Ciao,
Tra i provider consigliati sopra, il mio consiglio e' quello di evitare come la peste "Orchestra". Ci sono stati mille costi nascosti e rimodulazioni illecite da quando sono stati inglobati nella fantastica megaditta Iredios... Per non parlare del fatto che da anni ci sono solamente problemi a non finire, anche dopo la portabilita' in uscita verso altro OLO per le chiamate in entrata, un vero incubo irrisolvibile per le numerazioni native EuteliaVoIP, alla fine sono stato costretto a cambiare numero principale... (Purtroppo in Italia il Direct Routing e' usato solo per le numerazioni mobili, mentre quelle fisse usano sempre ancora l'Onward Routing, quindi l'operatore "originale" assegnatario dell'arco della numerazione rimane sempre coinvolto nell'instradamento delle chiamate in entrata... Certo che se magari l'AGCOM si decidesse ad implementare in tempi non biblici il Direct Routing nelle chiamate su rete fissa verso numerazioni portate... ultime notizie, 2017, poi il nulla...)
MessageNet offre un buon servizio, pero' la portabilita' in entrata si puo' fare solo nel piano SmartNumber a pagamento.
CheapNet non l'ho mai provato in prima persona, ma ne ho sentito parlare solitamente bene.
Io personalmente utilizzo da anni OlimonTel, sia con numerazioni native che portate da piu' operatori.
La portabilita' piu' una ricarica da 10 Euro (che consiglio sempre di fare) costano 48,80 Euro iva inclusa, poi i numeri portati al servizio Numero VoIP restano senza canone "per sempre"; le chiamate in uscita costano 1c/min + IVA verso fissi e 4c/min + IVA verso mobili, senza scatto alla risposta e con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi. (Tutti i prezzi sul loro sito sono IVA esclusa...)
Qui alcuni consigli che avevo lasciato qualche mese fa per un altro utente in una situazione simile alla tua: https://forum.fibra.click/d/23464-migrazione-numerazione-fissa-storica-in-voip-consiglisuggerimenti/2