• FTTHFastweb
  • Internet Flat Fastweb su Milano: cambiare piano, modem od operatore?

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perché vorrei chiedervi alcuni suggerimenti.

Premetto: non sono un esperto del settore, sono solo un po' smanettone, quindi scusate se non sarò proprio corretto in alcuni passaggi.

Sono abbonato Fastweb da quando è arrivato a Milano cablando la città, anche se con diversi abbonamenti e intestatari per via di traslochi vari... Attualmente ho un abbonamento sottoscritto nel 2018, "internet flat", dove pago 29,95€. La fibra è stata riposata - causa trasloco - se non erro da OpenFiber (così mi ha detto il tecnico). Non mi hanno attivato la 2,5 Gbit - nonostante le richieste.

Mi sono sempre trovato benissimo, ma ho cominciato a farmi domande circa la possibilità di avere un modem differente (vorrei avere un modem Wi-Fi 6 e più personalizzabile, vedi Fritzbox, per dire) e mi sono scontrato con la questione ONT.

Poi ho letto questo forum e ho trovato messaggi in cui mi parlavano di problemi di rete fastweb su openfiber (congestione, ecc.).

Allora, ecco, ho alcune domande, per chi volesse gentilmente rispondermi:

  1. ha senso cambiare piano? Ho visto che dalla myfastpage il piano Nexxt costa due euro meno (e mi aspettavo mi chiamassero almeno per propormelo, ma vabbé...): ma mi cambierebbe anche qualcosa che ancora non vedo/so?

  2. ha senso fare richiesta di modem libero con Fastweb? Mi piacerebbe tanto prendere l'hag fasweb e sostituirlo così, semplice semplice, ma credo non sia possibile farlo e si debba usare un ONT. Però non vorrei avere un altro "aggeggio" da alimentare: un po' per principio, un po' perché le prese dove è collocato il router sono davvero sature... in più, non è un'esigenza fondamentale, ecco. Funziona tutto, ma come sapete uno vorrebbe avere sempre il meglio 😉

  3. da ultimo, ha senso cambiare operatore? Parlo soprattutto non dei costi, ma dei vantaggi tecnici (velocità, configurabilità, modem libero, ecc.)

Grazie mille!

    labentia_signa Non mi hanno attivato la 2,5 Gbit - nonostante le richieste.

    Va un automatico in attivazione, se hai 300 mega in upload è attiva.

    Io non cambierei operatori, al massimo l’offerta.

      gandalf2016 Ti ringrazio per la riposta rapida:

      1. non cambieresti operatore, perché? Non ci sono problemi di cui leggevo, quindi?
      2. Lo Speedtest provato da diversi dispositivi non tocca mai i 300 mega in upload. Devo solo aspettare?
      3. e per il modem, che dici?
      • x_term ha risposto a questo messaggio

        labentia_signa Non ci sono problemi di cui leggevo, quindi?

        Sei a Milano, quindi anche se si chiama sempre OpenFiber la rete non potrebbe essere più diversa. È una “oasi” a sè stante per molte cose, i problemi evidenziati sono tutti su rete OF OpenStream, che non usa a Milano.

          x_term Ok, ora mi è chiaro, grazie mille.

          Posso fare/farti un'ultima domanda? Avrebbe senso fare richiesta del loro nuovo modem (il Nexxt) per risolvere eventuali problemi di disconnessione su banda 2.4ghz di alcuni dispositivi per via della distanza (es. Xiaomi Roborock; lampadine Tp-link, ecc.) o dovrei avventurarmi nell'odissea del modem libero e fastweb?

          Come dicevo, non ho altre particolari esigenze tecniche: vorrei solo un segnale più stabile e con copertura maggiore.

          Il mio router non è nemmeno l'ultima versione dell'HAG classico fastweb, cioè non è quello che danno a chi hanno attivato i 2.5 Gbit.

          Grazie ancora.

          x_term Siccome sono curioso... dove posso trovare informazioni su questa "oasi" Openfiber/fibra di Milano rispetto al resto d'Italia? Insomma, vorrei capirci di più, ecco. Grazie!

          Ci faresti una foto di cosa hai e di cosa mostra la verifica copertura ?

          Comunque in sostanza a Milano Fastweb accende la sua rete… Openfiber ci mette solo il cavo fisico fino al PoP e il tecnico che viene a installare.
          Tutto il resto è farina del Sacco Fastweb.

          Sei a 1 gigabit o a 100 megabit attualmente ?

            • [cancellato]

            labentia_signa l'hag fasweb e sostituirlo così, semplice semplice, ma credo non sia possibile farlo e si debba usare un ONT

            Se vuoi usare un router di tua scelta non è possibile - perché ci vuole appunto l'ONT per fare la conversione ottico/elettrica e GPON/Ethernet.

            Purtroppo al contrario della xDSL dove è possibile installare un qualsiasi modem xDSL su una qualsiasi linea (qualche problema in più per le ADSL dove Annex A e B non sono compatibili), per ora l'ONT da usare deve essere quello specificato dal'ISP (a meno di non trovarne di compatibili e configurarli come necessario, ma non è semplicissimo).

            Quindi di router con ONT integrato non se ne trovano se non i modelli specifici degli ISP. Se l'ONT è in formato SFP e si ha un router in grado di accettarlo e farlo funzionare non occorre un'alimentazione separate - ma che io sappia i nuovi Fritz con porta SFP accettano solo SFP AVM. Altrimenti si finisce con l'SFP in un media converter, o un ONT esterno, ed entrambi significano un altro scatolotto con alimentazione separata.

              gandalf2016

              1 gigabit attualmente, con fibra che arriva diretta al router.

              Ecco le foto! 🙂

              Al servizio clienti poco fa mi hanno confermato che, per ora, non ho attiva la 2.5 Gbit.

              Dite che, quando tornerà disponibile, mi conviene acquistare il nuovo modem/router Nexxt?

              [cancellato] Molto chiaro, grazie per le delucidazioni.

              Secondo te quindi mi conviene fare che cosa?
              Mi ripeto - e scusate la ripetizione; ho solo problemi di disconnessione di alcuni dispositivi a 2.4 Ghz; vorrei solo un segnale più stabile e con copertura maggiore (parliamo di un appartamento di 90 mq, non certo una reggia...)

                • [cancellato]

                labentia_signa

                Se il problema è solo il WiFi puoi anche solo aggiungere un access point WiFi (o un router in modalità AP) senza cambiare il router - aggiungendosi o sostituendosi al WiFi del Fastgate- poi ci sono anche i sistemi mesh per una copertura ancora più capillare (e prezzo maggiore...), dipende dalle tue esigenze.

                Io sinceramente pianterei un paletto di frassino in qualsiasi router Nexxt provasse ad entrare in casa mia, ma è un'opinione completamente personale...

                  [cancellato]

                  Ok, ho capito che vuoi dire; ma date le non particolari esigenze (funziona tutto, solo, delle volte, sporadiche, impreco perché devo far partire il Roborock ed è offline...) non volevo aggiungere ulteriori dispositivi che consumano e occupano spazio..

                  Però, adesso non mi puoi lasciare così appeso 🙂)) - opinione personale dettata da...? Privacy, per esempio, o qualità del router Nexxt, ecc. ecc.

                  Grazie ancora!

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    labentia_signa opinione personale dettata da...?

                    Non sono un fan di Alexa (e sistema simili), ma ci sono diverse cose che non mi piacciono lato hardware e software. Trovi un thread dedicato qui:

                    https://forum.fibra.click/d/19958-internet-box-nexxt-il-nuovo-modem-fastweb

                    Poi se vuoi andare a 2.5G ti tocca usarlo - anche se per singolo dispositivo non ti permette di andare oltre il giga, se non in WiFi 6 - a meno di non incamminarti sulla tortuosa e costosa strada di riuscire a bypassare il Fastgate.

                    Ma se per le tue esigenze va bene - e ha anche dei satelliti WiFi usalo pure - come detto è una opinione tutta personale frutto anche di esigenze diverse. Ad esempio io ho il modem/router in cantina, due piani sotto il mio studio, figurati come sarebbe comodo un dispositivo che richiede per cambiare le impostazioni di premere due tasti e poi loggarsi entro 20 secondi... 🥵

                      [cancellato] Grazie ancora per la risposta.

                      Quindi, chiedo, per vedere se ho capito: non basta semplicemente acquistare un router con modulo SFP, ad esempio il Fritz!box 5530, perché Fastweb non è compatibile con SFP AVM (Non so cosa significhi AVM, però, sto andando a intuito...).

                      E cioè, allo stato attuale con Fastweb non puoi avere semplicemente un solo dispositivo che non sia il loro router?

                        • [cancellato]

                        labentia_signa Non so cosa significhi AVM

                        È l'azienda che produce i Fritz 😀

                        labentia_signa non basta semplicemente acquistare un router con modulo SFP, ad esempio il Fritz!box 5530, perché Fastweb non è compatibile con SFP AVM

                        Esatto, non è detto che il FritzBox accetti SFP da altri produttori, da quello che so controlla che sia un modello riconosciuto.

                          Io farei richiesta per un ONT Ethernet

                          [cancellato] Ma quindi, per un utente "medio" come sono io, varrebbe la pena fare richiesta di un ONT esterno? Che cosa ci guadagnerei secondo te/voi?

                          Penso anche alla questione dei 2,5 Gbit: con un ONT la linea dati non viene "cappata" a 1Gbit nel passaggio fibra/ONT/router con cavo ethernet a causa delle limitazioni ethernet?

                          Grazie

                            labentia_signa con un ONT la linea dati non viene "cappata" a 1Gbit nel passaggio fibra/ONT/router con cavo ethernet a causa delle limitazioni ethernet?

                            Esatto

                            labentia_signa Ma quindi, per un utente "medio" come sono io, varrebbe la pena fare richiesta di un ONT esterno? Che cosa ci guadagnerei secondo te/voi?

                            No, chiedi il nuovo router Fastweb piuttosto

                              gandalf2016 Ma visti i problemi che alcuni qui sopra sembrano riscontrare - pacchetti persi, degrado velocità, ecc. - ne vale davvero la pena il passaggio?

                              Maledetti ISP: volevo solo un modem decente che mi facesse funzionare l'aspirapolvere senza problemi 🤣

                                • [cancellato]

                                labentia_signa Che cosa ci guadagnerei secondo te/voi?

                                Se vuoi usare un tuo router per vari motivi (maggiori funzioni, maggiore configurabilità) devi usare un ONT separato (almeno finché chissà se e quando, standardizzeranno tutto). Altrimenti usa quello dell'ISP che è più semplice.

                                labentia_signa Penso anche alla questione dei 2,5 Gbit: con un ONT la linea dati non viene "cappata" a 1Gbit

                                Sì. Tieni però presente che è una limitazione che è difficile "sentire" veramente, a meno che non hai molti dispositivi che fanno traffico elevato, sia perché le porte Ethernet del Nexxt sono comunque gigabit (e quindi il singolo dispositivo via cavo a più di un giga non va comunque), sia perché di applicazioni che richiedano andare a 1 o più giga sostenuti non ce ne sono molte. E via WiFi per hai bisogno di dispositivi WiFi 5 prestanti (se il Nexxt è almeno MIMO 4x4), o WiFi 6.

                                labentia_signa volevo solo un modem decente che mi facesse funzionare l'aspirapolvere senza problemi

                                Come detto se il problema è solo il WiFi puoi provare il Nexxt magari con un satellite per coprire dove perde meno, o comunque puoi aggiungere un altro access point alla rete esistente, non c'è bisogno di cambiare il router internet solo per il WiFi.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile