Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perché vorrei chiedervi alcuni suggerimenti.
Premetto: non sono un esperto del settore, sono solo un po' smanettone, quindi scusate se non sarò proprio corretto in alcuni passaggi.
Sono abbonato Fastweb da quando è arrivato a Milano cablando la città, anche se con diversi abbonamenti e intestatari per via di traslochi vari... Attualmente ho un abbonamento sottoscritto nel 2018, "internet flat", dove pago 29,95€. La fibra è stata riposata - causa trasloco - se non erro da OpenFiber (così mi ha detto il tecnico). Non mi hanno attivato la 2,5 Gbit - nonostante le richieste.
Mi sono sempre trovato benissimo, ma ho cominciato a farmi domande circa la possibilità di avere un modem differente (vorrei avere un modem Wi-Fi 6 e più personalizzabile, vedi Fritzbox, per dire) e mi sono scontrato con la questione ONT.
Poi ho letto questo forum e ho trovato messaggi in cui mi parlavano di problemi di rete fastweb su openfiber (congestione, ecc.).
Allora, ecco, ho alcune domande, per chi volesse gentilmente rispondermi:
ha senso cambiare piano? Ho visto che dalla myfastpage il piano Nexxt costa due euro meno (e mi aspettavo mi chiamassero almeno per propormelo, ma vabbé...): ma mi cambierebbe anche qualcosa che ancora non vedo/so?
ha senso fare richiesta di modem libero con Fastweb? Mi piacerebbe tanto prendere l'hag fasweb e sostituirlo così, semplice semplice, ma credo non sia possibile farlo e si debba usare un ONT. Però non vorrei avere un altro "aggeggio" da alimentare: un po' per principio, un po' perché le prese dove è collocato il router sono davvero sature... in più, non è un'esigenza fondamentale, ecco. Funziona tutto, ma come sapete uno vorrebbe avere sempre il meglio
da ultimo, ha senso cambiare operatore? Parlo soprattutto non dei costi, ma dei vantaggi tecnici (velocità, configurabilità, modem libero, ecc.)
Grazie mille!