• WindTre
  • Wind3 mi addebita il costo di un modem mai richiesto !!!

A maggio ho attivato l’offerta Wind Tre Absolute Fibra 100 in promozione al prezzo di 22,99 € mensili con incluse chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili.

Ho scelto quel piano che non prevedeva alcun modem in comodato inquanto ho un router FRITZ!Box 7590, ma la Wind3 a luglio ha recapitato comunque un suo modem che ho rispedito subito al mittente come risulta anche dalla tracciabilità della spedizione DHL.

Nonostante il dispositivo sia stato riconsegnato, la Wind3 ha iniziato ad addebitarmelo nella fattura di agosto. Contattata l’assistenza, questi hanno riconosciuto l’errore e promesso un rimborso, ma nelle successive fatture continuano ad addebitarmene il costo del noleggio e non mi hanno rimborsato nulla.

Il 26/10 ho aperto una procedura di conciliazione tramite Corecom cui Wind3 non ha ancora risposto.

Se avete avuto esperienze simili, come avete risolto?

Su Conciliaweb ho chiesto l’indennizzo per attivazione di servizi o profili tariffari non richiesti, come previsto dall' Articolo 9 dell' Allegato A alla delibera n. 347/18/CONS intitolato "Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche" che mi pare preveda un rimborso una tantum di 25 euro.

In base alla normativa posso pretendere altro, soprattutto considerando il tempo che mi stanno facendo perdere in reclami ?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    glfiber Sei sicuro che ti abbiano attivato la Absolute? In fattura che offerta è riportata?

    • glfiber ha risposto a questo messaggio
      matteoc ha rimosso il tag FTTC .

      Hadx Sei sicuro che ti abbiano attivato la Absolute? In fattura che offerta è riportata?

      Si che sono sicuro, in offerta è riportata la Absolute.

      Ad ogni modo la fatturazione è partita correttamente con l'addebito dei 23 euro mensili, il problema si è verificato dopo la consegna non richiesta del modem.

        glfiber dovevi rifiutare il modem.

        • glfiber ha risposto a questo messaggio

          IlariaBressi dovevi rifiutare il modem.

          Prima della consegna del modem, a partire dal giorno successivo alla data di sottoscrizione dell’offerta e sino alla data 02/07/2021, la società DHL Wind Tre, incaricata dalla Wind Tre per la spedizione dei suoi prodotti, mi ha inviato un totale di sette Sms, intervallati da un tempo variabile da alcuni giorni a circa due settimane, relativi alla consegna di un modem da abbinare all’offerta sottoscritta e da pagare con aggravio di costi sul prezzo pattuito già indicato in premessa.

          Oltre agli Sms di cui sopra, la società DHL Wind Tre ha effettuato molteplici telefonate relative alla consegna di un modem. Per ognuna di queste telefonate ho fatto notare come l’offerta sottoscritta non prevedesse alcun dispositivo in comodato, ed ogni volta si sono sollecitati gli operatori per risolvere il problema relativo al tentativo di consegna di un prodotto mai richiesto. Alcune di queste telefonate sono state registrate a riprova di quanto qui dichiarato.

          Ho anche contattato il 159 che mi ha detto di ignorare i messaggi relativi alla consegna inquanto si trattava di un problema dei loro sistemi, non potevo immaginare che lo avrebbero consegnato effettivamente nonostante le mie rimostranze.

          Ad ogni modo il corriere ha lasciato il pacco aprendo il cancello dell'abitazione rimasto aperto, senza che nessuno lo prendesse a mano e venisse firmata alcuna bolla di consegna.

            glfiber senza che nessuno lo prendesse a mano e venisse firmata alcuna bolla di consegna.

            Se ti è stato fornito un codice di tracking del pacco, per caso risulta il tuo nome e cognome?
            Perché spesso i corrieri firmano a nome del cliente: se te non hai firmato nulla, potresti già contestare tale consegna "forzata".

            P.S.: comunque DHL è una società separata da WINDTRE.

            • glfiber ha risposto a questo messaggio

              Ho avuto anch'io lo stesso problema: attivazione offerta absolute via Web e modem consegnato come se niente fosse. Nel mio caso avevano sbagliato anche la tariffa e addebitato le telefonate, che nell'offerta erano incluse.
              Ho restituito il modem e inviato una PEC di contestazione (di fatto ignorata), successivamente ho aperto pratica di conciliazione. Windtre subito dopo l'apertura della pratica di conciliazione ha rettificato tutti gli errori commessi TRANNE le rate del modem, che ha continuato bellamente ad addebitare.
              All'udienza non hanno avuto altra scelta che restituire il maltolto. Comunque una rottura di c####### di decimo livello.

                MentalBreach Se ti è stato fornito un codice di tracking del pacco, per caso risulta il tuo nome e cognome?

                Il giorno stesso che ho rinvenuto il pacco consegnato forzosamente, ho contattato la DHL Wind Tre per la restituzione, ricevendo per email l'etichetta da stampare ed apporre sul pacco. Nell'etichetta risulta il mio nome e il codice per il tracking, con il quale si evince che il prodotto è stato ritirato il 12/07 e poi è arrivato a destinazione a Milano il 14/07. Il tracking in sè quando effettuato dal sito DHL è anonimo.

                MentalBreach P.S.: comunque DHL è una società separata da WINDTRE

                La società si presenta come DHL Wind Tre, come se fosse una branca dedicata alle consegne per WInd3.

                  glfiber la restituzione, ricevendo per email l'etichetta da stampare ed apporre sul pacco. Nell'etichetta risulta il mio nome e il codice per il tracking

                  Io parlo del codice di tracking per la consegna del modem, non per la restituzione.

                  In ogni caso, ti consiglio di aprire una pratica con ConciliaWeb.

                  Rimarca che hai la tariffa "Absolute" (come pare essere scritto sul contratto e sulla fattura) e quindi la consegna del modem/router e le relative rate non ti spettano.

                  • glfiber ha risposto a questo messaggio

                    glfiber Ad ogni modo il corriere ha lasciato il pacco aprendo il cancello dell'abitazione rimasto aperto, senza che nessuno lo prendesse a mano e venisse firmata alcuna bolla di consegna

                    Fia allora son fortunato, a me GLS per il modem Tim non richiesto mi suonò e glielo dissi che non potevo accettarlo.

                    • glfiber ha risposto a questo messaggio

                      ochoalmocho All'udienza non hanno avuto altra scelta che restituire il maltolto.

                      Hai anche ottenuto indennizzi aggiuntivi per prodotti non richiesti, come quello che ho indicato alla fine del mio post d'apertura ?

                      ochoalmocho Comunque una rottura di c####### di decimo livello.

                      Esatto è veramente una gran rottura per il tempo perso e l'arrabbiatura che 25 euro di indennizzo aggiuntivo non ripagheranno di certo ...

                      MentalBreach Io parlo del codice di tracking per la consegna del modem, non per la restituzione.

                      Non mi è stato fornito alcun codice di tracking per la consegna del pacco, ne altro avviso, hanno consegnato e basta, nonostante li avessi avvisati di non procedere.

                      MentalBreach In ogni caso, ti consiglio di aprire una pratica con ConciliaWeb.

                      Come dicevo ho già proceduto in tal senso

                      Giann Fia allora son fortunato, a me GLS per il modem Tim non richiesto mi suonò e glielo dissi che non potevo accettarlo.

                      Perché eri presente e te lo hanno consegnato a mano. Io abito in un piccolo paese e spesso i dipendenti dei corrieri quando passano e non trovano nessuno lasciano il pacco appeso al cancello o oltre la ringhiera quando possibile.

                        glfiber Esatto è veramente una gran rottura per il tempo perso e l'arrabbiatura che 25 euro di indennizzo aggiuntivo non ripagheranno di certo ...

                        Purtroppo l'unica cosa che puoi fare se possibile e' cambiare isp evitando quelli che gia' si sa fanno queti giochini.

                        • glfiber ha risposto a questo messaggio

                          glfiber nessun indennizzo aggiuntivo, anzi, ci ho rimesso i 10 euro per spedire indietro il modem…. Ma perdita di tempo a parte pago 20 euro al mese, una tariffa fuori mercato, ma in linea con la ‘velocità’ della mia FTTC (16/1) 😐

                          • glfiber ha risposto a questo messaggio

                            glfiber beh pure io vivo in un paesino di 6000 abitanti, e a parte Amazon logistic quando lo specifico io, tutti gli altri suonano e se non ci sei ripassano il giorno dopo. Come è giusto che sia, tienimi aggiornato per sta storia del corriere che son curioso di vedere come finisce

                            • glfiber ha risposto a questo messaggio

                              od1n0 Purtroppo l'unica cosa che puoi fare se possibile e' cambiare isp evitando quelli che gia' si sa fanno queti giochini.

                              Tu pensa che fino a maggio ero con Tim dal 2008 per quanto riguarda l'Adsl e dal 2020 per la Fttc sempre con Tim e pagavo quasi 40 euro al mese. Neanche due mesi con Wind3 che subito spunta qualche problema. Prima di cambiare ancora però cerco di risistemare la situazione, visto che comunque devo pagare solo 23 euro al mese con telefonate incluse. Il termine "Giochini" è proprio adatto a certe condotte poco trasparenti, della serie _
                              "ti consegniamo un prodotto non richiesto, poi devi farti una trafila pazzesca per risolvere ..."_

                              ochoalmocho nessun indennizzo aggiuntivo

                              Su Conciliaweb avresti dovuto richiedere l’indennizzo per attivazione di servizi o profili tariffari non richiesti, come previsto dall' Articolo 9 dell'Allegato A alla delibera n. 347/18/CONS intitolato "Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche" che mi pare preveda un rimborso una tantum di 25 euro. Ti spettava di diritto, ma se l'utente non chiede niente, né il conciliatore né tantomeno l'operatore te lo ricordano ...

                              Giann beh pure io vivo in un paesino di 6000 abitanti, e a parte Amazon logistic quando lo specifico io, tutti gli altri suonano e se non ci sei ripassano il giorno dopo. Come è giusto che sia, tienimi aggiornato per sta storia del corriere che son curioso di vedere come finisce

                              Anche da me hanno sempre fatto così, ma non questa volta con DHL Wind3 ...

                              ochoalmocho anzi, ci ho rimesso i 10 euro per spedire indietro il modem…. Ma perdita di tempo a parte pago 20 euro al mese, una tariffa fuori mercato, ma in linea con la ‘velocità’ della mia FTTC (16/1)

                              Nel mio caso è stata Wind3 a mandare il corriere e ad accollarsi le spese. Mi stai dicendo che la tua Fttc va a 16 Mbit in download e 1 Mbit in upload ? Forse il tuo è un record ....

                              • [cancellato]

                              • Modificato

                              glfiber
                              ti posso chiedere con quale canale hai attivato l'offerta?
                              Grazie.

                              • glfiber ha risposto a questo messaggio
                                • [cancellato]

                                • Modificato

                                ochoalmocho
                                Purtroppo il processo di attivazione online della Absolute presentava proprio queste due anomalie.

                                • automatismo sulla spedizione del modem (che non è prevista comunque dall'offerta); la richiesta non andava avanti senza selezionare la spunta "indirizzo alternativo per la consegna del modem".
                                • l'opzione chiamate illimitate non veniva conteggiata nel riepilogo contrattuale, sebbene selezionata correttamente in fase di richiesta.

                                Al tal proposito credo che il problema sia il medesimo anche per l'utente autore del post.

                                Ad ogni modo, è stata rimossa l'opzione delle chiamate illimitate, perlomeno online ed è stato corretto il refuso sulla consegna del modem. I due problemi quindi non si presenteranno più per le future sottoscrizioni.

                                  [cancellato] ti posso chiedere con quale canale hai attivato l'offerta?

                                  Dalla pagina dell'offerta Wind3 Absolute usando il numero verde indicato a fondo pagina "Chiamaci gratis 800 999 205"

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile