- Modificato
Sto ancora testando la configurazione (funziona ma trovo ancora dei problemi che sto cercando di risolvere e sopratutto di capire dove sono: router, client o altro....). In ogni caso su Mikrotik 6.47.10 (l'ultima versione long term per la massima stabilità) al momento ho impostato così:
La connessione PPPoE di default gestisce solo IPv4
Creato un client DHCPv6 sopra la PPPoE per prendere il prefix /56 con prefix hint uguale alla classe ipv6 assegnata, aggiunta di "default route" con distanza 1 e richiesta di indirizzi DNSv6 (che non vengono affatto presi in automatico a differenza dei v4)
Creazione di un pool di indirizzi xxyy::/64 per ognuna delle mie VLAN (dove xx è la classe /56 e yy la sottoclasse /64)
Assegnazione di un indirizzo :xxyy::1/64 ad ognuna delle interfaccie principali delle VLAN dal relativo pool con impostato l'advertise per il RA (impostazioni ND di default)
Aggiunta degli indirizzi DNSv6 all'elenco dei DNS (che è unico sotto il menu IPv4). I DNSv4 vengono gestiti dal gateway che tiene una cache delle richieste, i DNSv6 vengono direttamente inoltrati al server DNS ogni volta.
Configurazione Firewall v6 di default già presente quando resetti il Mikrotik con il pacchetto ipv6 attivo (su ROS 6.4x.x è disattivo di default, attivandolo il firewall v6 non si popola, bisogna fare un reset completo del router).