• FWA
  • Impianto internet con SIM

Hai già verificato con BBBell? Ha un sito lì in zona.
Se tu fossi effettivamente in visibilità, le prestazioni sarebbero buone.

Camel90 Se deve mettere un'antenna esterna per me hanno senso solo le LHG infatti, altrimenti il guadagno lo perdi prima ancora di arrivare al modem.

    Hadx per me hanno senso solo le LHG infatti,

    È un po limitata lato combo bande però è una ottima CPE

    • Hadx ha messo mi piace.

    Taa500 anche la ho. funziona bene.

    Se hai già una scheda su rete Vodafone, come quella di Ho.Mobile, installa l'app Network Cell Info Lite su smartphone Android ed inizia a girare per casa.
    Più l'indicatore è nella zona verde (a destra della scala), più il segnale è forte.
    In questo modo inizi a vedere quali sono i punti migliori per la copertura.

    Una volta che hai trovato un buon punto nella casa, fai qualche speedtest nelle ore di punta (12-14 e 20-23) e vedi se e quanto cambia la velocità.

    Se i due requisiti sono soddisfatti (buona copertura e bassa saturazione), sottoscrivi la PosteMobile Casa Web.
    Installi il modem nel punto in cui hai fatto le prove con il cellulare, e testi di nuovo la linea.

    Da qui poi si vede come migliorare l'installazione: eventuali antenne esterne, router o access-point Wi-Fi per la copertura della casa, ecc.

    Le tariffe FWA di Vodafone, per quanto possa sembrare strano, sono meno convenienti rispetto a quella di PosteMobile. Idem i broker come OGILink.

    Ciao a tutti, oggi farò le prove consigliate da voi per capire dove è meglio sistemare il modem. In ogni caso visto che le mie alternative sono davvero poche ho deciso di provare PosteMobile Casa Web, e già ho un problema, lo stesso che avrebbe la FWA indoor di Vodafone (e per cui il negozio a cui mi ero appoggiata per fare delle prove aveva un escamotage)...
    In pratica non mi attivanoo il servizio perché secondo il loro portale al mio indirizzo non funzionerebbe! Sigh!
    Io ovviamente so perfettamente che non arriverei ai 300mbps che ti possono offrire loro, ma devo per forza accontentarmi di poco... Qualcuno sa se ci sono degli escamotage per sviare a questo problema?

    • nxdrd ha risposto a questo messaggio

      Taa500 Io verificherei prima la copertura con WISP locali, il 4G va tenuto come ultima spiaggia.

      • Taa500 ha risposto a questo messaggio

        nxdrd
        Scusa la mia ignoranza, ma intendi quelli come Eolo?
        Se sì, ho trovato solo Elsynet. Ho fatto l'attivazione richiedendo il profilo migliore (30mbps), mi chiama il tecnico e mi dice che può fornire solo 8mbps. Con il cellulare viaggio anche a 10-12, quindi per pagare così tanto e avere così poco ne faccio anche a meno in un certo senso.
        Fidatevi se vi dico che a questo punto la mia unica alternativa è la rete 4G...

        In ogni caso, come detto in precedenza, quando avevo provato il modem della FWA indoor della Vodafone imprestato da un amico, se lo posizionavo sul terrazzo arrivavo a circa 20-25mbps. Quindi, consapevole del fatto che è comunque una connessione scarsa, direi che per l'utilizzo che ne faccio io va più che bene (utilizzo base di internet, streaming, possibili videoconferenze e aggiornamenti console).

        • nxdrd ha risposto a questo messaggio

          Taa500 Dal tetto al modem saranno circa 12 metri, però ho la possibilità di metterlo sul terrazzo, passando a circa 6 metri di cavo.

          Sono già troppi 6 metri di cavo... Per prendere la B1 bene meglio non andare oltre i 3 metri di cavo soprattutto con antenne omnidirezionali che fanno già schifo di loro come guadagno.

          Visto che l'antenna non è a vista, ma dietro la cresta, anche quelle direttive ad alto guadagno sono un terno al lotto.

          Probabilmente ti conviene la "via di mezzo" delle antenne semi-direzionali (a pannello + cavo da 3/5 metri o modem da esterno tipo Mikrotik SXT LTE6) che prendono il segnale da più direzioni.

          Taa500 il contratto della Vodafone mi dà circa 500gb con l'FWA, se prendessi solo una SIM avrei pochi giga (oppure tanti ma ad un costo esagerato).

          Ci sono SIM della rete Vodafone con oltre 500 GB vendute da altre compagnie: Postemobile Casa Web, Ogilink, ecc ecc. Non sei obbligato a fare il contratto diretto con loro, scegli quello che ti da i vincoli più adatti a te.

          Taa500 Spero di non dover comprare tutto per poi non funzionare.

          Con le connessioni 4G è un rischio enorme. Purtroppo si scopre solo all'installazione. Visto i tanti metri ti convengono modem da esterno tipo i Mikrotik collegati con un cavo lan (fino a 100 metri di lunghezza) anziche i DUE cavi coassiali delle antenne (che oltre ai problemi dei metri costano un occhio della testa... Quelli economici reggono 2-3 metri, per arrivare a 5 metri con quelli buoni già partono diverse decine di euro. Inoltre sono più grossi e rigidi dell'ethernet e spesso non passano dalle canaline e ti tocca bucare il muro).

          Se la sim la predi da Ogilink il Mikrotik SXT ti viene dato in comodato e quando chiudi il contratto lo restituisci.

            Taa500 Non esistono solo loro, potresti verificare anche con BBBell.
            Il loro sito che avresti in zona posso dirti che non ha problemi di backhauling. Se ci fosse visibilità le prestazioni sarebbero quasi sicuramente buone.
            Le soluzioni mediante 4G come Poste o similari personalmente le terrei come ultima spiaggia.

              LSan83
              PosteMobile casa web mi obbliga ad usare il loro modem, ho chiesto. Oltretutto non so se me la attivano (vedi foto più sopra). Ora attendo la loro chiamata e cerco di fargli tenerezza e farmela attivare lo stesso...

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                Taa500 PosteMobile casa web mi obbliga ad usare il loro modem, ho chiesto.

                Non hai nessun obbligo di usare il loro modem. Te lo danno lo stesso e passato il periodo di prova diventa pure tuo. Non è nemmeno da restituire. La sim PosteMobile la puoi spostare in qualunque modem tu voglia, cosa che non si può invece fare con Ogilink e VodafoneFWA.

                Taa500 Oltretutto non so se me la attivano (vedi foto più sopra). Ora attendo la loro chiamata e cerco di fargli tenerezza e farmela attivare lo stesso...

                E' un kit da installarsi da soli, basta abitare in Italia... Non c'è nessun controllo di copertura e qualità del segnale.
                Occhio che Postemobile Casa Web si fa solo da sito internet delle Poste. Quella in ufficio postale è un'altra offerta (Casa Internet) che costa di più e dove ti viene fornita una seconda sim con un secondo apparecchio per le telefonate.
                E nel tuo caso è una fregatura... Il telefono con sim non è sostituibile, è da interno e senza possibilità di usare antenne esterne... Se la ricezione in casa è pessima non riesci a telefonare.

                • Taa500 ha risposto a questo messaggio

                  LSan83 Non hai nessun obbligo di usare il loro modem.

                  Guarda, o mi prendono in giro, oppure hanno ragione. Ho chiesto mezz'ora fa tramite la chat e mi hanno detto che non si può fare, o meglio, che la sim è collegata al modem e che quindi se la metto su un modem diverso dal loro non funziona. Non so che dire...

                  LSan83 E' un kit da installarsi da soli, basta abitare in Italia... Non c'è nessun controllo di copertura e qualità del segnale.
                  Occhio che Postemobile Casa Web si fa solo da sito internet delle Poste.

                  Ti allego lo screen del sito, non so cosa dire, ora come ora non me lo attivano.

                    Taa500 Ho chiesto mezz'ora fa tramite la chat e mi hanno detto che non si può fare, o meglio, che la sim è collegata al modem e che quindi se la metto su un modem diverso dal loro non funziona.

                    Vai tranquillo che la puoi usare dive ti pare...
                    C'è un enorme discussione qui dove puoi chiedere...
                    Quasi tutti la usano su svariati router...

                    • Taa500 ha risposto a questo messaggio
                    • Hadx ha messo mi piace.

                      Camel90 Vai tranquillo che la puoi usare dive ti pare

                      Ti credo, ma se non me fanno attivare come faccio? Ora come ti ho detto aspetto che mi richiamino e vedo cosa mi dicono, però se provo online non mi fa andare avanti con l'attivazione. Mi viene appunto scritto "L'indirizzo indicato, in questo momento, non è raggiungibile dal servizio. Ti invitiamo a riprovare in futuro" e non mi fa procedere.

                      • davidew ha risposto a questo messaggio

                        Taa500 Ti credo, ma se non me fanno attivare come faccio?

                        Potresti inserire indirizzi diversi finché non ne trovi uno “coperto” e poi al passaggio successivo inserisci il tuo come indirizzo di spedizione. Penso che funzionerebbe, ma non so se questa soluzione abbia qualche controindicazione; vediamo se qualcuno che ci è già passato ci legge e risponde…

                        Taa500 sarai stato sfortunato e avrai beccato del personale impreparato... il 90% di chi ha attivo l'offerta PosteMobile casa web utilizza un modem 4g diverso da quello standard che è abbastanza "limitato".

                        A sto punto fai delle prove come suggerivano con sim sotto rete Vodafone, poi se sono accettabili prova con PosteMobile facendoti attivare con qualche trucchetto la linea...

                        Taa500 Ti allego lo screen del sito, non so cosa dire, ora come ora non me lo attivano.

                        Non è un offerta legata ad un indirizzo. Casa Web la puoi portare ovunque in Italia senza limiti territoriali (a differenza delle FWA "ufficiali"). Attivala pure con un altro indirizzo e quando arriva il pacco portati la sim dove ti serve 😉

                        • Hadx ha messo mi piace.

                        Io concordo con nxdrd, non ha senso impiantarsi sul 4G con tutti i suoi problemi senza prima provare con BBBell.

                        Prova almeno a verificare la copertura con loro

                          ag23900 BBBell che almeno ha frequenze dedicate per il servizio che offre.

                          Diciamo che però BBBell è abbastanza caro per ciò che offre..
                          Cosa intendi per frequenze dedicate?
                          Non ha 28ghz ma lavora a frequenze libere 5ghz, e secondo me è abbastanza ballerino

                            Taa500 prova a mettere "SNC" come civico

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile