- Modificato
handymenny Conosci qualche operatore che da 2 o 3 VLAN distinte agli utenti in openstream? perché col monocos funziona così
Air2bite con supplemento (4.90/mese) ti passa da CoS 0 in CoS 1 su OS.
handymenny Conosci qualche operatore che da 2 o 3 VLAN distinte agli utenti in openstream? perché col monocos funziona così
Air2bite con supplemento (4.90/mese) ti passa da CoS 0 in CoS 1 su OS.
mark129 Air2bite con supplemento (4.90/mese) ti passa da CoS 0 in CoS 1 su OS.
Ma sulla parte di accesso?
handymenny Ma sulla parte di accesso?
Le specifiche tecniche le devi discutere con @[cancellato] , quello che ti abbiamo riferito è solo il listino commerciale.
mark129 Chiedo perché la mia "personalissima interpretazione" è che, premesso che ogni cliente su openstream C/D ha 100 Mbps in down e 50 in up di banda garantita sull'albero GPON, agli operatori è concesso di scegliere come distribuire questa BMG per le diverse tipologie di traffico (internet, video e voce), pagando il solo costo di variazione.
Ora la domanda scontata è perché dare questa possibilità se il costo non varia e non si ottiene priorità, la risposta che mi sono dato è perché ad esempio su una linea con 3 linee VoIP un operatore preferisce sottrarre 256Kbps dalla BMG per dedicarle al VoIP, mentre magari con una linea con zero linee VoIP sarebbe uno spreco "bruciarsi" quei 256Kbps
Questo in C/D dove la banda minima (sull'albero) è inferiore alla velocità massima dell'albero/utenti, in A/B tutt'altro discorso invece
Felice di essere smentito
handymenny Felice di essere smentito
Ed io felicissimo se qualcuno ti chiarisse i dubbi in un senso o nell'altro.
handymenny
Io invece ho sempre pensato che sia applicato anche dopo il PCN, nel trasporto OF fino al Kit di consegna dell'operatore.. altrimenti non ha senso.
È anche quello che ho sentito dire da un commerciale di un piccolo ISP che vende su OF. Se la connessione del PCN/POP satura, il tuo traffico ha la priorità.
Technetium nel trasporto OF fino al Kit di consegna dell'operatore.. altrimenti non ha senso.
sicuramente i COS si portano dietro, è anche indicato nel documento e sarebbe molto strano il contrario
Però quel documento non dice come e quanto costa rispettare quelle priorità lato "consegna del traffico", e cosa più importante come si relaziona con altre SVLAN (che è la cosa che interessa a molti qui)
handymenny cosa più importante come si relaziona con altre SVLAN (che è la cosa che interessa a molti qui)
È il basilare QoS di Ethernet sulla VLAN con la banda garantita strict sul VoIP che è utile in caso di congestione.
Fuori da quei Kbps della voce riservati, il resto poi è best-effort con i diversi CoS.
Son gli stessi parametri un po’ su tutti i servizi wholesale
Per capirci, prendiamo un ISP A e un ISP B, stesso numero di clienti, stesso percorso da PCN a kit di consegna, stesso livello di saturazione sui kit di consegna, entrambi con traffico in ingresso >= della capacità del link del PCN/numero di SVLAN e backhauling del PCN saturo
Se ISP A tagga tutto il traffico in downlink con COS-1, e ISP B tagga tutto il traffico in downlink con COS-0, (al netto di congestioni della rete dell'ISP) i clienti di ISP A andranno più veloci dell'ISP B?
In pratica questa è la domanda
handymenny
Chiaro
Dipende come viene mappato poi nelle code quel traffico.
Solitamente si mappa CoS 0 e Cos 1 su code con scheduling Weighted Round Robin potrebbe variare il peso assegnato a un CoS 0 e 1.
Nella pratica di solito la configurazione di cos1 e cos0 è identica, anche su TIM è così .
Uno standard non esiste, ogni vendor tra l’altro ha le sue best practise
Poi dipende dalla specifica configurazione attuata sulla rete.
TIM specifica chiaramente gli algoritmi di scheduling e il peso dei vari cos
La differenza diciamo è nella gestione della voce con strict priority, tra CoS 0 e 1 dovrebbe essere invece risibile se non totalmente nulla e variare al più la banda.
Calandomi nell’esempio pratico non è sicuramente nel cos del profilo da ricercare il miglioramento di @beastlukas
gandalf2016
Nessuno crede che aruba attivi profili con COS 1
Anche stasera, con la champions su Prime Video, le prestazioni sono le stesse di 3 giorni fa, e il traffico al MIX è uguale se non leggermente più intenso:
Spero vivamente continui così e che non torni a peggiorare nel tempo, tra l'altro stasera mi sono accorto della partita solo perchè l'ho letto per caso mentre "armeggiavo" al PC, quindi la linea è veramente usabile ora.
Piccola curiosità a margine: Aruba in questo documento parla di "Banda minima in downloading e uploading" con rispettivamente 40 mbps in download e 20 mbps, stessi valori che contrattualmente mi erano stati venduti da Klik come BMG; in questo caso, secondo voi, Aruba sta parlando comunque di BMG o di velocità minima garantita (come penso che sia)?
Altra cosa curiosa è che gli speedtest tendono a partire con un picco di banda e poi si assestano stabilissimi su 56/58 mbps (in conn. TCP singola), quindi sicuramente c'è un meccanismo di QoS dietro a questo comportamento, inoltre nel documento linkato prima c'è un riferimento a "Disponibilità di meccanismi di QoS: Implementati da Aruba secondo specifiche interne, non visibili al cliente finale"; anche in questo caso però ho come l'impressione che questo meccanismo sia più lato OF che lato Aruba, data la situazione nella mia zona... correggetemi se sbaglio.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile