[cancellato] No non sto chiedendo di farmi i compiti, questa cosa non è neanche obbligatoria è una cosa che abbiamo deciso noi (gruppo) di PROVARE a fare, se non dovessimo riuscirci amen, è come se non fosse successo nulla, per il fatto di usare servizi commerciali non vogliamo perché sarebbe più semplice da fare, mentre se ce lo creassimo noi potremmo spiegare come abbiamo fatto e farebbe più scena. Ripeto, non è una cosa che dobbiamo fare per forza, ma parlando abbiamo tirato fuori questa idea, sapevamo già che non fosse stata facile però sarebbe stata più interessante secondo il nostro punto di vista.

  • spywork ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] volevamo fare qualcosa di semplice, che mettendo l'indirizzo ip nel browser (da remoto) riuscissimo ad accedere a 2/3 file e basta

      • [cancellato]

      Happyy volevamo fare qualcosa di semplice, che mettendo l'indirizzo ip nel browser

      Che è facile a dirsi molto meno a farsi. Ora se vuoi solo scaricare i file è anche semplice - metti su un web server con directory browsing attivo. Se già vuoi caricarli diventa più complesso - così come se vuoi metterci un minimo di permessi per farci accedere solo voi.

      • Happyy ha risposto a questo messaggio

        Happyy Purtroppo (o per fortuna) FTP non è più supportato dai browser attuali, altrimenti sarebbe stata la scelta ideale. Ma se non devi anche caricarne di file, va bene un qualsiasi webserver HTTP (ad esempio apache o nginx) con il "directory listing" abilitato

        Se invece devi caricarne anche di file, devi per forza orientarti su soluzioni cone nextcloud o owncloud

          Happyy guarda qua https://github.com/QuickBox/QB praticamente è uno script che fa tutto quello che vuoi sul tuo server virtuale. Interfaccia semplice, script da installare già configurati. Vedi se può esserti utile. Ottimo come mediaserver e gestione file. Se hai anche account Google drive con rclone puoi mandarli in quei account tutto automatico.

          [cancellato] Che è facile a dirsi molto meno a farsi.

          questo lo avevamo capito hahaha

          handymenny Se invece devi caricarne anche di file, devi per forza orientarti su soluzioni cone nextcloud o owncloud

          proverò con nextcloud, vi farò sapere, nel frattempo grazie dei consigli

          [cancellato] NO, se non vuoi diventare in un battibaleno la fogna di Internet, no!

          lo deve usare per qualche giorno, non ha dati segretati quindi cosa cambia

          • ag23900 ha risposto a questo messaggio

            fabio1999ita non consideri che la gente potrebbe caricarci i file che vuole, e li la responsabilità è di chi hosta il server 🙃

              • [cancellato]

              simonebortolin in SMB no, sono o con autenticazione NTLM (quindi challenge+response con un derivato della password trocata a nonmiricordomanontanti caratteri) o con ticket Kerberos.

              Resta il fatto che non performa decentemente nelle reti WAN a (relativamente) alta latenza e non va usato fuori da una rete locale, quindi comunque è un NO. 😉

                fabio1999ita piuttosto di samba usa SFTP che su linux mi ci son trovato meglio a configurarlo, da Android si usa turboclient e da PC filezilla e bon.

                  SanniniciStyle ho capito... ma voi non dovete ragionare come se fossimo alla nasa, a lui serve per qualche giorno una modalità easy per passarsi file non sensibili...
                  la comodità era che non doveva installare nulla e doveva solo condividere una cartella usando le sue credenziali del pc per accedervi

                    Giann si anche ftp, mi pare che si puo' tirare su un serverino anche di ftp senza installare nulla

                    Happyy per creare un file server in tutta sicurezza e con poche risorse, usa un raspberry con una scheda di espansione per montare un bel HDD da 6TB in su... 😉
                    Ti posto qualche link per renderti l'idea di cosa dovresti acquistare e quello che dovresti installare...

                    Hardware:
                    1 Raspberry Pi 4 (4 giga di ram)
                    2 scheda DollaTek X832 3.5"SATA HDD
                    3 HDD di grandezza a tuo piacimento 😀
                    4 Alimentatore stabilizzato 5V - 10A

                    Software:
                    1 OS Raspbian Lite
                    2 PiVPN (scegliere WireGuard)
                    3 Registrazione di un DDNS (tipo No-Ip)
                    4 Pi-Hole (Facoltativo)
                    5 Script aggiornamento DDNS in Cron...
                    6 -> impostare il boot direttamente da HDD, così non usi la MicroSD 😉

                    Link per la Spesa: 😀
                    Scheda espansione
                    https://www.amazon.it/dp/B08FJ18QS5/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_YBTWBKRTEW9S6ZAA5NEG
                    Raspberry Pi 4
                    https://www.amazon.it/dp/B07TC2BK1X/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_JCMCXFQ54VB52JF51HNC
                    HDD 4TB
                    https://www.amazon.it/dp/B083XVY99B/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_SR7C707HH3G0GTTTDBCH?psc=1
                    Alimentatore Stabilizzato 5V
                    https://www.amazon.it/dp/B01LZRIX96/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_7B9PNM8PVWKK3PV58B24

                    Software:
                    OS Raspbian Lite
                    https://www.raspberrypi.com/software/operating-systems/

                    PiVPN
                    https://www.pivpn.io/

                    No-Ip
                    https://www.noip.com/it-IT

                    Script aggiornamento DDNS in Cron
                    https://www.datenreise.de/en/bash-update-script-for-no-ip-com-dyndns/

                    Boot da HDD/SSD
                    https://www.tomshw.it/hardware/come-eseguire-boot-raspberry-pi-4-ssd-usb/

                    Pi-Hole
                    (Facoltativo) https://pi-hole.net/

                    Per l'installazione dei vari componenti Google ti è amico...
                    😉

                      fabio1999ita Bè! Per questo gli basta Google Drive 😄

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile