- Modificato
fanno tutti schifo ormai, perche' gli antivirus sono obsoleti come concetto.
ad ogni modo, avast o windows defender. certamente non pagherei per un antivirus "premium"
fanno tutti schifo ormai, perche' gli antivirus sono obsoleti come concetto.
ad ogni modo, avast o windows defender. certamente non pagherei per un antivirus "premium"
Braccoz Parole sante. Io mi sono levato anche il defender mi creava grossi problemi ogni minima cosa che facevo.
[cancellato] per usare la sandbox di comodo hai dovuto pagare? E quale hai installato? Antivirus free o internet security di comodo?
Windows Defender
[cancellato] C'è pure la Windows sandbox, è gratuita e va solo abilitata dal pannello di controllo.
Marta Windows Defender, nei browser installa sempre ublock origin e usa nextDNS.io
Ovviamente il tutto va sempre affiancato ad attenzione nell'aprire mail/link sospetti
Marta Se può servire per farti un'idea, nel nostro ufficio un gruppo di lavoro del settore IT ha tenuto sotto osservazione Kaspersky (di cui avevamo acquistato le licenze) e Windows Defender per un lungo periodo di tempo; ebbene, pare che Windows Defender si sia rivelato di gran lunga migliore rispetto al suo concorrente a pagamento.
Abbinaci, al massimo, uno strumento tipo Malwarebytes e ricordati sempre che il miglior antivirus è quello posizionato tra l'orecchio destro e il sinistro...
mcaffe c'è ancora?
Professor_Birkermaier si, io lo uso in versione Total protection
sono convinto che gli antivirus non sia la panacea dei virus, negli ultimi anni ho sempre usato AVG, poi diciamo che per me uno vale l'altro.
li uso solo nei PC, ho l'abitudine di formattare o riportare allo stato di fabbrica una volta al mese tutti i devices
giuse56 per usare la sandbox di comodo hai dovuto pagare?
No.
giuse56 Antivirus free o internet security di comodo?
Internet Security.
uadopo C'è pure la Windows sandbox, è gratuita e va solo abilitata dal pannello di controllo
Giusto ricordarlo ma...giusto ricordare anche che è basata sulla tecnologia Hyper-V pertanto la coesistenza con tecnologie terze di virtualizzazione (da me appunto utilizzate nella mia installazione di Windows) arreca qualche fastidio di troppo...
[cancellato] ottimo grazie
Io consiglierei Bitdefender, anche nella versione gratuita
A dicembre quando scadrà il NOD proverò a usare windows defender!
Io uso ESET Internet Security (che è NOD32) e mi trovo molto bene. Ho il report mensile, gestisco il firewall del PC, ho la mappatura della rete LAN e se guardi in giro online non costa molto
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile