- Modificato
handymenny credo che forse il problema che avete di segnare su LTE Italy tutte le BTS Tim 5g attive, sia proprio la mancanza di utenti con offerte 5g attive...?
Mi pare di notare questo, rispetto a Wind e Vodafone...
handymenny credo che forse il problema che avete di segnare su LTE Italy tutte le BTS Tim 5g attive, sia proprio la mancanza di utenti con offerte 5g attive...?
Mi pare di notare questo, rispetto a Wind e Vodafone...
MattCross Nel mio quartiere c'è solo 1a bts su 10 con 5G attivo, ma un po in tutta Roma è così.
Camel90 credo che forse il problema che avete di segnare su LTE Italy tutte le BTS Tim 5g attive, sia proprio la mancanza di utenti con offerte 5g attive...?
Prendo spunto e ne approfitto per chiedere a @handymenny qual è il motivo (tecnico) per cui su LTE Italy il 5G deve essere inserito manualmente, mentre il 4G è "automatico"?
dove abito ho le antenne a un centinaio di metri su un traliccio tim dove ci sono i pannelli di tim, windtre e vodafone
TIM -> B3+B20 ->2CA velocità massima che ho raggiunto 15Mbps (è palesemente satura)
VODAFONE -> B1+B3+B7+B20 ->2CA velocità massima raggiunta 100Mbps
WINDTRE -> B1+B3+B7 ->2cA velocità massima raggiunta 100Mbps
Filippo94 perché il 5G NSA non prevede che gli smartphone vengano a conoscenza degli identificativi dei nodi 5G, cosa che invece è prevista col 5G SA
[cancellato] WindTre me l aspettavo che fosse avanti a Roma (Wind è/era? Romana) ma in altri capoluoghi di n78 non ne ha tante (Firenze Torino Trento Palermo Genova…) forse perché come strategia sta puntando più sui comuni di provincia (di alcune regioni) che non sui grandi centri dove Tim e Vodafone sono più avanti con il 5g
Professor_Birkermaier si sicuramente satura, i test che ho fatto sopra sono con bts mono banda (b3) poi immagino farà aggregazione con altre bande di altri siti. Tipo b20
Voda e WindTre se aggreghi tutte le bande ottengono di più di 100
MattCross Firenze Torino Trento Palermo Genova
Hai beccato proprio quelle con vendor Ericsson che sono indietrissimo lato implementazione N78 (anche se stanno iniziando pure lì)
Fortunatamente le città capoluogo ZTE sono ben superiori, tipo: Parma, Bologna, La Spezia e Pisa (più inter-enb), Livorno, Modena, Prato, Padova, Piacenza, Napoli and so on
MattCross Firenze Torino Trento Palermo Genova…
Se citi solo i capoluoghi ericsson non vale
A parte gli scherzi, lì il problema è che W3 Ericsson ha iniziato ad installare AAU con svariati mesi di ritardo rispetto a ZTE, e ancora fa fatica ad andare a regime (ammesso ci vada).
Col DSS invece è successo l'esatto contrario (tra ZTE e Ericsson)
Comunque credo che siamo troppo OT
handymenny si esatto il mio intento con questo post era capire se la mia è un esperienza isolata o diffusa in più aree del Paese
MattCross Ma avevi controllato l'enodeb? Comunque è improbabile che quel sito avesse la CA internodo abilitata, è una cosa che praticamente supportano quasi solo i siti TIM Ericsson "abilitati al 5G"
handymenny Forse era già aggiornata la bts a b3 b20 ? Su lteitaly l aggiornamento risulta rilevato il 09.09
MattCross è abbastanza improbabile che fosse già aggiornata 4 mesi prima
handymenny in pieno centro a Saturnia Telecom ha questo (vedi foto) che non è segnalato su Lteitaly sai cos'è? Un ponte radio ?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile