Sky WiFi, modem libero e MAP-T - Domande Frequenti (FAQ)
Peccato per il bug che c'è su ARM.
Ma qualcuno ha info riguardo la vendita della 2.5g e 10gb da parte di sky? Penso sia l'unica a non averla
Ricky L’unica direi di no…
dariuccio83 si intendo delle big o cmq ormai 'quasi" tutti la offrono
Ricky arriva arriva... Lato sky wifi ci saranno due novità: qualcosa nel Q1/Q2 2023 e qualcosa altro nel Q3/Q4 2023
simonebortolin Ci puoi anticipare qualcosa?
Comunque se non abbassano i prezzi a regime possono introdurre tutte le novità che vogliono… Gli do tempo fino ad agosto, quando mi scade la promo a 19,90 al mese…
dariuccio83 Ci puoi anticipare qualcosa?
è già tanto che so che ci sono due novità
dariuccio83 Comunque se non abbassano i prezzi a regime possono introdurre tutte le novità che vogliono…
Trovami un ISP accettabile a meno di 26€/mese a regime ora... Se non iliad e tim under 30 non c'è nulla sotto questa cifra... ormai il mercato è cambiato.
dariuccio83 Gli do tempo fino ad agosto, quando mi scade la promo a 19,90 al mese…
Già non so cosa troverai...
dariuccio83 dovete anche considerare che la fretta c'è solo in Italia, quando in UK Sky ha interrotto anche la vendita della gigabit in seguito al rialzo dei prezzi dei kit VULA Openreach... Si vende solo 500/30 al momento. E devono fare i router per tre paesi... arriverà insieme forse al servizio business, chissà.
[cancellato] E con gli svantaggi di uscire con un IPv4 condiviso, ancorché solo con 16 altri utenti (a meno di non passare in 1:1).
Ho fatto richiesta a sky di passare in 1:1 e il tecnico che mi ha richiamato mi ha detto che me l'aveva appena impostato. Come faccio a controllare che sia vero ?
- Modificato
nekos se esci con un ip che inizia con 101.58 sei in 1:1
si, inizia così
Indirizzo IP WAN (IPv4):101.58
Quindi c'è una maggior sicurezza da quello che ho capito, giusto ? O ci sono anche altri vantaggi?
Io ho collegato un fritz 4060 in cascata al Skyhub (a cui ho spento il wifi) e per il mio utilizzo fino ad oggi non ho trovato limitazioni (a parte entrare nell'interfaccia del fritz da remoto ma quello ne ero consapevole). Ho un sacco di dispositivi collegati al 4060 (shelly, schede pdc e inverter fotovoltaico) e continuo a vederle come prima
DevidB Quindi c'è una maggior sicurezza da quello che ho capito, giusto ?
No
DevidB O ci sono anche altri vantaggi?
Nessuno, a meno di aprire porte...
DevidB o ho collegato un fritz 4060 in cascata al Skyhub (a cui ho spento il wifi) e per il mio utilizzo fino ad oggi non ho trovato limitazioni (a parte entrare nell'interfaccia del fritz da remoto ma quello ne ero consapevole). Ho un sacco di dispositivi collegati al 4060 (shelly, schede pdc e inverter fotovoltaico) e continuo a vederle come prima
Così ti perdi IPv6...
DevidB E con gli svantaggi di uscire con un IPv4 condiviso, ancorché solo con 16 altri utenti (a meno di non passare in 1:1).
Anche quì non ci sono svantaggi...
[cancellato]
DevidB Quindi c'è una maggior sicurezza da quello che ho capito, giusto ?
No, tecnicamente hai incrementato la superficie di attacco su tutte le porte invece di 1/16. In pratica tutto dipende dalla qualità del firewall del router. Ovvio che se apri porte "abbassi" la sicurezza - devi farlo a ragion veduta, e con le necessarie cautele. Essenzialmente il tunnel 1:1 serve se devi aprire porte specifiche.
DevidB a parte entrare nell'interfaccia del fritz da remoto
Che è appunto una cosa da non fare. Conviene arrivare via VPN e da lì amministrare il router. La superficie di attacco di una applicazione web è in genere maggiore di quella di un server VPN.
[cancellato] No, tecnicamente hai incrementato la superficie di attacco su tutte le porte invece di 1/16
quindi era meglio restare 1:16 ?
simonebortolin Così ti perdi IPv6...
è meglio collegare il mio 4060 come CLIENT IP ?
DevidB è meglio collegare il mio 4060 come CLIENT IP ?
in genere sì
DevidB quindi era meglio restare 1:16 ?
dipende dai tuoi usi:
- hai necessità di aprire porte sotto le 4096? se sì ti serve 1:1
- hai necessità di avere più di 4k di device connessi che accedono ad internet in contemporanea? se sì ti serve 1:1
altrimenti in genere è inutile...
simonebortolin altrimenti in genere è inutile...
inutile o meglio evitare?
[cancellato]
DevidB inutile o meglio evitare?
Cambia poco, dal punto di vista della sicurezza alla fine - la mia era una puntualizzazione tecnica. Dipende poi cosa ci fai con il mapping 1:1, quali porte apri e chi gestisce la sicurezza. Ad esempio in modalità client IP il firewall del Fritz è disabilitato e non va quindi messo in "DMZ". Simone ti ha indicato i motivi per i quali chiedere il mapping 1:1, altrimenti si può fare anche a meno. Ricorda poi che in IPv6 non passi per l'IP condiviso, hai un prefisso tutto per te.
[cancellato]
Ok quindi impostando il fritz come cliente IP non perdo l'Ipv6 (bene!) ma il firmware fritz è disabilitato (male ?) Cmq visto il mio uso (30 dispositivi collegati e no port forwarding e nessuna telecamera collegata) potevo rimanere 1:16