Esatto dico tante zone fuori dai grossi centri abitati sono mono b20 o mono b3 ma i risultati dei test sono come quello che ho postato al inizio (nella mia zona) e volevo capire se anche da voi è uguale o si tratta solo di una zona scarica
Tim the power within con b20/b3 only ;)
Camel90 anche se si parla di pochissimi ms in meno rispetto agli altri
Mica tanto.
Camel90 purtroppo si sa che Tim nel mondo mobile è rimasta mooolto indietro...
E non ho una gran fiducia nemmeno sulla copertura 5g...
Eppure ha comprato le frequenze migliori (come nel 4g d'altronde) ma non le usa. Boh. Ma tutto e solo per risparmiare al massimo?
Poirot Ma tutto e solo per risparmiare al massimo?
Sì sono pieni di debiti e i soldi che anno ora li investono tutti sul fisso.
Poirot Eppure ha comprato le frequenze migliori (come nel 4g d'altronde)
che sono le stesse identiche allocazioni di spettro che ha Vodafone. Sul 4G, poi, anche windtre ha uno spettro estremamente simile
edom esatto, wind per quanto riguarda copertura 5g al momento è imbattibile, non solo in DSS, ma anche per siti n78...
Poirot Mica tanto.
Questa era una statistica di fine 2020
A parte che questa ricerca non significa niente perché non spiega nulla, latenza verso dove? Test effettuati in quale parte di Italia?
Ma ammettiamo il caso che fosse una statistica autoritaria, cosa sono 7 ms in meno? Manco in gaming te ne accorgi
Poirot Eppure ha comprato le frequenze migliori (come nel 4g d'altronde) ma non le usa
Non è che ha comprato le frequenze migliori, ma lo spettro a disposizione.
Poirot Ma tutto e solo per risparmiare al massimo?
Credo proprio di si
Io utilizzo TIM più che altro per la vastissima copertura B20, proprio perché faccio tante chiamate e vivo in campagna (provincia di Padova). Internet da mobile mi serve solo per i messaggi e le notizie da leggere ogni tanto, per il resto ho la FTTH BUL a casa. Non mi interessa molto la latenza su mobile, ma devo dire che è la migliore dalle mie parti (ho provato vari operatori). Inoltre sono d'accordissimo sul fatto che TIM può vantare un grandissimo bacino di clienti anziani, disposti a pagare quasi cinquanta euro al mese per il telefono fisso (alcuni miei parenti pagano ancora questa cifra, purtroppo!).
Vero con Tim ho notato avere una latenza media più bassa con valori di Ping e jitter molto buoni, poi metterei Vodafone e WindTre (Iliad non lo considero finché avrà i server in Francia rimarrà con un Ping scandaloso da anni 2010)
Però non si può generalizzare nel senso che dipende troppo da zona a zona anche con WindTre il Ping può essere molto buono (>30ms) (ovviamente parlo a parità di server del test)
only B20 a go go in molte installazioni
[cancellato]
Pensare che sul litorale Romano in alcuni punti ha solo B3 quando tutti gli altri hanno mille bande, però regge il carico forse per la scarsità di utenti.
A Roma 5G ancora un miraggio, mentre W3 è molto avanti, ovviamente parlo di N78 e non di DSS.
- Modificato
[cancellato] perché 5g ancora un miraggio? a vedere dalle antenne che ha Tim sembrerebbe ben coperta tutta L Urbe, i pin in rosso sono le n78 installate
Professor_Birkermaier vero ma come vanno queste b20 dalle vostre parti? Avete fatto dei Speedtest ?
- Modificato
MattCross credo ce ne siano anche un po' segnate come aau installate ma che probabilmente sono attive
- Modificato
handymenny credo che forse il problema che avete di segnare su LTE Italy tutte le BTS Tim 5g attive, sia proprio la mancanza di utenti con offerte 5g attive...?
Mi pare di notare questo, rispetto a Wind e Vodafone...
[cancellato]
MattCross Nel mio quartiere c'è solo 1a bts su 10 con 5G attivo, ma un po in tutta Roma è così.
Camel90 credo che forse il problema che avete di segnare su LTE Italy tutte le BTS Tim 5g attive, sia proprio la mancanza di utenti con offerte 5g attive...?
Prendo spunto e ne approfitto per chiedere a @handymenny qual è il motivo (tecnico) per cui su LTE Italy il 5G deve essere inserito manualmente, mentre il 4G è "automatico"?
dove abito ho le antenne a un centinaio di metri su un traliccio tim dove ci sono i pannelli di tim, windtre e vodafone
TIM -> B3+B20 ->2CA velocità massima che ho raggiunto 15Mbps (è palesemente satura)
VODAFONE -> B1+B3+B7+B20 ->2CA velocità massima raggiunta 100Mbps
WINDTRE -> B1+B3+B7 ->2cA velocità massima raggiunta 100Mbps
Filippo94 perché il 5G NSA non prevede che gli smartphone vengano a conoscenza degli identificativi dei nodi 5G, cosa che invece è prevista col 5G SA
[cancellato] WindTre me l aspettavo che fosse avanti a Roma (Wind è/era? Romana) ma in altri capoluoghi di n78 non ne ha tante (Firenze Torino Trento Palermo Genova…) forse perché come strategia sta puntando più sui comuni di provincia (di alcune regioni) che non sui grandi centri dove Tim e Vodafone sono più avanti con il 5g
- Modificato
Professor_Birkermaier si sicuramente satura, i test che ho fatto sopra sono con bts mono banda (b3) poi immagino farà aggregazione con altre bande di altri siti. Tipo b20
Voda e WindTre se aggreghi tutte le bande ottengono di più di 100