• TIM
  • Impianto FTTH installato ma TIM...

[cancellato] su questo genere di cose non mantenere le affettività.
Mi ricordi mia nonna, che fino alla morte si è ostinata a volere pagare 50 euro al mese per la sola linea voce con tim per paura che le cose smettessero di funzionare con gli altri.
Vai su rete open fiber, hai più scelta, c'è più competitività e soprattutto ti sleghi da un'azienda che ha rovinato questo paese condannandolo al rame per oltre 30 anni.

    safethansorry Vai su rete open fiber, hai più scelta, c'è più competitività e soprattutto ti sleghi da un'azienda che ha rovinato questo paese condannandolo al rame per oltre 30 anni.

    1) si può cambiare rete in qualsiasi momento
    2) come fa ad esserci competitività nella stessa rete? Dato che i prezzi per gli operatori sono uguali? La competitività si ha con più reti e prezzi diversi, e così si crea un mercato
    3) che noia tutte ste polemiche sterili verso tim

    [cancellato] beh se LoreBlack lo sblocca perché no, se lui vuole rimanere in tim che ci rimanga...

    safethansorry ha rovinato questo paese condannandolo al rame per oltre 30 anni.

    30 anni? La necessità di avere connessioni più veloci è degli ultimi 10/15 anni... Negli anni 90 (30 anni fa) la azienda ha provato a fare Socrate senza riuscirci...
    Se Socrate non fosse morto ora avremmo un decente docsis e magari saremmo come l'Olanda che non vuole fare un centimetro di ftth...
    Ricordo che TIM/metroweb la ftth a milano la ha fatta tra negli anni 2010-2014, e nello stesso momento ha fstto la fttc, in circa 100 comuni italiani, arrivati a 200 nel 2015, arrivano ad oltre il 50% nel 2016, rimuovendo buona parte del rame, ora al massimo abbiamo in media 400 metri di rame, altro che i 5km di una volta. E questo è condannare il paese?

    Se non ci fossero stati gli armadi la ftth sarebbe arrivata prima come In Francia, ma non avremmo una copertura della fttc che fornisce velocità over 30 Mbps al 90% della popolazione, in Francia siamo all'80% della popolazione over 30 Mbps cablato.

    Tim sapeva già che prima o poi doveva fare la ftth....

    E da quando si è resa conto della necessità lo sta facendo ad alta velocità....

    • hento e Hadx hanno risposto a questo messaggio

      simonebortolin ... che c'entra questo tuo gigantesco OT con la mancata pianificazione d'un ROE?

      • [cancellato]

      Grazie a tutti per la partecipazione, anche appassionata che informa alcune righe 😁
      La mia "preferenza" ha certamente venature romantiche, antiche ma non sono il cento percento delle ragioni che orientano i miei pensieri. Ho avuto l'adsl dal 2002 per 18/19 anni (TIM) e da un anno circa FTTC 200 della TIM.
      Come scrivevo prima, il tasso di disservizio e problemi è eccellente (a mio vantaggio).
      Intorno a me, ho decine di persone che si servono presso altri operatori e, pare, che le cose non vadano bene
      come accade a me. Talvolta le nonne e i nonni non sono totalmente stupidi e miscelano valori fattivi ed operativi reali, con aspetti che non sempre sono chiari a tutte le età (come è normale che sia). 😄

        [cancellato] Ti consiglio di allargare un minimo gli orizzonti.
        Capisco che tu ti sia sempre trovato bene con TIM, ma ciò non significa che gli altri siano peggiori.
        Si sta pur sempre parlando di un abbonamento internet con un costo di 25-30 euro al mese, in svariati casi senza vincoli di alcun tipo.
        Dire che intorno a te hai decine di persone con altri operatori che però non si trovano altrettanto bene è pura generalizzazione.

          • [cancellato]

          nxdrd Bravo.

          nxdrd ma scusa è vietato far attivare la vendibilità su un roe tim? Non so... Sembra la terza piaga dell'umanità...

            • [cancellato]

            simonebortolin Quello che vogliamo dire è che non esiste solo TIM, ci sono altri operatori da poter scegliere. Io, per esempio, quando arriverà FiberCop a casa mia sceglierò TIM.

              simonebortolin Liberissimo di farlo, ma per quale motivo dovrebbe complicarsi la vita quando ha a disposizione la rete di Fastweb e quella di Open Fiber con i suoi innumerevoli ISP tra cui scegliere?
              Per di più immagino abbia anche le passive di Vodafone, Wind3 e di Sky se proprio non dovesse piacere Openstream.
              Ci fossero almeno dei vantaggi, ma alla fin fine sempre di GPON stiamo parlando.

                [cancellato] ma lo so, ma qui l'aria del thread è diventata un "per nessun motivo fate sbloccare quel pte"

                nxdrd 1) se vuole fare fastweb sarà in openstream perché il roe se è bloccato lato tim lo è anche lato fastweb
                2) ma lasciamolo fare, lo so che ha tantissime possibilità valide, ma se LoreBlack lo sblocca è non vedo nulla di male.

                Poi ripeto se per voi è la terza piaga dell'inferno e brucereste quel roe fate pure👽

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  nxdrd non dare troppo peso al Bortolin: specialmente quando si parla di TIM, è sua usanza creare una spessa coltre di fumo nelle discussioni altrui (edit: vedere risposta sopra la mia).
                  Mezzo forum ne sa qualcosa.

                    hento che noia....

                    Ma perché non volete prorpio che quel roe venfa sbloccato?

                    È la terza piaga dell'inferno?

                    Porta sfiga?

                    • hento ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Ma perché non volete prorpio che quel roe venfa sbloccato?

                      ma chi l'ha mai detto? stai diventando ridicolo.

                      simonebortolin Poi ripeto se per voi è la terza piaga dell'inferno e brucereste quel roe fate pure👽

                      Nessuno mi sembra abbia detto che non si debba far attivare il ROE, semplicemente che esistono delle alternative e che vista la situazione ha senso considerarle per evitare sia la difficoltà nel farlo sbloccare (se non ci fosse Lorenzo auguri...) sia le lungaggini richieste.

                      Il forum è libero, e l'aspetto più importante è che vi siano utenti con idee diverse, cosicché l'OP possa poi valutare tutte le possibilità a sua disposizione e possa fare una scelta ragionata, anche superando eventuali convinzioni pregresse più o meno fondate.

                        Hadx a me sembrano nessuno qui lo vuole attivare.... E che tutti vogliono far usare quello di Open fiber... Poi oh sono io...

                        • hento ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin a me sembrano nessuno qui lo vuole attivare....

                          ed invece chi non lo attiva è proprio chi in realtà dovrebbe attivarlo. ma guarda un po'.
                          obiettività, questa sconosciuta.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          nxdrd
                          Ciao, grazie per l'invito a dirozzarmi/a guardare oltre la mia caverna e per il label di "generalizzatore di temi";
                          mi piace sempre tanto la maniera garbata e rispettosa che il prossimo mi riserva😄

                          Le mie considerazioni di scelta partono dalla verifica reale (intendo del mondo fisico fatto dalle persone, con nome e cognome e volto, che condividono le esperienze quando si conversa dal vivo). Altri operatori (che non citerò qui per ragioni di correttezza e cortesia) fanno registrare dei down a me sconosciuti con il mio operatore... non hanno maggiore banda, non hanno minore latenza. Quando si presenta un problema tecnico, ho ascoltato di tempi di soluzione che hanno superato anche le 48h (con il mio operatore non è mai accaduto). Diverse persone reali, con nome e cognome e volto, e dal vivo, mi hanno raccontato delle tribolazioni con la parte voip (con il mio operatore ed il mio personale Fritzbox, non ho mai avuto un singolo problema). A fronte dei fatti, reali, segnalatemi da persone solide che vivono intorno a me, nel mio quartiere, ho sviluppato una mia idea che attiene alla realtà misurata e testimoniata (esattamente il contrario di un'opinione basata sulla generalizzazione) e non al mondo delle ipotesi o peggio ancora delle adolescenziali "tifoserie" che pare di rilevare come fenomeno purtroppo diffuso (la base di partenza per generalizzare....), quando la questione, francamente miserrima, è estremamente basica e il nocciolo della stessa resta quello di un impianto pagato da tutti noi contribuenti, che qualcuno (per sciatteria, incapacità o calcolo) finge di non possedere e che non vuole attivare. 😄

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile