• FWA
  • Impianto internet con SIM

Taa500 qualcuno può darmi dei consigli e indirizzarmi nella strada giusta?

Una LHG?

  • Taa500 ha risposto a questo messaggio

    Camel90
    Ho già verificato, l'unica è la Vodafone, nessun'altra compagnia prende.

      Hadx
      Perdonami, che cos'è?

        Taa500 capito..
        Comunque hai ancora il router 4g? Riesci a postare le statistiche radio, RSRP RSRQ SINR?

        Taa500 è un router 4g da esterno ad alto guadagno

        • Taa500 ha risposto a questo messaggio

          Se hai solo Vodafone fai PosteMobile + LHGG (possibilmente con modifica cat16, dovrai spenderci un 300/350€ però) e dovresti essere apposto

          Camel90
          No il modem non ce l'ho più.

          Ok per LHG, però io sono in un certo senso vincolata al modem della Vodafone. Mi spiego: per una connessione domestica decente, il contratto della Vodafone mi dà circa 500gb con l'FWA, se prendessi solo una SIM avrei pochi giga (oppure tanti ma ad un costo esagerato).
          Dubito che la Vodafone permetta di mettere la SIM su un altro modem, ma magari mi sbaglio.

            Taa500 Allora ti consiglio di prendere una SIM low-cost su rete Vodafone (ad esempio una PosteMobile Creami WOW 10GB) e fare qualche test.

            Se hai una buona copertura (lo controlli installando l'app Network Cell Info Lite sullo smartphone Android), e la connessione funziona nelle ore di punta (12-14 e 20-23), puoi sottoscrivere PosteMobile Casa Web.

            È una tariffa 4G LTE erogata su rete Vodafone, con traffico quasi illimitato (nessuno ha trovato il limite, diverse persone hanno superato il TB di traffico mensile) e modem incluso a 21 €/mese.

            Taa500 il contratto della Vodafone mi dà circa 500gb con l'FWA

            Non prendere in considerazione la FWA di Vodafone: poco traffico e velocità limitata.
            Se la rete di Vodafone funziona, vai di PosteMobile Casa Web.

            Taa500
            Ma che voi sappiate non c'è un antenna da poter collegare al modem fornito da Vodafone indoor? Che potenzi il segnale senza dover essere puntata dritta verso il ripetitore. Ho sentito parlare di antenne omnidirezionali, queste antenne non servono a potenziare il segnale senza doverle direzionare?

            • D3de ha risposto a questo messaggio

              Taa500 Ho sentito parlare di antenne omnidirezionali, queste antenne non servono a potenziare il segnale senza doverle direzionare?

              La risposta è “Sni”
              Nel senso che se tu vuoi mettere un’antenna interna omnidirezionale tanto vale che ti tieni quella integrata del router. Se invece la metti in una zona esterna, a tetto o dove hai verificato che il segnale arriva bene rispetto dentro allora è un’altro conto.

              • Taa500 ha risposto a questo messaggio

                Taa500 Rispondendo a questo, una volta superato il problema antenna, i gb passano in secondo piano, ci stanno diversi broker che fanno contratti vodafone, ad esempio, da 40 gb al giorno max. Il costo è simile a quello della vodafone fwa.

                Come detto da @D3de , l'opzione migliore è quella di verificare in tutte le zone, il segnale. Una volta che riscontri un risultato positivo, puoi inserire l'antenna da te citata in quel punto

                D3de
                Esatto! Pensavo proprio a quello! Quindi tenere il modem dentro e collegargli un'antenna fuori, dove sappiamo che funziona!
                Se dovesse funzionare questa soluzione hai qualche antenna da consigliarmi?

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Taa500 il contratto della Vodafone mi dà circa 500gb con l'FWA

                  Eviterei, fai l'offerta di Poste piuttosto. C'è un thread enorme che ne parla anche qui sul forum.

                  Taa500 lascia perdere le omnidirezionali, soprattutto nel tuo caso.
                  Bisogna innanzitutto vedere quanti metri di cavo ti servono dal tetto al router...

                  • Taa500 ha risposto a questo messaggio

                    Camel90
                    Dal tetto al modem saranno circa 12 metri, però ho la possibilità di metterlo sul terrazzo, passando a circa 6 metri di cavo.
                    Adesso mi informo per quello di PosteMobile, se poggia su Vodafone dovrebbe funzionare perché anche la ho. funziona bene.
                    Spero di non dover comprare tutto per poi non funzionare.
                    Grazie mille a tutti, vi aggiornerò sicuramente!

                      Taa500 Dal tetto al modem saranno circa 12 metri,

                      Sono troppi, perderesti tutto il guadagno dell antenna lungo il cavo coassiale...
                      Considera che i cavi che vengono forniti sono da 5 o 10 metri, ma consiglio fortemente max 5 metri...
                      In ogni caso fai prima delle prove e vedi, prima di comprare router e antenna...
                      Al massimo c'è sempre starlink se chiudi gli occhi al prezzo...

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        Hai già verificato con BBBell? Ha un sito lì in zona.
                        Se tu fossi effettivamente in visibilità, le prestazioni sarebbero buone.

                        Camel90 Se deve mettere un'antenna esterna per me hanno senso solo le LHG infatti, altrimenti il guadagno lo perdi prima ancora di arrivare al modem.

                          Hadx per me hanno senso solo le LHG infatti,

                          È un po limitata lato combo bande però è una ottima CPE

                          • Hadx ha messo mi piace.

                          Taa500 anche la ho. funziona bene.

                          Se hai già una scheda su rete Vodafone, come quella di Ho.Mobile, installa l'app Network Cell Info Lite su smartphone Android ed inizia a girare per casa.
                          Più l'indicatore è nella zona verde (a destra della scala), più il segnale è forte.
                          In questo modo inizi a vedere quali sono i punti migliori per la copertura.

                          Una volta che hai trovato un buon punto nella casa, fai qualche speedtest nelle ore di punta (12-14 e 20-23) e vedi se e quanto cambia la velocità.

                          Se i due requisiti sono soddisfatti (buona copertura e bassa saturazione), sottoscrivi la PosteMobile Casa Web.
                          Installi il modem nel punto in cui hai fatto le prove con il cellulare, e testi di nuovo la linea.

                          Da qui poi si vede come migliorare l'installazione: eventuali antenne esterne, router o access-point Wi-Fi per la copertura della casa, ecc.

                          Le tariffe FWA di Vodafone, per quanto possa sembrare strano, sono meno convenienti rispetto a quella di PosteMobile. Idem i broker come OGILink.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile