Un po tutti i modem proprietari son così. Ma la cosa piu fastidiosa è l'impossibilità di aprire alcune porte come la 8443

                  paghy che abbiano ragione e' tutto da vedere....pero' e' chiaro che bisogna perder tempo per verificarlo.... quindi si fa prima a cambiare provider.

                  MambaBoyy Ho gia adocchiato tiscali e dimensione o altri ma non sono sicuro su quale scegliere e quale mi convenga.
                  Grazie in anticipo a tutti

                  prova a dare un'occhiata anche a pianetafibra.

                  • [cancellato]

                  paghy Se il tuo contratto è successivo al 14/12 hanno ragione, non puoi richiedere lo sblocco.

                  Non è assolutamente vero. La direttiva AGCOM non prevede assolutamente nulla del genere. L'utente è libero di usare le sue apparecchiature quando vuole. Quello che non può fare è una volta accettato un contratto di noleggio o di acquisto anche a rate di terminarlo ed essere rimborsato, dopo che la direttiva è entrata in vigore.

                  Gli accordi tra i fornitori di servizi di accesso a Internet
                  e gli utenti finali sulle condizioni e sulle caratteristiche commerciali e tecniche
                  dei servizi di accesso a Internet quali prezzo, volumi di dati o velocità, e le
                  pratiche commerciali adottate dai fornitori di servizi di accesso a Internet, non
                  limitano l’esercizio dei diritti degli utenti finali di utilizzare apparecchiature
                  terminali di loro scelta.

                  • paghy ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato]

                    So che è così ma Fastweb applica queste "restrizioni", e lo dico da cliente Fastweb che è molto limitante come cosa.

                    Questo è quello che scrivono sul loro sito:
                    https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

                    A far data dal 14 dicembre 2020, in ottemperanza a quanto previsto dalla delibera Agcom 34/20/CONS, sarai tenuto a indicare al momento della sottoscrizione del contratto quale modem intendi utilizzare. Ti ricordiamo che il modem Fastweb sarà comunque incluso gratuitamente nell'offerta per consentirti la configurazione e il collaudo della linea, senza oneri a tuo carico.
                    Ai clienti acquisiti fino al 13 dicembre 2020 continuerà a essere garantita, ai sensi della delibera Agcom 348/18/CONS, la possibilità di sostituire in qualsiasi momento il modem fornito da Fastweb con un modem alternativo di proprietà, fermo restando in tal caso l'obbligo di restituzione del modem Fastweb alla chiusura del contratto.

                      paghy si ma sei andato a leggere la 34/20/cons? non parla mica di obbligo ad indicare il modem da utilizzare....o di decadenza dal diritto di usarne un altro.Lo hanno scritto nelle faq ma da nessuna parte sul contratto emerge la rinuncia al diritto ad usare altro modem.LA cosa e' molto controversa.....C'e' solo un box di scelta su un form web che tu potresti o non potresti aver flaggato.Contrattualmente non hai nessun riscontro dell'eventuale scelta fatta o che hai rinunciato al diritto a collegare una tua apparecchiatura anche in tempi successivi.

                      • [cancellato]

                      paghy So che è così ma Fastweb applica queste "restrizioni", e lo dico da cliente Fastweb che è molto limitante come cosa.

                      Perché in un modo o nell'altro ci stanno provando (quasi) tutti a rifilarti il loro "modem" in barba alla delibera.

                      La delibera da nessuna parte indica che l'utente è tenuto ad indicare al momento della sottoscrizione se vuole usare il modem libero o no. Anzi, quello che ho postato prima è l'articolo 1 comma 2 della delibera. Nota il "le
                      pratiche commerciali adottate dai fornitori di servizi di accesso a Internet non limitano l’esercizio dei diritti degli utenti finali di utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta". Frase che tra l'altro è presa dal regolamento EU 2015/2120.

                      Si spera che l'AGCOM si svegli e faccia presto chiarezza.

                      Appena dato disdetta tramite app e PEC dopo neanche due mesi. Spero non richiamino di nuovo chiedendo un’altra volta il mac address con la falsa promessa di un fantomatico ricontatto da parte assistenza tecnica, poiché c’è un “”treno”” di epiteti in dialetto che aspetta solo di essere scaricato.......😉

                        Franco1971 E adesso a che operatore hai intenzione di passare? (Chiedo per curiosità).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile