Buonasera, avrei bisogno del vostro aiuto, vorrei fare un "mini" server che contiene dei file e riuscire ad entrarci da remoto (ad esempio a casa di un mio amico o semplicemente dal cellulare), premetto che non sono "molto bravo", comunque, cercando online ho visto che per accedere da remoto bisogna configurare il port forwarding, però non riesco a fare effettivamente il server, non so come fare, consigli?
Preferibilmente vorrei riuscire a farlo in una macchina virtuale però va bene anche direttamente sulla macchina host.
Grazie a chi sarà disponibile

    Happyy spiegati meglio, non riesci a creare proprio il server? Che tipo di software avevi pensato di usare? Che tipo di macchina?

    • Happyy ha risposto a questo messaggio
      edofullo ha cambiato il titolo in Accesso remoto a server, come si fa? .
      ag23900 ha cambiato il titolo in Come creare un server per file storage? .

      ag23900 non riesci a creare proprio il server? Che tipo di software avevi pensato di usare?

      è questo il punto, non so da dove partire, mi andrebbe bene qualsiasi software basta che riesca ad accederci tramite indirizzo ip dal browser e non tramite quelle app "collegate" al pc

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        Happyy che macchina hai intenzione di usare? Ci vuoi fare altro? Vorresti hostarlo sul PC che usi normalmente per altro?

        Oppure vuoi proprio consigli su come partire da zero?

          Happyy Preferibilmente vorrei riuscire a farlo in una macchina virtuale

          Ciao, su macchina virtuale puoi provare NextCloud, forniscono anche la loro iso senza star li a metterlo su un altro sistema operativo.
          Puoi accedere anche da remoto, ovviamente consigliato certificato SSL e 2fa

          ag23900 che macchina hai intenzione di usare?

          preferirei usare una macchina virtuale, sennò posso usare tranquillamente un pc

          ag23900 Ci vuoi fare altro?

          No, mi serve solo per poter accedere a dei file da remoto

          ag23900 Oppure vuoi proprio consigli su come partire da zero?

          un pò di basi le so, non so "solo" che software utilizzare o come crearlo

          • ag23900 ha risposto a questo messaggio

            Per qualche spunto ti giro un mia discussione simile (non ho ancora fatto nulla però le idee sono interessanti).
            Per quanto riguarda l'accesso da remoto conviene utilizzare una VPN. Qui uno script per un setup rapido di una VPN IPSec. Con alcune modifiche permette di accedere a tutta la LAN e può funzionare anche con IP dinamico.

            Happyy hai già una macchina da usare? O devi ancora comprarla?

            Per l’accesso da remoto io sconsiglio di fare solo port forwarding delle porte che ti servono, è preferibile usare una VPN. Io personalmente ho una VPN WireGuard che termina sul mio Raspberry Pi e una IPSec di backup che termina direttamente sul router, in caso il Raspberry impazzisca

            • Happyy ha risposto a questo messaggio
            • Giann ha messo mi piace.

              ag23900 la macchina ce l'ho già

              Debian, nextcloud e VPN. e sei a cavallo. (nextcloud in caso lo installi con snap e con un comando fai tutto, poi per la VPN non ti saprei dire di preciso)

              si ma non hai spiegato cosa vorresti fare, cioè ti serve poter accedere solo in desktop remoto al tuo pc dall'esterno o ti serve un tuo server per salvare o pescare file da remoto?

              • Happyy ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                Happyy

                Ci sono due decisioni da prendere

                1) Cosa vuoi usare come server - più o meno qualsiasi sistema operativo può "condividere" file in qualche modo, anche se ci sono sistemi operativi o applicazioni specializzati (ad esempio TrueNAS o NextCloud).

                2) Decidere qual è quel "qualche modo" per condividere i file perché alcuni metodi sono altamente insicuri se usati direttamente su internet, e la facilità di accesso può dipendere dal dispositivo. Esempio se una condivisione via applicazione web (magari anche con client dedicati, che però sono da installare) va bene, o se si vuole un protocollo standard - es. SMB, che però direttamente su internet senza VPN è pericoloso.

                3) Devi essere in grado di "trovare" il tuo server dall'esterno quindi devi avere un IP pubblico, e se è dinamico servono configurazioni aggiuntive (DDNS) per accederci facilmente.

                  fabio1999ita solo per salvare e pescare file da remoto

                    [cancellato] più che altro mi servirebbe solo per qualche giorno, quindi che sia poco sicuro non mi "interessa" molto, cercando online ho visto che ci sono vari metodi ma provando alcuni non mi funzionano

                      Happyy allora usa samba da windows, è una cagata usarlo, l'unica cosa che devi aprire la porta dal router se vuoi accedervi da remoto

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        [cancellato] SMB, che però direttamente su internet senza VPN è pericoloso.

                        E che io mi aspetterei venga scartato tout-court da qualunque provider gestito da chi ha almeno un femtogrammo di sale in zucca. 😉

                        fabio1999ita NO, se non vuoi diventare in un battibaleno la fogna di Internet, no!

                        Happyy Vado controcorrente, ma... Usare drive/Dropbox/box/mega/whatever?
                        Il fatto che a te non interessi sia poco sicuro, è esattamente il motivo per il quale gli ISP non vogliono che i clienti abbiano roba hosted, perché ne va in ultima anche della loro reputazione. E facendo così metti a repentaglio l'integrità della tua rete di casa e di tutte le informazioni che devi depositare in questo "aggeggio".
                        Lungi da me fare la paternale, ma "la fuori" non è un bel posto... O si sa quello che si fa, o lo si fa fare a chi lo sa, pena diventare la nuova SIAE o Regione Lazio.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile