Consigli per SSD e RAM
- Modificato
Timmy89 sii consapevole che quei 32gb di ram non li sfrutterai mai pienamente
Dipende cosa ci fai.... A guardare YouTube difficile, con i videogiochi (oggi) pure...
Ma appena inizi ad usare VM o a fare editing avanzato di foto/video li usi eccome.... E con il video usi anche 64/128 GB di ram senza problemi.
[cancellato] C'è da dire che se uno punta ai modelli medio gamma con un budget/GB risicato, francamente, al giorno d'oggi va bene "quasi" tutto, per un uso office o gaming non si sente la differenza
Infatti W11 ha un nuovo supporto per gli ssd nei giochi. Con W10 c'è un collo di bottiglia lato libreria che non fa sfruttare gli Nvme veloci. Ci vorrà del tempo per vedere giochi che lo useranno a fondo.
- Modificato
[cancellato] E perché, di grazia?
LSan83 Dipende cosa ci fai.... A guardare YouTube difficile, con i videogiochi (oggi) pure...
Ma appena inizi ad usare VM o a fare editing avanzato di foto/video li usi eccome.... E con il video usi anche 64/128 GB di ram senza problemi.
Ho semplicemente espresso il mio punto di vista, considerando che ha specificato l'utilizzo che fa e farà di quel pc, e analizzando il resto dei componenti che ha e che ad oggi per il gaming 16 gb sono più che sufficienti, io mi sto focalizzando su @dani12_ se il post fosse stato un dibattito dove si discuteva sul se vale la pena avere 32gb di ram e in che ambito sfruttarli allora avreste perfettamente ragione.
[cancellato]
Timmy89 In ogni caso avere un maggior quantitativo di RAM è sempre positivo, perché il sistema la usa comunque come cache, anche per i giochi
Discorso diverso se mi parli della velocità di targa, dove una piattaforma che non può spingersi in overclock non ce la fa a selezionare la maggior velocità supportata dai moduli; ma banchi "spinti" lato MT/s in realtà hanno vantaggi anche a velocità inferiori perché possono girare con tempi di latenza inferiori ad altri concorrenti.
Riprendendo questa discussione, che ne pensate dei Sandisk Plus?
Tipo il modello da 1 Tb che non costa molto attualmente.
- Modificato
mizzica che ne pensate dei Sandisk Plus?
Tutto il male possibile, io (relativamente ad oggetti che comunque funzionano, eh? Non è una truffa quello SSD): ma è un personalissimo cartellino, come diceva il Tommasi.
Per 15-20 euro di differenza non lo preferirei mai ad un MX500.
- Modificato
mizzica Riprendendo questa discussione, che ne pensate dei Sandisk Plus?
Che evito come la peste chi rimarchia hardware di altri per i dischi. Voglio sapere cosa compro.
mark129 Per 15-20 euro di differenza non lo preferirei mai ad un MX500
Ottimo disco. Prezzo onesto e caratteristiche buone. Per avere di meglio la spesa sale ed ha poco senso in postazioni domestiche.
Sono anni che uso solo ssd crucial e mi trovo davvero bene (mx500 sata e sata m2, nvme P1 P2 e P5).
Ho avuto in precedenza due toshiba (pessimi, ma per quel poco niente a cui li ho trovati in svendita vanno) e un samsung evo di qualche anno fa (con quel che costano ora i Samsung vado di Crucial senza pensarci).
- Modificato
Ok, mi sembra chiaro il pensiero!
Andrò di Crucial Mx o Samsung EVO, anche per la garanzia che è di 5 anni per questi ultimi due, l'ho notato adesso.
- Modificato
mizzica Su SATA alla fine gli unici due prodotti su cui cadi sempre in piedi sono quelli, io scelgo di volta in volta il più economico tra i due.
Se invece li devo mettere in un dispositivo di cui non mi interessano più di tanto le prestazioni finali, scelgo il TLC dramless che costa meno di un brand "noto" (come ad esempio sandisk, kingston, trascend, western digital).
Dopotutto se il criterio di scelta è il prezzo, fanno tutti il loro lavoro e uno vale l'altro, anche perché ciò che vedi nelle recensioni non sempre corrisponde a cosa acquisti.
L'importante è non acquistare QLC o PLC senza essere consapevoli di cosa si sta acquistando
Poi ci sono sempre i Samsung pro, se uno vuole strafare
Ok, il Crucial va alla grande!
Una domanda, sugli SSD si possono usare programmi di pulizia tipo ccleaner e privazer, oppure non c'è alcun beneficio, anzi magari mi gioco inutilmente cicli di vita dell'ssd?
- Modificato
mizzica anzi è un bene, così quando l'ssd verrà a sapere che non c'è nulla su quei blocchi, potrà usarli come preferisce. In generale più vuoto è l'ssd meglio funziona
[cancellato]
mizzica Pulizia file inutili sì. Deframmentazione, MAI.