mark129 linea ftth Tiscali, su rete open Fiber.

Ok quindi ovviamente ci sarà una perdita di velocità se tutti e tre sono contemporaneamente collegati. Speriamo non perdano troppo. A parte che mi interessa più che che il fritz 6000 vada il più veloce possibile e che espanda bene il segnale . Poi la stick di Amazon può anche viaggiare a 100/150 che basta e avanza per lo streaming (ormai la tv la utilizzo solo con prime video, Netflix , Now e Dazn). Stesso discorso eventualmente per la ps4, non è che abbia bisogno di chissà quale velocità. Anzi, penso di lasciarla collegata solo in Wi-Fi, così come la tv

A ecco, già che ci sono, che tipo di cavo Ethernet mi conviene prendere per collegare la Amazon stick? Cioè devo prendere un modello particolare? Ho visto su Amazon che ci sono diversi cavi

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Bojack Speriamo non perdano troppo.

    Andranno al massimo a 990 totali. 😉

    Personalmente invece che l’accoppiata Fritzbox, prenderei in considerazione due ASUS XT8.

    Bojack Una curiosità, ma se collego due o tre dispositivi allo Switch la linea ne risente?

    Tutte le porte dello switch condividono la banda (1 Gbps) del cavo che va al router.

    Se vuoi avere tutti i dispositivi cablati con la banda massima (1 Gbps full-duplex) verso tutta la tua rete devi organizzarti a stella.

    In pratica devi avere un unico e solo switch con abbastanza porte (16/24/48) per tutta la casa. E da questo tirare un cavo per ogni singolo dispositivo, senza usare nessun altro switch in cascata.

    Ad esempio sotto al mio router ho uno switch e un patch panel da 24 porte. Da li partono in giro per la casa 18 cavi ethernet verso le prese a muro (oltre 300m di cavo 😅) + un cavo tra router e switch.

    La mia configurazione sarà piuttosto semplice, parte un cavo ethernet dal modem, lo collego allo switch e poi a quest'ultimo collego il Fritz 6000 e chiavetta Amazon. Evito altri cavi Ethernet perché francamente non saprei nemmeno come farli andare in giro per la casa 😅

    Mi è venuto un dubbio amletico, perdonatemi ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere 🤣

    Ma il cavo che ethernet che parte dal modem, devo inserirlo nello switch, giusto? Poi allo switch collegherò sempre via cavo il repeater, la Stick ecc . Ho capito giusto?

    Inoltre stavo guardando le foto del fritz 6000, mi pare abbia una porta da 1gbit è una da 2.5 gbit. Ovviamente io dovrò collegare quella da 1gbit, giusto? Avendo una connessione appunto da 1gbit

    Bisogna sempre ricordare che per le massime prestazioni tutti i dispositivi connessi devono essere wifi 6. Se ci sono dispositivi wifi5 che comunicano le prestazioni vengono diminuite.
    L'unico modo per avere le prestazioni del wifi6 sempre è che l'ap abbia una radio dedicata al wifi6 e un un canale dedicato (libero).

    • Bojack ha risposto a questo messaggio

      Technetium non ho idea di come sia il fritz 6000. So che è un triband(una rete 2.4 e due 5). Comunque cercherò di collegare ad esso soprattutto i dispositivi Wi-Fi 6, devo anche prendere la nuova Amazon stick 4K che supporta il Wi-Fi 6.

      Detto ciò, a me principalmente interessa che il fritz copra bene tutto l’ambiente. Poi francamente se navigo in Wi-Fi a 500 o a 800 non mi cambia. Nel senso che a quel punto nemmeno mi accorgerei della differenza. Tra l’altro non ho necessità di scaricare programmi, file ecc..se non raramente

      Il fritz deve darmi copertura, velocità e stabilità massima.

      A tal proposito, se il modem non funziona per un problema al dispositivo e non alla rete anche il fritz non funzionerà, giusto? Ogni tanto capita che la rete 5ghz sullo zyxel non va, magari solo per qualche minuto (mentre quella da 2.4 funziona regolarmente), in quel caso cosa succede al fritz?

        Bojack
        Da come l'hanno presentato il fritz 6000 ha due radio a 5 ghz perchè una è dedicata a tenere il collegamento in mesh con router o altri AP.
        Non so se poi può ricevere la lan da una porta ethernet e invece usare una radio 5ghz solo per il wifi6.

        Bojack A tal proposito, se il modem non funziona per un problema al dispositivo e non alla rete anche il fritz non funzionerà, giusto? Ogni tanto capita che la rete 5ghz sullo zyxel non va, magari solo per qualche minuto (mentre quella da 2.4 funziona regolarmente), in quel caso cosa succede al fritz?

        Da come hanno presentato il fritz 6000 usa una radio a 5ghz per avere il link. Se si blocca la rete a 5Ghz sul router l'ap non ha più collegamento e quindi non potrà a sua volta fornire il collegamento ai client connessi.

          Technetium sil 3000 è collegato alla base sia in 2,4 che 5 ghz, in modo che se salta una ha l'altra in attesa che il tutto rientri alla normalità. Suppongo sia uguale nel 6000

            Bojack per quanto riguarda la rete a 5ghz che sparisce, sará il DFS che interviene. Cosa che succede da sempre su tutti gli AP a 5ghz visto che é per legge. Lo zyxel non ha la colpa. Questa cosa se l’hai notata vuol dire che sei in una zona disturbata o nei pressi di radar. I 160 mhz probabilmente li vedrai difficilmente se hai notato il DFS spesso in funzione. Un comune mortale se è smaliziato se ne accorge solo all’avvio dell’access point (in questo caso integrato nel tuo zyxel) nei primi minuti dopo il boot. Se lo hai notato vuol dire che é costretto ad intervenire spesso. Approfondisci che rischi di spendere soldi per nulla e non avere benefici tangibili rispetto alla tua situazione attuale

              Filippo94
              Si è vero. Avevo visto una recensione. Io non l'ho mai usato.

              sghizz per quanto riguarda la rete a 5ghz che sparisce, sará il DFS che interviene.

              Se è il DFS la rete sparisce per alcuni minuti. Alcuni Zyxel hanno "buchi" da 30-40 secondi. Anche al mio 8823 fornito da Tiscali ogni tanto capita.

              sghizz però il problema delle rete 5ghz è solo sullo zyxel, non avendo mai avuto per ora un access point. So che è un problema abbastanza comune su questo modello. L’ho notato perché il telefono è collegato alla rete 5ghz e quindi ha provato a perdere la connessione. Infatti facendo la ricerca delle reti mi appare solo Tiscali e non Tiscali 5ghz. Comunque di solito dopo nemmeno un minuto la rete 5ghz torna disponibile.

              È comunque un problema capitato raramente. Poi il telefono spesso si disconnette per 2-3 secondi e poi si riconnette. Anche questo è un problema che ogni tanto si presenta ma non ho mai capito il perché. Tra l’altro succede solo con il telefono (mentre non è mai successo con ipad).

              Come dicevo sicuramente il modem che mi hanno dato è il peggiore in assoluto, però per ora me lo faccio bastare perché alla fine il suo lo fa.

              • sghizz ha risposto a questo messaggio

                Bojack perché hai le reti separate? Non molto convenzionale… ora mi spiego perché ti sei accorto di questa cosa.

                • Bojack ha risposto a questo messaggio

                  sghizz sì. Perché, si possono tenere unite? Sono una capra, non lo sapevo..

                  • sghizz ha risposto a questo messaggio

                    Bojack si, band steering. Lascia perdere quello zyxel… è un giocattolo o perlomeno non al passo coi tempi. Il 7590 AX lo puoi già prendere, ha la lingua italiana lo stesso

                    • Bojack ha risposto a questo messaggio

                      sghizz grazie mille, giuro non avevo la minima idea che si potesse fare.

                      Concordo sullo zyxel, è veramente poca roba. Pensare che due mesi dopo l’attivazione del mio abbonamento hanno iniziato a dare i fritz balla posto degli zyxel!

                      Comunque onestamente vorrei aspettare a prendere il 7590ax, sinceramente è un discorso economico. Già il fritz6000 costa 220€, poi devo prendere lo switch, pagare l’elettricista per il lavoro (ha fatto anche altri lavori oltre a quello del cavo), quindi non voglio andare in bolletta!

                      Per adesso mi accontento, poi entro fine anno prendo il 7590ax e poi finalmente il quadro è completo.

                      P.s. Me la sono tirata..ho perso per una trentina di secondi la rete 5ghz sullo zyxel!

                        Bojack Prego comunque certamente sono spese non trascurabili!

                        Comunque immagino che dovrò fare un reset di fabbrica del fritz 6000, quando dovrò creare la rete mesh con il fritz 7590ax. Visto che per ora lo utilizzerò solo come access point, poi dovrò riconfigurarlo per la rete mesh

                        Bojack P.s. Me la sono tirata..ho perso per una trentina di secondi la rete 5ghz sullo zyxel!

                        Canale DFS? 30s per la riconnessione è anche poco, è veloce.

                        https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Frequency_Selection

                        Il disturbo rilevato dal dfs può essere creato anche da wifi dei vicini o più semplicemente da una posizione infelice del router rispetto alla struttura della casa....

                        Ad esempio... Mai mettere l'AP nell'angolo di una stanza...

                        • Bojack ha risposto a questo messaggio

                          LSan83 non ho idea di quale sia il problema. Però, leggendo sul web, vedo che succede spesso a chi ha lo stesso modem che ho io.

                          Diciamo che solitamente dopo qualche secondo la connessione 5ghz torna, forse qualche volta è andata via per un paio di minuti.

                          La posizione del router è la stessa di sempre, quando avevo la fibra Tim con il loro modem non ho mai avuto questo tipo di problema.

                          Secondo me è colpa dello zyxel. Quando metterò il Fritz 7590ax vedremo se lo fa ancora. Tengo a precisare comunque che capita raramente.

                          La cosa più fastidiosa in assoluto restano le mini disconnessioni, praticamente perdo il segnale per un secondo e poi torna subito. Ma succede solo con lo smartphone, per fortuna non capita sugli altri dispositivi

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile