Impianto internet con SIM
nxdrd A mio parere, una FWA vera e propria è generalmente migliore di una pseudo-FWA su 4G:
Diciamo che dipende molto anche da quello che fai con Internet, Io per esempio ho scelto il 4G al posto di Eolo 30..
Non gioco online e non mi interessa ip pubblico, spendo 9.90 al mese (sim wind in abbinata a fttc).
Considerando tutto cio ho fatto la mia scelta..
Poi chiaramente se parliamo di FWA in banda licenziata come Eolo 100 ecc ecc, non ci penso nemmeno su cosa scegliere...
- Modificato
Camel90 Eolo 30 lo reputo un discorso a parte. È vero che la tecnologia è bene o male la medesima, però è l'unica azienda a utilizzarla a livello nazionale.
Con una copertura del genere, è inevitabile che le lamentele di una manciata di persone rimangano inascoltate.
Da quel che so poi, sulla 30 non si facevano problemi a fare attivazioni a distanze esagerate con segnali discutibili, peggiorando le prestazioni di tutti i clienti.
Da qui è nato il pensiero che WISP = schifezza.
Poi è chiaro che anch'io preferirei avere una FWA su frequenze dedicate piuttosto che a 5GHz
Taa500 Puoi verificare anche direttamente dalla verifica copertura sul sito: è piuttosto approssimativa, ma ti potresti già fare un'idea.
- Modificato
nxdrd Da quel che so poi, sulla 30 non si facevano problemi a fare attivazioni a distanze esagerate con segnali discutibili, peggiorando le prestazioni di tutti i clienti.
Da qui è nato il pensiero che WISP = schifezza.
Il problema non erano tanto le installazioni lontane.. ma le troppe installazioni per settore con radio che non avevano poi questa gran capacità.
Ci sono wisp che pur operando in banda 5Ghz curano di più la qualità senza sovraffollare i settori.
Però d'altronde.. quando peschi nel mercato che definisco "dei disperati"... puoi fare di tutto e di più. Anche perchè vi ricordo che eolo era tutt'altro che economico.. diversi anni fa' erano 39 al mese.. poi era passato a 36.
Sentito BBBell e niente, non coprono la mia zona, ora ho richiesto PosteMobile, quando arriverà vedrò com'è la connessione, nel caso vi chiederò ulteriori consigli per eventuali antenne esterne. Per il momento grazie a tutti quanti!
Buonasera a tutti, torno a scrivervi dopo aver ricevuto il modem di PosteMobile.
Cerco di darvi tutte le info utili.
Modem D-Link 4G DWR-960
2 porte LAN
2 porte per antenne (essendo ignorante in materia allego foto)
2 Antenne Blade 4G
La mia situazione attuale.
Sul davanzale della finestra: 5-8mbps
Sul terrazzo: 12-17mbps
Entrambi i test li ho fatti con le antenne in dotazione inserite, poichè senza antenne la connessione in casa è praticamente nulla.
Ora, come già sapevo, con solo il modem all'interno di casa non ce la posso fare, per cui dovrei riuscire a sistemare un'antenna esterna (all'esterno di casa).
Suggerimenti?
Prova a vedere se sei presente nel piano bul
- Modificato
Taa500 dovrei riuscire a sistemare un'antenna esterna (all'esterno di casa).
Suggerimenti?
Che budget hai? Hai la possibilità e la manualità di installare un'antenna o una CPE all'esterno? Hai la BTS a vista (situazione migliore)?
Perchè qualche suggerimento è già presente nel topic:
LSan83 modem da esterno tipo Mikrotik SXT LTE6
In base a quello che puoi e vuoi fare, vediamo cosa consigliarti.
gabbo-1234-
Da quanto vedo su questo sito direi di no...
https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/
MentalBreach
Per il budget dipende... Come ho già detto non pretendo di arrivare a 100mega (perché so che non ci arriverò mai) per cui penso che se dovessi acquistare qualcosa di ultraprofessionale che in ogni caso non mi farebbe arrivare ad oltre 30/40 mega (che penso sia già un super record dove sono io) posso anche evitare.
Per quanto riguarda la manualità non è un problema, io dovrei solo capire che cosa serve a me, se poi si tratta di montare un antenna (anche sul tetto per dire) vado tranquilla (in moroso è un buon tuttofare ).
- Modificato
Taa500 non pretendo di arrivare a 100mega (perché so che non ci arriverò mai) per cui penso che se dovessi acquistare qualcosa di ultraprofessionale che in ogni caso non mi farebbe arrivare ad oltre 30/40 mega
Non è detto: se hai l'antenna a vista (ovvero niente edifici o alberi tra te e l'antenna, anche se è a chilometri di distanza), potresti avere una buona larghezza di banda.
Nel topic dedicato al PM Casa Web diversi utenti hanno investito in apparecchiature migliori di quelle fornite da PM ed alcuni riescono a scontrarsi con il limite di trasferimento imposto da Vodafone (150 Mbps in download):
https://forum.fibra.click/d/8077-postemobile-casa-web/5630
MentalBreach
Ora mi guardo i topic che mi hai linkato...
Di antenne in realtà ne ho una vicino, ma c'è una cresta davanti, quando il tecnico della Vodafone aveva provato a montarmi la loro antenna per l'FWA, puntandola verso quel ripetitore, non riceveva segnale per nulla...
Grazie mille comunque, ora provo a capire se c'è qualcosa che fa a caso mio
Taa500 con la cresta di una montagna in mezzo non cercherei cose strane, probabilmente il segnale ti arriva "di rimbalzo" ed usare antenne direttive paradossalmente sarebbe pure peggio, io probabilmente mi limiterei a mettere il modem in una scatola stagna all'esterno portandomi un cavo di rete in casa