Buongiorno ragazzi,
volevo un vostro consiglio in quanto dovrei creare una rete mash per consentire di portare la rete wifi dal piano terra al primo piano per coprire bene tutta la zona di casa.
Ho una rete Eolo 100 che va molto bene in salotto dove ho il Router bianco ADB VV5822 concessomi in comodato d'uso gratuito, nelle altre stanze del piano terra va discretamente e non perdo mai il segnale.
Il problema principale è al primo piano dove ho la camera e la console Xbox e qui spesso cade la linea e la portata è ridotta della metà...qui vorrei un bel segnale forte, ma far passare i cavi Ethernet dal salotto è letteralmente un casino...quindi pensavo di creare una rete mesh. Il dubbio è riguardo quale ripetitore comprare visto che il router ADB non è molto commerciale rispetto all'ex router fritzbox che forniva Eolo ma vorrei evitare di cambiare il router in quanto l'assistenza ci si collega in remoto. Avete idee? Qualcuno che ha il mio stesso router ed è riuscito a creare una rete Mesh?
Ovviamente non chiedo al numero verde di Eolo perché di sicuro mi vorranno rifilare il loro ripetitore wifi da 3 euro al mese 😅 mentre io voglio creare una rete mesh.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi 🙂

  • [cancellato]

  • Modificato

Una vera rete Mesh non è composta da semplici ripetitori ma da nodi che comunicano tra loro per ottimizzare le trasmissioni radio e la gestione dei dispositivi connessi, oltre ad utilizzare di solito un canale radio dedicato per il backhauling quando non hanno una connessione cablata, per evitare i limiti dei semplici extender. Purtroppo non essendoci un vero standard condiviso significa che funziona solo con dispositivi dello stesso produttore, di solito. se non ti basta un semplice extender puoi spegnere il WiFi sull'ADB e connetterci un sistema mesh separato.

    [cancellato] Tempo fa avevo letto che anche ADB aveva creato un accessorio per reti mesh ma non so se funzionerebbe. Hai modo di cercare per me se esiste qualcosa?

      [cancellato] inoltre volevo chiederti cosa intendi per sistema mesh separato disabilitando il wifi del router di Eolo?

        L'unica cosa che ho trovato sul sito ADB è questo che pubblico in foto ma non so se sia un ripetitore mesh e quanto costi

        • [cancellato]

        Andrea841 Hai modo di cercare per me se esiste qualcosa?

        Questo è un servizio che di solito offro a pagamento 😆🤥 Scherzi a parte, mi pare che ADB non venda direttamente agli utenti finali, quindi qualsiasi prodotto offra non sarà facile da reperire. Vedo che hanno aggiunto il supporto mesh al loro OS nel 2018 e offrono un satellite WiFi - tutto dipende poi se il tuo router ADB ha il supporto mesh abilitato, e quanto sia facile reperire quel satellite e connetterlo. Magari è proprio quello che offre Eolo 🤑

        Andrea841 cosa intendi per sistema mesh separato disabilitando il wifi del router di Eolo?

        Intendo di disabilitare il WiFi sul router Eolo, quindi connettere al router Eolo un sistema mesh separato (es. Netgear Orbi, ma ce ne sono altri) e usare solo il WiFi di quello. Il nodo principale lo connetti via cavo al router Eolo e rimarrà lì vicino, gli altri nodi li connetti via WiFi e li posizioni come necessario.

          É davvero possibile farlo? E come si integra il router eolo a livello sw con la rete mesh fritz? [cancellato]

            • [cancellato]

            MrScottWalker E come si integra il router eolo a livello sw con la rete mesh fritz?

            Non ho ben capito la tua domanda. Se installi un sistema mesh separato e non compatibile non c'è ovviamente alcuna integrazione tra il router Eolo (o altro) ed il sistema mesh. Ciò non impedisce al sistema mesh di funzionare perfettamente - anche se avrà la sua interfaccia di gestione separata, perché l'unica cosa di cui ha bisogno è una porta Ethernet per connettersi al resto della rete.

            Alla fine il sistema WiFi incluso in un router è perfettamente identico ad un sistema WiFi esterno - averlo direttamente nel router è solo una questione di praticità.

            Ma forse intendevi qualcos'altro?

              [cancellato] sisì, intendevo proprio quello che hai detto. E la gestione degli indirizzi iP della LAN, come avverrà in questo caso? Intendo, sarà il router di Eolo ad assegnare tutti gli iP della Lan, compresi anche quelli dei device della rete mesh, oppure oltre a disabilitarne il wi-fi , dovrei disabilitarne anche il DHCP?

                • [cancellato]

                • Modificato

                MrScottWalker E la gestione degli indirizzi iP della LAN, come avverrà in questo caso?

                Dipende da come è fatta la rete. In genere nelle reti semplici conviene disabilitare il DHCP sul sistema WiFi e lasciare che sia il router ad assegnare gli IP, così sia i dispositivi cablati che quelli WiFi ottengono gli indirizzi da un singolo server DHCP ed è la cosa più semplice, così si gestisce tutto in unico posto. Specialmente se il server DHCP del router è poi integrato con altri servizi (es. DNS).

                  6 giorni dopo

                  [cancellato] quindi riepilogando volendomi comprare un sistema mesh tipo Orbi o altri, dovrei disabilitare il wifi del router Eolo, collegare il nodo principale Orbi via ethernet su una qualsiasi porta del router Eolo, disabilitare il DHCP dal nodo mesh (che non ho proprio idea di come si possa fare) e il tutto dovrebbe funzionare come una normale rete mesh, giusto? Ma in questo modo non sarebbe un po' uno "spreco"? Sarebbe come avere 2 router uno accanto all'altro o sbaglio? Altra domanda...a quel punto se l'assistenza si andrà a connettere in remoto sul router Eolo non cambierebbe niente rispetto ad averlo configurato con una rete mesh e aver tolto il wifi giusto? Ultima domanda...ho una Xbox series X e ho aperto la porta su un indirizzo IP statico e ho inserito la regola sul router Eolo... creando la rete mesh dovrei rifare tutto da capo assegnando un nuovo IP alla Xbox o non si accorgerebbe della differenza? Un altro problema è che ho utilizzato tutte le porte Ethernet dietro al router Eolo...il nodo principale Orbi avrebbe altre porte Ethernet per collegare altri apparecchi esterni? Altrimenti sarei costretto a comprare uno switch 😅ma non mi piace come soluzione. Grazie e scusami per le infinite domande.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Andrea841 dovrei disabilitare il wifi del router Eolo, collegare il nodo principale Orbi via ethernet su una qualsiasi porta del router Eolo, disabilitare il DHCP dal nodo mesh (che non ho proprio idea di come si possa fare) e il tutto dovrebbe funzionare come una normale rete mesh, giusto?

                    Esatto.

                    Andrea841 Ma in questo modo non sarebbe un po' uno "spreco"? Sarebbe come avere 2 router uno accanto all'altro o sbaglio?

                    Visto che l'Orbi ha anche funzioni di router in parte sì. Altrimenti puoi comprare un sistema che è solo mesh WiFi. Esistono, ma poiché sono fatti per un mercato più professionale possono anche costare più di un sistema come l'Orbi. In genere per il mercato consumer si tende a mettere tutto (o quasi) in un singolo dispositivo perché la maggior parte degli utenti si accontenta.

                    Volendo puoi anche far fare da router in cascata all'Orbi, così però ti trovi con doppio NAT e due reti separate che non è facile far comunicare fra loro. Io per semplicità gli farei fare solo da mesh WiFi.

                    Andrea841 a quel punto se l'assistenza si andrà a connettere in remoto sul router Eolo non cambierebbe niente rispetto ad averlo configurato con una rete mesh e aver tolto il wifi giusto?

                    Esatto. Al massimo vedranno che il WiFi è spento.

                    Andrea841 creando la rete mesh dovrei rifare tutto da capo assegnando un nuovo IP alla Xbox

                    No, non devi fare nulla. La rete mesh diventa parte della rete esistente - non è diverso dal collegare uno switch.

                    Andrea841 il nodo principale Orbi avrebbe altre porte Ethernet per collegare altri apparecchi esterni?

                    Non lo so, può anche dipendere dal modello, ce ne sono diversi - alcuni probabilmente anche con porte Ethernet sui satelliti. Però a quel punto la connessione è WiFi anche se sono connessi con cavo al satellite.

                    Andrea841 Altrimenti sarei costretto a comprare uno switch 😅ma non mi piace come soluzione.

                    Beh, gli switch servono proprio per quello. Capisco che i dispositivi cominciano a moltiplicarsi, però avendo i router consumer di solito al massimo 4-5 porte (pochi modelli con 8) non c'è altra soluzione.

                      [cancellato] Però a quel punto la connessione è WiFi anche se sono connessi con cavo al satellite

                      Ma collegando glia apparati via ethernet al nodo principale che a sua volta è collegato via ethernet al router Eolo non dovrebbero fornire la connessione come una normale linea cablata? Sarebbe solo wifi se lo andrei a connettere al satellite secondario, ma collegandolo al primo nodo non dovrebbe fare da switch cablato a tutti gli effetti?

                        • [cancellato]

                        Andrea841 on dovrebbero fornire la connessione come una normale linea cablata?

                        Se connetti tutti i satelliti via cavo, e questi fanno anche da switch, allora è tutto cablato. Se invece i satelliti sono collegati via WiFi allora no, se hai un tratto WiFi in mezzo la connessione ha tutti gli svantaggi del WiFi comunque.

                          @[cancellato] a questi punto non è la stessa cosa comprare un router fritzbox e collegarlo al router Eolo via ethernet, togliere il wifi a Eolo e comprare un apparecchio mesh fritzbox da connettere al router Fritz? A livello di consumo elettrico una soluzione del genere o quella prospettata con l'Orbi quanto potrebbe incidere sulla bolletta? Avrei praticamente un doppio router di cui uno quasi inutilizzato..

                            • [cancellato]

                            Andrea841 outer fritzbox e collegarlo al router Eolo via ethernet, togliere il wifi a Eolo e comprare un apparecchio mesh fritzbox da connettere al router Fritz?

                            Sì, qualsiasi sistema mesh ci connetti è equivalente. Poi dipende da che prestazioni ti aspetti da un sistema mesh - quelli con connessione di backhaul separata sono più performanti di quelli che usano la stessa usata dai dispositivi.

                            Andrea841 quanto potrebbe incidere sulla bolletta?

                            Qualche watt in più all'ora. Dipende poi da quanto usi la rete, quando trasmettono consumano un poco di più di quando sono idle.

                            Andrea841 Avrei praticamente un doppio router di cui uno quasi inutilizzato..

                            Inevitabile - a meno che non acquisti un sistema mesh senza router - ma come detto potresti non spendere di meno. Altrimenti devi prendere i satelliti di Eolo - o eliminare il router Eolo e mettercene uno che faccia anche da root mesh.

                              [cancellato] Altrimenti devi prendere i satelliti di Eolo

                              Non credo che Eolo commercializzi ripetitori mesh per quel router. Secondo me venderà i classici ripetitori wifi che non utilizzano reti mesh

                              [cancellato] quelli con connessione di backhaul separata sono più performanti di quelli che usano la stessa usata dai dispositivi

                              Tra quelli con connessione backhaul separata rientrano gli Orbi?

                              [cancellato] a meno che non acquisti un sistema mesh senza router

                              Me ne potresti suggerire uno non troppo costoso?

                                [cancellato] Se connetti tutti i satelliti via cavo, e questi fanno anche da switch, allora è tutto cablato

                                Li collegherei al primo nodo mesh, quello collegato via ethernet al router Eolo...in questo caso tutti i dispositivi collegati in ethernet al nodo principale Orbi che a sua volta è connesso via ethernet al router Eolo credo che rimarrebbero cablati e non wifi. Invece al satellite al primo piano non collegherei nulla e lo terrei solo in WiFi, questo intendevo...forse non ero stato chiaro. In questo caso restano tutti i dispositivi collegati al router Eolo e all'Orbi in modalità cablata, giusto?

                                • questo intendevo.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile