Lista operatori su FiberCop e altre infrastrutture FTTH tramite rete TIM
Ciao ragazzi, la settimana scorsa hanno montato il roe di fibercop nel mio condominio. Sapete un stima per quando la linea sarà effettivamente attivabile? Detto questo. Ho controllato alcuni operatori della lista all'inizio ma molti di loro operano solo b2b, quindi noi umili cittadini comuni non rincentriamo. E' possibile avere una lista o un filtro che riguardi solo i gli operatori che trattano con i privati?
Io sto testando da qualche mese Beactive, da quello che ho capito sono sotto trasporto Fastweb, ma noto che la tabella dice ancora "Tipo di servizio Tim non noto". Nel caso mi fate sapere se c'è un modo di capire sotto che tipo di trasporto sono?
https://forum.fibra.click/d/48745-nuovo-contratto-con-beactive/22
- Modificato
Ciao a tutti.
Da circa un mese hanno portato la fibra al mio condominio.
Ho verificato e da Tim, Wind, Vodafone risulta attivabile, dagli altri operatori ancora no ma immagino sia questione di tempo.
Premetto che non ho fretta ma tra Wind Vodafone e Tim preferisco Wind perché costa di meno ed include le chiamate. Il problema. È che se dovessi scegliere ora, non ha un offerta che non includa il modem. Anche Vodafone è così, ma differenza di wind che offre i 2,5Gb, essa si limita ad 1Gb, ma più che altro vorrei un upload più alto possibile.
Come ho detto posso anche aspettare per le offerte di altri operatori, tuttavia il mio problema è avere il modem libero. Come faccio ad ottenerlo? Poi i 2,5G sono su una porta o ripartiti? Perché il mio firewall ha porte 2.5G!
Cosa ti aspetti di avere in più come funzionalità del modme libero?
O ti riferisci alle condizioni commerciali per cui se te ne vai prima di x mesi devi pagare le rate residue (alcuni provider hanno rimosso tale condizione)?
Alcuni modem forniti dagli operatori hanno porte LAN ad 1Gbit e quindi anche con linee a 2.5Gbit non andranno oltre 1Gbit.
Se attivi iliad avrai un ottimo modem Wifi6 senza rate e senza sorprese e con ottime caratteristiche generali.
La iliadbox ha una porta LAN a 2.5Gbit.
peg1987 Anche Vodafone è così, ma differenza di wind che offre i 2,5Gb, essa si limita ad 1Gb, ma più che altro vorrei un upload più alto possibile.
Con Vodafone la Station è in comodato d'uso, quindi puoi non utilizzarla e sostituirla con un tuo router (viene già montato ONT di default).
Tra l'altro a livello tecnico il profilo è a 2.5gbps, la limitazione a 1gbps deriva dalla station. Con il tuo router, magari con doppia porta da 2.5 se ti interessa, puoi sfruttare tutta la velocità.
peg1987 essa si limita ad 1Gb, ma più che altro vorrei un upload più alto possibile.
Se ti interessa avere solo l'upload più alto possibile puoi restare con il loro modem (se non hai altre esigenze particolari) perché avresti sempre 1Gb/s in l'upload che è il massimo per quel taglio di banda. In pratica avresti una ftth simmetrica 1/1. Se vuoi avere anche il download a 2.5 devi cambiare router come ti è stato detto. (parlo di vadafone)
peg1987 non ha un offerta che non includa il modem
Puoi attivare una absolute senza modem
peg1987 Poi i 2,5G sono su una porta o ripartiti?
I modem wind, visti finora, hanno sempre almeno una porta 2.5Gbps da usare per la LAN, ma le cose cambiano col tempo quindi nessuno può garantirtelo.
Comunque forse è meglio che apri una tua discussione, con tutte le tue esigenze etc....
Avete ragione, scusate sono andato OT. grazie a tutti per i consigli. Ora apro una discussione mia.
- Modificato
ErnyTech Fastweb va modificata per il 1000 in up su rete proprietaria e Tiscali ora vende la Z9
Aggiornamento 12/05/2023:
- Profilo con 2500/1000 passivo Fastweb
- Tiscali profilo 2500/1000 Z9
- Aggiunto Sky
- Corrette informazioni Beactive
ErnyTech aggiornamento 12/05/2023
2024, immagino…
differenze all'atto pratico tra Easy IP e Bitstream NGA ?
gianry EasyIP è una rivendita del servizio TIM praticamente l'operatore si affida in tutto a TIM, Bitstream NGA è un servizio di consegna degli accessi FTTx intra-macroarea o inter-macroarea a lunga distanza
Fonte: https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/easy-ip-nga/ e https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/bitstream-nga/
Tengo a precisare a non fare molto affidamento sulla lista per esempio Vodafone che dà il profilo 1000/300 in realtà è una cavolata, io sono coperto da FiberCop e attivato Vodafone e vado 2500/1000 quindi suppongo anche per Fastweb
danysavebad
Infatti se leggi bene la lista per Vodafone c'è scritto "DICHIARATO 1000/300".
Nella realtà sappiamo benissimo che Vodafone non fa differenza fra i profili e attiva sempre il 2500/1000 su Fibercop.
Stessa cosa Fastweb, dichiara profilo 1Gbit dalla verifica copertura ma in realtà il profilo è sempre 2500/1000.
La lista non è errata.
TheMarsican mi sa che sei cecato. Se dichiaro una cosa e quella punto!!
- Modificato
danysavebad
Modera i termini innanzitutto, non sono un tuo amico, porta rispetto!
Fastweb dalla verifica copertura dichiara profilo 1000/200.
Se poi come profilo tecnico attiva il 2500/1000 è indifferente.
Vodafone stessa cosa, dalla verifica copertura del proprio sito restituisce 1000/300.
Se poi come profilo tecnico attiva il 2500/1000 è indifferente.
La lista è giusta, gli ISP dichiarano LORO quella velocità, è compito loro aggiornare il sito in base a quello che poi effettivamente vendono.
(Oltretutto questa guida non è una cosa ufficiale rilasciata da un ISP, è una cosa amatoriale fatta da un utente del forum per agevolare gli altri utenti, ci si basa sui dati accessibili al pubblico)