MircoT favore: puoi verificare che build hai?
(digita winver da prompt dos)
Versione 21H2 (build SO 22000.194)
MircoT favore: puoi verificare che build hai?
(digita winver da prompt dos)
Versione 21H2 (build SO 22000.194)
[cancellato] O per esempio queste voci nello start...
sicuramente conviene aspettare qualche update prima di aggiornare sul pc principale.
Un'altra cosa fastidiosa che ho notato è ad esempio il fatto che, per cambiare la modalità della batteria da risparmio energetico a prestazioni, ora ti apre le impostazioni
Ma conviene reinstallare i driver amd e chipset?
CPietro queste voci nello start
oddio no quelle no, non le ho
[cancellato] uhm.. mi sa che tocca usare account on-line:
da qui: https://www.dday.it/redazione/40725/windows-11-e-arrivato-come-installarlo-subito-e-come-ce-di-nuovo
mi chiedo cosa succede a chi usa account locali, magari in azienda...
[cancellato]
Certo, non serve per forza un Microsoft account, come ha detto @[cancellato], se hai un Microsoft account, la chiave viene associata a tale account e con una nuova installazione per l'attivazione basta inserire questo stesso account (sia inserendolo in fasi di installazione, sia creando un nuovo account dopo l'installazione) senza la necessità di re-inserire la chiave.
MaxBarbero
In realtà sembra che anche per la versione Home sia possibile installarla con un account locale, certo non è immediata come possibilità, ma ci sarebbe: https://www.elevenforum.com/t/install-windows-11-home-using-local-account.23/page-3#post-38364
In ogni caso, giusto come precisazione, il Microsoft account serve solo per l'installazione, dopo è possibile creare account locali o anche convertire l'account creato durante l'installazione in un account local
MircoT mi chiedo cosa succede a chi usa account locali, magari in azienda..
Nulla perché sembra essere come detto da dday ed inoltre ciò non ha a che fare con l'utilizzo di Windows, ma solo con l'installazione
leoniDAM Certo, non serve per forza un Microsoft account, come ha detto @mario5588, se hai un Microsoft account, la chiave viene associata a tale account e con una nuova installazione per l'attivazione basta inserire questo stesso account (sia inserendolo in fasi di installazione, sia creando un nuovo account dopo l'installazione) senza la necessità di re-inserire la chiave.
Forse non mi sono spiegato bene...con Windows 10 (e nemmeno in precedenza, vabeh) non ho mai utilizzato alcun account MS: una volta attivato in prima installazione, tutte le successive reinstallazioni sono sempre risultate già automaticamente attive.
io che ho i5 6600K quindi resterò fuori sicuramente?
Provato a verificare la compatibilità dell'aggiornamento sia sul pc di lavoro che su quello che usa mia madre e per entrambi non è possibile per via del processore. Ma bisogna avere una CPU bella potente quindi?
[cancellato] Da 6 mesi per installare da zaero Windows 10 non si può più saltare il passaggio di inserimento account MS, parlo delle versioni home avviamente, le pro seguono altre logiche.
cosa aspetti ad aggiornare almeno al 10 ?
If it ain t broke dont fix it ovvero' se non c'e' niente di rotto non c'e' niente da riparare.
jay985 bisogna avere una CPU nella lista della compatibilità, la potenza c’entra poco con il fatto di avere un sistema compatibile oppure no.
EmilioCapuano Ma conviene reinstallare i driver amd e chipset?
quelli della scheda grafica sono rimasti di AMD, credo anche del chipset, ho una Asus tuf gaming 570 plus, con scheda grafica MSI Radeon RX 580, aggiornati una settimana fa.
Pierre02 Il link non funza piu'. lo han gia' tolto o troppi accessi contemporanei?
Folletto3000 Funziona ma ci mette almeno 1 minuto ad aprirsi
Andrea-_- mi va in timeout sara' anche colpa della mia dsl scrausa.
luc123 infatti non è una patch ma un upgrade.
Windows 10 è stabilissimo, già da parecchie build. Non esiste motivo per rimanere lì.
Discorso diverso per windows 11 che è uscito oggi (che ritengo già sufficientemente maturo per un pc domestico)
luc123 però è un anno o più che non ricevi aggiornamenti di sicurezza....
[cancellato]
Se re-installi Windows sullo stesso, identico hardware dove hai già installato ed attivato in modo corretto Windows 10, questo è in grado di auto-attivarsi, senza bisogno di immettere nuovamente la key.
Se installi Windows 10 su un hardware diverso, il che vuol dire anche cambiare uno o due componenti nel proprio PC e sulla precedente installazione avevi usato un Microsoft account, utilizzandolo anche sulla nuova installazione ti permette di attivare Windows senza bisogno della key o di fare l'attivazione telefonica (necessaria quando risulta già attivo un altro dispositivo con la tua stessa key).
[cancellato]
In realtà pare che ci siano dei workaround, ma non ho potuto verificarne l'efficacia, specie recentemente.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile