Giann si ma i costi sono superiori , uno che è già in elastica costa meno di uno in rigida , poi ci sono i casi che i costi si equivalgono e che i lavori da fare non sono lunghi e li fanno i lavori .

    Buongiorno, siccome hanno installato armadio Fibercop accanto ai cabinet dove sono cablato io, inoltre sul sito cantieri compare cerchio sulla mia zona, ma per curiosità, un amministratore , una volta interpellato, può rifiutarsi di fare eseguire i lavori o deve cmq chiedere a noi condomini?

      lespo01 dovrebbe chiedere ai condomini ma in alcuni casi non lo fa e dice no senza interpellare

      • napdj ha risposto a questo messaggio

        MirkoPioltini NON è vero, il tuo caso personale non fa fede, invece è assolutamente vero il contrario.

        jollino Comprendo e speriamo che la situazioni cambi.

        Giann Tranquillo @MirkoPioltini si basa sull'affermazione di un suo amico tecnico che non ha nessun contatto con il reparto creation di TIM. È assolutamente vero il contrario decine di civici de-rigidizzati e decine di civici in rigida coperta, ci sono decine testimonianze sul forum. Inoltre ricordo che per chi è in rigida tim ha messo DSLAM/ONU da centrale e mica li ha lasciati con la ADSL, non li ha mica ignorati del tutto, sa della loro esigenza ed ha cercato di trovare una soluzione accettabile.

        MirkoPioltini NON è vero, i costi sono simili se esistono i corrugati... Cosa dovrebbe costare di più la rigida? L'ARLO lo metti fuori dalla centrale...

        lespo01 Dipende se Fibercop vuole liberatorie dell'amministratore o meno.

          simonebortolin si ovviamente io dico quello che mi viene detto dal mio amico che penso ne sappia qualcosa .

            MirkoPioltini l'unico costo che mi viene in più al massimo è quello per lo scavo all'ARLO per portare la fibra come per quelli in elastica nel caso non sia già presente la FTTC, (nel mio caso per fortuna non dovrebbe essere così 🤞 ) poi altri costi di scavi o altro che deve essere per forza fatto in rigida e non in elastica non me ne vengono in mente 🤔

              Giann sarà quello , il mio amico dice che è un costo in più ed è per questo che poi o non vengono fatto o fatti quando hanno finito tutti i lavori , poi non so dove sia quel costo in più . Poi mi ha detto magari tra due o tre anni le cose cambiano.

                simonebortolin chi è in rigida tim ha messo DSLAM/ONU da centrale

                che per via della distanza non posso usare dato che va in KO la pratica, ora voglio vedere se mi forzeranno su VDSL cosa faranno. però siamo OT

                  MirkoPioltini beh dato che la fibra si fa tranquillamente i km, nulla vieta a tim di mettere un ARLO davanti la centrale o dove le viene più comodo e attestarci tutte le utenze FTTH di quelli in rigida

                    MirkoPioltini Sempre se non è nel reparto creation di tim o ha contatti nel reparto creation di TIM non sa nulla. Un tecnico del rame sa nulla della creation della fibra. E ripeto se valesse da te perché ti hanno dichiarato coperto dalla ftth entro 2026?

                    Giann Nop metti l'arlo fuori dalla centrale e non c'è bisogno della primaria. In quanto ci arriva già il multifibra.

                    Le rigide vengono trattate in 2 modi:
                    1) connettersi all'ARLO più vicino nel caso esso esista e limitatamente al numero di utenze massime (384)
                    2) mettere un ARLO fuori dalla centrale
                    3) nel caso di rigida a più di 1 km ovviamente beh devi pur cablare le rigide a < di 1 km e quindi ti porti pure la primaria per il nuovo arlo solitario o la prendi da uno vicino.

                    in nessun caso serve una nuova primaria da 0 che non usi lavori in ambito fibercop

                    Giann poi altri costi di scavi o altro che deve essere per forza fatto in rigida e non in elastica non me ne vengono in mente 🤔

                    Si una eventuale de-rigidiazione per far felici chi non vende in FTTH tim

                    Giann la distanza massima di un 8b è superiore a quella del 17a, si parla anche di 1.5 km con 20 Mbps...

                    Giann Credo che tim cerchi di tenere tutta la secondaria inferiore al km e mezzo per evitare futuri spiacevoli problemi.

                    MirkoPioltini Quel costo è ininfluente per TIM, smettila di ascoltare il tuo amico che dice cose a caso 🙂

                    MirkoPioltini vi sbagliate perchè secondo la normativa il proprietario dell'infrastruttura non deve chiedere autorizzazione a chi che sia.gli amministratori possono farci na beata ceppa, e se si oppongono puoi benissimo fargli causa e spillargli un bel po di soldini.

                      napdj Buono a sapersi, perchè io non sto in buoni rapporti, va a finire che se glielo chiedo è capace di farmi il dispetto di non dare il permesso, se si può fargli causa meglio ancora

                      Qualcuno sa, oltre a @matteoc, come è possibile che il mio civico sia dichiarato coperto sul sito fibercop pur non essendoci NESSUN PTE vicino alla vecchia chiostrina a muro o nei paraggi? È possibile che colleghino direttamente al CRO senza ulteriori distributori?

                        mLOL È possibile che colleghino direttamente al CRO senza ulteriori distributori?

                        NO

                        mLOL come è possibile che il mio civico sia dichiarato coperto sul sito fibercop pur non essendoci NESSUN PTE vicino alla vecchia chiostrina a muro o nei paraggi?

                        Se sei coperto da fibercop e pure magari dal sito tim ma non hai PTE (neanche nel tombino?) puoi fare il contratto con @LoreBlack che lo può far installare.

                        MirkoPioltini arà quello , il mio amico dice che è un costo in più ed è per questo che poi o non vengono fatto o fatti quando hanno finito tutti i lavori , poi non so dove sia quel costo in più . Poi mi ha detto magari tra due o tre anni le cose cambiano.

                        Cerco di sfatare questo mito delle ui in rigida, perlomeno per quanto riguarda il mio lavoro. Ad oggi ho progettato decine di ARLO per FiberCop e tutte, ripeto tutte, le utenze in rigida sono state coperte al pari di quelle in elastica. Vengono banalmente associate all'ARL di riferimento di quella precisa area armadio e servite senza spendere 1€ in più di quelle in elastica. Poi è chiaro che vi siano da sempre disallineamenti non corretti o utenze estremamente difficili/impossibili da servire, ma sono un numero pari allo "0," della percentuale di copertura.

                        un mese dopo
                        5 mesi dopo

                        @LoreBlack ciao lore è più di un mese che ho la scritta stiamo arrivando...quanto tempo ancora devo aspettare?

                        9 mesi dopo
                        matteoc ha aggiunto il tag FiberCop e rimosso il tag TIM .

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile