• Apparati e retiTIM
  • Migrazione numero storico RTG presso provider VOIP prima di cessare la linea

Ciao a tutti, mi scuso, ma non sapevo che TAG usare.

Tempo fa avevo letto una discussione a riguardo, ma non la trovo.

La mia ragazza deve cessare la vecchia linea analogica di sua nonna, ma vorrebbe in qualche modo conservare il suo numero storico migrandolo in VOIP.

Ci sono buoni provider free? Con "free" intendo anche cose del tipo "gratis fin quando non chiami o ricevi", il numero va solo parcheggiato.

Se non esistono soluzioni gratuite di questo tipo, fra quelli "economici", quali sono i migliori e più affidabili?

Grazie in anticipo

  • callfan ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Per MessageNet, nella versione gratuita, sembra non sia compresa la portabilità. Non riesco a capire se la si può fare a pagamento, ma col numero gratuito.

    Per Cheapnet costa 24 euro.

    Su Orchestra ultimamente c'erano stati dei cambiamenti sui piani gratuiti, ricordo bene?

      • [cancellato]

      gianx80 Su Orchestra ultimamente c'erano stati dei cambiamenti sui piani gratuiti, ricordo bene?

      Orchestra non ha più un piano gratuito, si paga un canone di mi pare 5€/anno o giù di lì. Non mi ricordo però se applichino dei costi per il port-in.

        [cancellato] Quindi al momento resta solo Cheapnet (e Messagenet da approfondire). Opinioni su di loro? Altri consigli?

        • davidew ha risposto a questo messaggio

          gianx80 Ehiweb: portabilità a 25 euro e poi nessun canone.

            davidew Hai avuto esperienze anche con Cheapnet e Messagenet? EhiWeb è preferibile per un qualche motivo specifico o, alla fine, questi servizi sono tutti uguali con lo stesso livello di assistenza?

            • davidew ha risposto a questo messaggio

              gianx80 No, ho usato solo Ehiweb. Credo che siano tutti abbastanza equivalenti come servizio, però aspettiamo che risponda qualcuno con più esperienza.

              • [cancellato]

              gianx80 Per MessageNet, nella versione gratuita, sembra non sia compresa la portabilità.

              Sì confermo, era solo per riportare il funzionamento corretto del servizio. Per la tua esigenza, mi sembra conveniente scegliere semplicemente il provider meno costoso

              Grazie mille dei consigli. Nel frattempo se dovesse arrivare qualche altra dritta male non fa.

              Ciao,

              Tra i provider consigliati sopra, il mio consiglio e' quello di evitare come la peste "Orchestra". Ci sono stati mille costi nascosti e rimodulazioni illecite da quando sono stati inglobati nella fantastica megaditta Iredios... Per non parlare del fatto che da anni ci sono solamente problemi a non finire, anche dopo la portabilita' in uscita verso altro OLO per le chiamate in entrata, un vero incubo irrisolvibile per le numerazioni native EuteliaVoIP, alla fine sono stato costretto a cambiare numero principale... (Purtroppo in Italia il Direct Routing e' usato solo per le numerazioni mobili, mentre quelle fisse usano sempre ancora l'Onward Routing, quindi l'operatore "originale" assegnatario dell'arco della numerazione rimane sempre coinvolto nell'instradamento delle chiamate in entrata... Certo che se magari l'AGCOM si decidesse ad implementare in tempi non biblici il Direct Routing nelle chiamate su rete fissa verso numerazioni portate... ultime notizie, 2017, poi il nulla...)

              MessageNet offre un buon servizio, pero' la portabilita' in entrata si puo' fare solo nel piano SmartNumber a pagamento.

              CheapNet non l'ho mai provato in prima persona, ma ne ho sentito parlare solitamente bene.

              Io personalmente utilizzo da anni OlimonTel, sia con numerazioni native che portate da piu' operatori.
              La portabilita' piu' una ricarica da 10 Euro (che consiglio sempre di fare) costano 48,80 Euro iva inclusa, poi i numeri portati al servizio Numero VoIP restano senza canone "per sempre"; le chiamate in uscita costano 1c/min + IVA verso fissi e 4c/min + IVA verso mobili, senza scatto alla risposta e con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi. (Tutti i prezzi sul loro sito sono IVA esclusa...)
              Qui alcuni consigli che avevo lasciato qualche mese fa per un altro utente in una situazione simile alla tua: https://forum.fibra.click/d/23464-migrazione-numerazione-fissa-storica-in-voip-consiglisuggerimenti/2

                davidew poi nessun canone.

                Il canone c'è se il numero è solo "parcheggiato". Se fai almeno 2€ di traffico al mese non c'è canone, altrimenti viene sottratto 1€ al mese per il costo del servizio (solo i mesi in cui non fai almeno 2€ di traffico). In sostanza Ehiweb per tenere il numero parcheggiato costa 12€ l'anno + 25€ iniziali di migrazione. Io lo uso per il mio numero fisso e mi trovo molto bene, ma per parcheggiarlo esistono opzioni più convenienti

                  CosimoP Se fai almeno 2€ di traffico al mese non c'è canone, altrimenti viene sottratto 1€ al mese per il costo del servizio

                  Questo non lo sapevo. Ritiro quanto detto allora

                  • [cancellato]

                  LATIITAY Ci sono stati mille costi nascosti e rimodulazioni illecite da quando sono stati inglobati nella fantastica megaditta Iredios...

                  Ma che andate dicendo?
                  Hanno rimodulato, ma hanno avvisato, non è che si son messi a spillare soldi a caso ai clienti... andateci piano con le parole che in italiano hanno un significato.

                    CosimoP ma per parcheggiarlo esistono opzioni più convenienti

                    Quali?

                    • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] mi dispiace contraddirti ma non e' come dici tu, so bene cosa ho detto, non per altro infatti anche l'AGCOM mi ha dato ragione, e non soltanto a me...

                      [cancellato] spillare soldi a caso ai clienti

                      Ah, nel mio caso e' successo purtroppo anche questo, in effetti...

                      mark129 Quali?

                      Non lo uso personalmente, ma per questo genere di operazioni avevo sempre sentito parlar bene di Orchestra (prima quando era gratuito). Ora costa 5€/anno ma sono comunque la metà dei 12 che richiede Ehiweb, poi ognuno farà le sue valutazioni. Io mi trovo benissimo con Ehiweb ma il numero lo uso

                      Mah, anch'io ho fatto la stessa migrazione non da RTG ma da Vodafone ad Orchestra. Avevo scelto il profilo Pro annuo a € 19,99, mi ricordo che era la scelta più conveniente per migrare, Messagenet era un pelo più caro (ho un numero anche lì...). Problemi da Irideos zero, da Vodafone non esattamente, però... Ah, poi la stessa numerazione l'ho migrata da un account Irideos ad un altro, anche qui nessun problema...

                      Grazie per il link alla discussione.

                      Quindi, per riassumere, quali sono i servizi a canone zero anche senza traffico? (Tolto il costo iniziale di portabilità).

                      Olimontel è senza canone, ma con un costo di portabilità superiore (non so quanto la mia ragazza voglia spendere).

                      Se non ce ne sono, quali sono quelli col canone più basso utili per parcheggiare? Orchestra sono solo 5 euro anno, Ehiweb il doppio, poi?

                      Grazie ancora a tutti

                      EDIT.
                      Altra domanda: gli intestatari delle linee devono coincidere? Leggevo che, almeno per Olimontel, non era un problema.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile