• FTTCADSLTIM
  • Andrea Ferrario di tom's hardware si lamenta dell'infrastruttura Telecom

Comunque probabilmente si riferisce alle derivazioni in chiostrina che fanno perdere frequenze, perché gli armadi derivati non si riferiscono alla vdsl, ma alla adsl.

    PippoGi anzi, gli armadi "derivati" alla fine sono una cosa positiva perchè possono essere attivati in vdsl, accorciando la distanza di linee che altrimenti sarebbero collegate ad armadi più lontani senza possibilità di miglioramento

      hypersv sempre se appunto la sua linea non è collegata ad un armadio senza onu, che a sua volta è collegato ad un altro armadio senza onu, che a sua volta è collegato all'armadio vdsl, ma a quel punto cambia poco con le chiostrine derivate.

      • MatteoK ha risposto a questo messaggio

        io sono della sua zona, tanto che l'ho beccato qualche volta in palestra.

        sono 99% sicuro che abiti in area grigia, in fttc dal 2016 (non male direi) non vedo il senso di 2 FTTC in una zona che non ha SLU.
        non capisco come possa avere eolo a 10Mbps quando e' coperto a tappeto con Eolo 30 e se hai visibilita' Eolo 100.
        il 5G di wind c'e', magari poi non prende bene la n78 ma cmq per il resto e' quadribanda 4G

        la questione delle derivazioni mi sa che non l'ha capita per nulla. Overall e' piu' disinformativo che altro come video

        PippoGi Strano però, di solito TIM già che lavora cabla anche gli armadi "flgli", sempre che nel video non abbia confuso armadio con chiostrina derivata allora le cose cambiano.

        PippoGi perché gli armadi derivati non si riferiscono alla vdsl, ma alla adsl.

        No non era un problema neanche in ADSL.

        In adsl il problema erano i mux/ma/ucr e le centrali senza adsl o in digital divide a 640kbps

        In Vdsl i problemi sono:

        • rigida
        • derivazioni

        Che a differenza della adsl dove non puoi averla im vdsl il segnale perde frequenze

        Gli armadi sussidiari non danno problemi

          edofullo quello è per tutti, mentre io mi riferivo a una determinata parte di popolazione "sfigata" per la architettura della rete

          Comunque anche se avesse confuso gli ARL con le chiostrine la spiegazione è comunque errata perché ha disegnato i tre ARL in serie invece che in parallelo, oltre a spiegare in maniera totalmente errata cosa siano le derivate.

            è il frutto della monetizzazione di youtube😄

            ag23900 ma più che altro non ha alcun senso presentare come spiegazione il fatto che queste "derivate" vanno a dimezzare "il segnale" come se fossero ripetitori WiFi, per poi dichiarare il tutto come "la scoperta" e "uno scandalo". Sono più precisi i call center albanesi, veramente...

              non me lo aspettavo ma scorrendo in generale i commenti su youtube ho capito che molti si bevono tranquillamente un sacco di cose non vere raccontate dallo youtuber di turno e ho pure scoperto che in generale non sono affatto graditi i commenti critici
              Anche il sistema di youtube che permette di cancellare messaggi sul proprio canale anche se non sono offensivi o polemici ma solo non accomodanti non mi sembra il massimo
              Poi i messaggi che hai scritto e che sono stati cancellati e quindi non visibili a nessuno restano se loggati col proprio account per cui non hai la percezione che è stato cancellato

                Tra l'altro il calo di prestazioni che dice di aver avuto nel video non credo sia dovuto alle derivazioni, sarà diafonia o qualche problema nel rame

                  matteocontrini "derivate" vanno a dimezzare "il segnale"

                  In realtà a livello fisico la derivata porta una maggiore attenuazione di 3dB pari ad un segnale dimezzato più altre frequenze accecate.

                  Però che un segnale con risposta in frequenza dimezzata equivale a metà banda per fortuna non è così

                  hypersv beh di sicuro

                    Beh più che dislike e segnalazione ingannevole... Ma tanto "cetto la qualunque" by A. Albanese

                    simonebortolin le virgolette erano per intendere la sua interpretazione, cioè armadi in serie come se fossero ripetitori, dove ad ogni passo rimangono le briciole. Spiegazione suggestiva e convincente per l'utente medio, senz'altro.

                      AndreaAglietta non me lo aspettavo ma scorrendo in generale i commenti su youtube ho capito che molti si bevono tranquillamente un sacco di cose non vere raccontate dallo youtuber di turno e ho pure scoperto che in generale non sono affatto graditi i commenti critici

                      welcome to youtube. ci sono un sacco di canali youtube anche molto grossi che, seppur involontariamente, fanno disinformazione e se provi a correggerli vieni bannato dal canale e/o flammato dai fanboy

                      • [cancellato]

                      matteocontrini D'altronde stiamo parlando di Tom's Hardware italia... lato qualità dei contenuti (e forse anche dei redattori?) hanno avuto un crollo verticale negli ultimi 5-6 anni. Personalmente non li seguo nemmeno più perché tanto è inutile.

                      (Preciso che il video in oggetto non l'ho visto e non lo voglio nemmeno vedere)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile