• Off-topic
  • Canone Rai per TV senza sintonizzatore

Emmeci grazie della precisazione , immagino che ci saranno una marea di persone che magari raggiunte da una buona linea in fibra prenderanno occasione per risparmiare 90€ all anno sbarazzandosi dell antenna TV 🤣 e di tutti i dispositivi atti a ricevere il segnale TV

    Technetium esatto. E anche i monitor digital signage credo.

    edofullo
    Ci sono ma non essendoci mercato di massa (non c'è richiesta) vengono destinati alla categoria "per usi professionali".. quelli che vedi nei centri commerciali a visualizzare le offerte credi che siano TV ? (in alcuni supermercati si.. vanno al risparmio pure loro)
    D'altronde cosa vuoi che cambi ad un produttore come viene usato un pannello.. se attaccato c'è una scheda con sintonizzatore o meno.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Ad oggi sul mercato consumer non si trova granché...però quel Digital Signage da 65" sembra un minimo interessante....

      Technetium Vero, ma se consideriamo il risparmio di 100€/annui sul canone, considerando una vita media di diciamo 5 anni finchè ti costa meno di 500€ in più rispetto ad un TV con sintonizzatore equivalente ci stai guadagnando.

      Una ipotesi da prendere in considerazione

        edofullo basterebbe un monitor con un mini pc dietro o un google chromecast per dirti sennò presumo che considerando l imminente passaggio al DVBT2 anche un normale TV con decoder interno non compatibile possa essere usato come monitor alla fine o no ?🤣

        edofullo considerando una vita media di diciamo 5 anni

        vita media di cosa ? del formato DVBT o di una TV ? Le ultime gettate in discarica avevano una 25 anni e l altra piu piccola 19 🤣

          Andrea786 basterebbe un monitor

          Ok... quale? Ripeto che monitor 50" in giro non ce ne sono.

          Se uno ha bisogno di un <= 40" ancora ancora ma oltre è praticamente impossibile trovarne.

          Andrea786 normale TV con decoder interno non compatibile possa essere usato come monitor alla fine o no ?

          Andrea786 Le ultime gettate in discarica avevano una 25 anni e l altra piu piccola 19

          Praticamente non paghi più il canone ma vedi in 360p.... 😶
          Se la fai durare 10-15 anni la TV meglio... hai 1000-1500 euro in più da spendere.

            edofullo Ok... quale? Ripeto che monitor 50" in giro non ce ne sono.

            tipo questo : https://www.easyu.it/catalogo-prodotti/informatica/periferiche/monitor-e-multimedia/p/3-t-0009-4467898-iiyama-prolite-le5040uhs-b1-127-cm-50-klasse-led-display-digital-signage-4k-uhd-2160p-3840-x-2160-mattschwarziiyama?utm_source=googleshopping

            ma ti ho dato una soluzione piu a buon prezzo nel commento precedente

            edofullo Praticamente non paghi più il canone ma vedi in 360p.... 😶

            quella è una cosa da tener conto e valutare , volevo scrivere che potrebbe esserci meno risoluzione ma non avendo mai usato una TV come monitor me ne sono tenuto alla larga , non penso comunque che i TV da 50 pollici in full HD che ci sono in giro da anni e che non sono DVBT2 ready abbiano solo una risoluzione da 360p se usati come monitor 🤨

            • [cancellato]

            Technetium D'altronde cosa vuoi che cambi ad un produttore come viene usato un pannello.. se attaccato c'è una scheda con sintonizzatore o meno.

            Eh nì, cambia cambia dal punto di vista tecnico.

            I pannelli digital signage sono progettati per riflettere meno la luce, e soprattutto per stare accesi 24x7, cosa che le TV "commerciali" non sono. Aggiungici la maggior solidità strutturale (non so se avete mai preso in mano un pannello DS da videowall, pesano un'accidenti!), i forse 4 o 5 ordini di grandezza in meno della produzione e supporto del vendor, ed ecco spiegati i prezzi.

              edofullo Esistono le business TV di samsung, che sono vendute come monitor e non hanno sintonizzatore.

                QRDG
                Questa non la sapevo.. ma d'altronde non compro samsung.

                [cancellato]
                Appunto.. cambia il resto.. il pannello è uguale. Mica ho detto che sono uguali in tutto e per tutto a TV senza il sintonizzatore..

                Chiaramente non mi riferivo a monitor da videowall che hanno telaio e alcuni modelli anche vetro rinforzato per ovvi motivi. Mi riferivo ai monitor per uso professionale che puoi trovare appesi singolarmente in supermercati per fare DS.. ma anche sale riunioni al posto del penoso proiettore... ma anche in molti altri contesti.
                Guarda il catalogo di sony e vedrai che i pesi dei soli monitor (non da video wall) sono del tutto simili a quelli delle tv di pari dimensioni.
                I prezzi sono più alti per diversi motivi che hai elencato.

                  • [cancellato]

                  Technetium il pannello è uguale.

                  No no, non è uguale nemmeno il pannello 😉 Almeno per la parte di copertura antiglare e struttura della retroilluminazione.

                  edofullo Eh ma devi trovare delle TV senza sintonizzatore... non proprio semplice come cosa

                  https://nixev.com/

                  edofullo Ok... quale? Ripeto che monitor 50" in giro non ce ne sono.

                  50 si fan fatica a trovare, ma da 43 pollici si trovano facilmente:

                  https://www.lg.com/it/monitor/lg-43un700-b

                  Poi già 32 pollici su un monitor sono una infinità.... 43 pollici è davvero tanto per lavorarci a distanza scrivania.

                    LSan83 esatto i monitor sono concepiti dal mercato per chi ci lavora da pc o al massimo dalla doking station del portatile non certo per essere usati come TV per il streaming, 43 pollici comunque è un bel giocattolo comunque

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile