• FTTHFiberCopGuida
  • Lista operatori su FiberCop e altre infrastrutture FTTH tramite rete TIM

lucaweb No io lavoro da casa e mi serve una rete sicuramente veloce e affidabile.

Quindi devi prevedere una soluzione di backup, come una FTTC/FWA/SIM.

Le linee consumer non hanno SLA e l'unica cosa garantita è un rimborso di x€ al giorno per un massimo di y€ (ed ogni operatore prevede le sue somme) in caso di guasti prolungati.

lucaweb Considera che attualmente sono con Skywifi e non mi manca nulla.

Sei già in FTTH?

Quindi immagina che con una 1000/300 fai già tutto quello di cui hai bisogno, il taglio di velocità resta proprio l'ultima cosa a cui pensare.

lucaweb Ovviamente non scelgo tim per questioni passate, ma anche con Vodafone ho avuto qualche fastidio. Fastweb ho un buon ricordo

Fastweb è una buona alternativa fra i BIG, soprattutto perché non ha vincoli e te ne vai via pagando solo una mensilità e rispedendo indietro il modem.

Peccato che ogni tanto siano capa-tosta dal punto di vista dell'assistenza e dell'espletamento delle cessazioni.
Ma su questo ho notato un miglioramento ultimamente.

Per il resto, rimanendo in Topic, come puoi vedere esistono moltissimi altri ISP "meno conosciuti" che però hanno assistenza di qualità, migliore trasparenza commerciale e tariffaria, migliori router ecc.
(Quei 5€ massimi che costano in più rispetto agli altri li valgono tutti)

No stanno installando la fibra in questi giorni e appena è vendibile procedo. Sono con Skywifi con un 100\20 attualmente. Non mi serve backup in quanto dall'azienda per cui lavoro ho comunque il backup sim 5g con routerino proprio per sopperire alle emergenze, quindi resterei comunque con linea consumer.

    lucaweb
    Ok, perfetto 😁
    Magari se hai bisogno di altre info e consigli apri pure una nuova discussione e ti forniamo quanti più dettagli possibili🙂

    un mese dopo

    Aggiunto operatore 4ALL

    2 mesi dopo

    Ce modo di scrivere a qualcuno di fibercop qui dentro per chiedergli perché solo mezzo comune è coperto da ftth e mezzo da fttc?

      gamete Ce modo di scrivere a qualcuno di fibercop qui dentro per chiedergli perché solo mezzo comune è coperto da ftth e mezzo da fttc?

      No, Fibercop NON è contattabile dal cliente finale; Fibercop interloquisce solo con i provider.

      E comunque questa non è la discussione giusta, se vuoi chiarire dei dubbi ti invito ad aprirne una dedicata al tuo comune.

      3 mesi dopo

      Seguo questo thread da tempo, mentre attendo i cantieri Fibercop... ma non ho mai capitò come mai se nella lista Air2bite é segnato sul profilo 2500/1000, poi sul sito offrono "solo" 500 in upload, stessa cosa per Aruba, mentre Ehiweb, Dimensione e PianetaFibra pubblicizzano 2500/1000? A me 500 vanno benissimo considerando che ora faccio i 70 😅 però vorrei capire meglio come funziona

      • Parnas ha risposto a questo messaggio

        rickintherack Il profilo GPON è 2500/1000, poi se un provider commercialmente decide di vendere profili con un upload inferiore è una scelta sua.
        Ad esempio alcuni provider vendono il profilo 1000/1000, che a livello GPON sarà una 2,5 Gbit, poi limitata in download.
        Comunque io sono su Fibercop, e Aruba al mio indirizzo offre la 2500/1000.

        13 giorni dopo
        2 mesi dopo

        buongiorno a tutti, questa lista sembra un pò vecchiotta ormai, sarebbe da aggiornare @ErnyTech potresti occupartene? sarebbe ottimo, è utilissima! Grazie 🙏

          maxita in 7 mesi non ci sono stati cambiamenti rivoluzionari... Mi sembra ancora abbastanza aggiornata...

          12 giorni dopo

          Postemobile sbaglio o ha anche il profilo 2500/1000? Sul foglio excel è riportato solo 1000/300

            sbell Postemobile sbaglio o ha anche il profilo 2500/1000? Sul foglio excel è riportato solo 1000/300

            Su OpenFiber, che è in OpenInternet, vende il 2500/1000.
            Su Fibercop, che è in EasyIP Tim, vende il 1000/300.

            Quindi il foglio è giusto.

              • Modificato

              TheMarsican grazie!
              Ma tecnicamente, per Postemobile, sarebbe possibile fare un aggiornamento a 2500/1000?
              Lo chiedo perchè finalmente hanno iniziato i lavori sulla strada di casa mia, e quindi sto cominciando a farmi una cultura.
              L'unica cosa certa è l'operatore, che sarà PosteMobile, visto che ho la possibilità di avere una tariffa a 19.90€/mese

                • Modificato

                ErnyTech BBBell ora attiva in NGA (Z8 1G/300M) sull'intero territorio nazionale (raccolta a Torino).

                10 giorni dopo

                Ciao, chiedo qualcosa di probabilmente banale ma mi serve una conferma.
                Su rete Fibercop EasyIP un operatore vale l'altro a livello tecnico, giusto?
                Prestazioni, instradamenti, ipv4/6, etc gli operatori tipo Dimensione non riescono a fare alcuna ottimizzazione?

                In EasyIP la sola cosa che cambia è l'intestatario della fattura, il prezzo e gestione dell'assistenza?

                • testone ha risposto a questo messaggio
                  un mese dopo
                  • [cancellato]

                  Ma cosa aspettano ad aggiornare la lista oppure hanno bisogno che gli passo le istruzioni?

                    4 giorni dopo

                    [cancellato] l'ultimo aggiornamento è di settembre 2024, ed è fatta da una persona umana... Vuoi aggiornarla tu?

                    un mese dopo

                    Segnalo che su ex FlashFiber Aruba non rivende più il profilo 1000/300 ma attiva di default 2500/1000

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile