Ciao, da ieri sono possessore del fritzbox repeater 6000. Ho seguito tutta la procedura di installazione per usarlo come access point via cavo. Quindi, come da istruzioni, ho acceso il repeater, l'ho collegato via cavo al PC, dal PC ho digitato l'indirizzo per entrare nell'interfaccia e ho fatto tutto senza problemi.

Finita la configurazione ho staccato il cavo LAN dal PC e ho collegato repeater e switch tramite cavo.

Il problema è che adesso non riesco più a entrare nell'interfaccia. Quando digito l'indirizzo mi dice "impossibile trovare il sito" e " impossibile trovare l'indirizzo ip del server".

Le ho provate tutte, ho provato a entrare collegandomi via wifi al Fritz, collegandomi alla rete principale e addirittura collegandomi in 4g, ma non funziona comunque. Ho usato tutti i dispositivi che ho e il problema è sempre lo stesso. Ho provato anche a collegare il PC al Fritz tramite cavo, ma nulla da fare

Come potrei risolvere? Grazie!

    Bojack
    l'indirizzo di configurazione che stai usando è lo stesso che hai usato durante il primo setup? o è "fritz.box"?

    Hai la possibilità di vedere, dal pannello di controllo del tuo router, qual è l'indirizzo assegnato al ripetitore fritz, e se è lo stesso che stai cercando di raggiungere?

    Bojack se il router principale non è un fritzbox, scrivere http://fritz.repeater non ti porterà all'interfaccia del repeater. Dovresti entrare nell'interfaccia del router e vedere quale indirizzo IP (del tipo 192.168.0.X , ma non per forza così) abbia il repeater; a quel punto, con quell'indirizzo dovresti riuscire ad accedere al repeater.

    Ok, grazie. Francamente non ho idea. Come faccio a entrare nel pannello del router? Così do un'occhiata

      Bojack

      dipende dal router, di solito è un indirizzo di tipo 192.168.1.1, è scritto spesso sulla targetta delle informazioni del router stesso; nel caso in cui non lo trovi, lo puoi vedere dalla periferica da cui ti connetti, controllando l'indirizzo del gateway (su Android, tiri giù la tendina del wifi, vedi la tua rete (dove ti fa vedere l'intensità del segnale e i toggle per eliminare o condividere la rete), e in fondo dovrebbe esserci un'altro menù a tendina per le informazioni avanzate, tra cui il gateway)

      Digiti l'indirizzo, e ti chiederà username e password- nella maggior parte dei casi sono "admin" entrambe se non sono state modificate, altrimenti anche questo c'è scritto sulla targhetta del modem

      • Bojack ha risposto a questo messaggio
      • DeVisu ha messo mi piace.

        Turuttuttu
        Ok, sono riuscito ad entrare nelle impostazione del router. Come faccio a vedere l'ip del fritz? Nella schermata principale ci sono i dati dello stato di connessione. Ad esempio c'è scritto Wa1 informazioni, Informazioni Lan, Wlan 2,4ghz informazioni, Wlan 5ghz informazioni. Gli unici due indirizzi Ip li trovo sotto la voce Wan1 informazioni ed è un 93. ecc.. e sotto la voce Informazioni Lan e in questo caso l'ip è lo stesso del router

          Bojack

          diversi router presentano le informazioni in modo diverso, in generale dovresti vedere se hai qualcosa che riguarda:

          • lan
          • rete locale
          • dhcp
          • periferiche connesse
          • dispositivi locali

          o qualche altra dicitura che si avvicini a queste. Se ci dici nello specifico che router è, andiamo meno alla cieca e vediamo se si trovano delle pagine esplicative, nel caso

          • Bojack ha risposto a questo messaggio
          • DeVisu ha messo mi piace.

            Turuttuttu Il router è lo zyxel VMG8924-B10D

            Ok, c'è la voce "configurazione lan", con tutta una serie di informazioni come indirizzo ip del modem, maschera di sottorete e molto altro.

              Bojack

              la schermata che hai davanti è così?

              • Bojack ha risposto a questo messaggio

                Turuttuttu sì è praticamente uguale. Però ora sono riuscito a entrare nella schermata con la lista dei dispositivi connessi.

                Ma non capisco una cosa, nella lista vedo quattro dispositivi che risultano connessi via ethernet. Tre di questi sono chiamati Unknow, mentre il quarto laptop. Ma io non ho nessun laptop connesso via cavo. Io ho il cavo ethernet che parte dal router e va in una delle porte dello switch. In un'altra porta di quest'ultimo ho collegato il repeater. Quindi in teoria il repeater dovrebbe essere uno di quei tre Unknow, giusto? Ovviamente ognuno di essi ha un indirizzo IP. Però dimmi tu cosa devo fare perchè non voglio combinare qualche casino!

                  Bojack

                  indipendentemente da quanto sia lunga la catena di periferiche connesse, il router ti dice soltanto se una periferica è connessa "sotto" quella porta, senza considerare cosa c'è di mezzo.
                  Cioè, se hai un cavo dalla porta 1, che va ad un repeater con 3 periferiche connesse in wifi, e poi verso uno switch, con altre 4 periferiche connesse via cavo, per il router ci sono "7 periferiche connesse via cavo alla porta 1"

                  Che è educativo ma non è importante per il momento. Una delle periferiche dovrebbe essere il repeater, giusto- la cosa più facile visto che ce ne sono solo 4 è provare ad accedere a questi indirizzi ip (inserendoli nella barra di navigazione, proprio come sei entrato nella pagina del router) e vedere se uno di questi ti apre l'interfaccia del fritz.

                  • Bojack ha risposto a questo messaggio
                  • DeVisu ha messo mi piace.

                    Turuttuttu Niente da fare, li ho provati tutti e non ne funziona nemmeno uno. Pazzesco!

                    Ho provato ancora a collegare il pc al fritz, ma non so per quale motivo mi dice che è connesso ma alla rete tiscali. Ma io mi sono collegato al fritz, non alla rete tiscali(anche perchè ho provato a spegnere il wifi del pc). Non ci sto capendo nulla

                    Adesso tra l'altro non mi da più l'errore dell'indirizzo ip. Mi dice di controllare eventuali errori di battitura, che ovviamente non ci sono. Questo succede sul pc, se provo a entrare con telefono o ipad mi da ancora l'errore server ip ecc..

                      Bojack

                      se ti va facciamo un paio di prove per tagliare la testa al toro e vedere se per caso il fritz è configurato non come extender o ap, ma come router.

                      Al momento, il wifi annunciato dal router zyxel e quello del repeater hanno lo stesso nome?

                      Se hanno nomi diversi, potresti provare a scollegare il cavo di rete che arriva al fritz, e collegarti via wifi al ripetore? (o via cavo, se puoi e stai comodo)

                      Dopo aver fatto questo, il gateway che vedi nelle impostazioni della connessione è sempre lo stesso dello zyxel? se provi ad accedere al gateway, cosa vedi?

                      • Bojack ha risposto a questo messaggio

                        Turuttuttu ok tra poco provo.

                        Comunque il nome della rete è diverso, la rete Fritz si chiama proprio Fritz repeater 6000.

                        Una cosa, ma se scollego il cavo di rete dal Fritz poi se collego il PC non può andare internet, giusto?

                        Quindi per entrare nel gateway dello zyxel un altro dispositivo che sia connesso a internet?

                          Bojack

                          esatto, se scolleghi il cavo non hai sbocco verso la rete internet, ma per controllare la pagina delle impostazioni basta avere un collegamento alla rete locale. Quindi devi usare un dispositivo che è connesso al fritz, e preferibilmente solo al fritz (disattiva momentaneamente il wifi se ti connetti via pc, o la rete dati cellulare se ti connetti da smartphone, perché potrebbe creare impicci per questa prova)

                          Tutto 'sto pippone di prove per verificare se per caso il fritz ti sta creando una sottorete (e quindi ha un indirizzo in una classe diversa che non vedi da quel pannello), o se magari si è preso come indirizzo lo stesso del router, e non riesci a raggiungerlo per quello.

                          • Bojack ha risposto a questo messaggio

                            Turuttuttu allora, ho scollegato il cavo lan che entrava nel fritz. Con il pc quindi sono entrato all'interno del router principale. Risultano ancora, come prima, quattro dispositivi connessi via lan, stavolta però due di loro hanno il nome Laptop, prima era uno solo(in effetti in questo momento sono collegato con il pc).

                            Sul pc ho eliminato il wifi, ma ovviamente sono collegato alla rete tramite cavo. Non sono collegato al fritz, dato che attualmente è stato scollegato.

                            Fatto questo quindi cosa devo controllare in particolare?

                              Bojack

                              dovresti collegarti al fritz, e non al router principale- dovremmo cercare di raggiungere il fritz, anche senza connessione ad internet.

                              Praticamente collegati come quando l'hai configurato la prima volta- il pc connesso direttamente al fritz e basta, senza altri apparecchi di mezzo

                              • Bojack ha risposto a questo messaggio

                                Turuttuttu Ora provo, vediamo se va

                                Niente, ho collegato PC e Fritz tramite cavo ma non succede nulla. Non funziona Internet, non funziona niente. Quindi non posso nemmeno entrare nel Fritz. Ho disattivato il wifi sul PC, per non creare interferenze ma non cambia nulla. Se provo ad andare su qualunque sito mi dice che è impossibile raggiungerlo ed è impossibile trovare l'indirizzo ip del server. Tra l'altro il PC mi dice "ethernet rete non identificata, internet non disponibile"

                                L'unico modo per entrare nell'interfaccia è resettare il Fritz e rifare la configurazione da capo

                                  Bojack

                                  che non funzioni "nulla" è normale, non c'è un collegamento verso l'esterno, l'unica pagina che potrai aprire sarà la pagina di controllo del repeater, quindi quel messaggio è normale.

                                  Il wifi ti ho suggerito di spegnerlo non perché crea interferenza, ma perché la maggior parte dei telefoni e computer automaticamente passa ad un'altra connessione disponibile se una non va su internet- cosa che per fare questa prova non ci interessa e da solo fastidio.

                                  Allora, se hai un PC windows, quando connetti il cavo al repeater e a nient'altro, puoi fare dal prompt comandi (apri il menù start, scrivi "cmd" ed è il primo suggerimento) il comando "ipconfig" senza virgolette, e vedere cosa ti dice nella voce "Default Gateway"

                                  e provare ad andare su quell'indirizzo (sempre rimanendo collegato solo al repeater, senza nessuna connessione ad internet)

                                  • Bojack ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile