Oltre alle altre prese, visto il mix di cavi (antenna-220-telefono) che hanno combinato tenterei di aprire anche la scatola di fianco alla presa con le mattonelle bianche. Non mi stupirei avessero fatto il parallelo in una di quelle
Portante non piena
- Modificato
Gatsu Corrente e antenna. Un doppino passante senza nessuna derivazione nè giunto.
Forse, e dico forse la principale è quella della prima presa (proprio dove ho il modem) ma il doppino arriva direttamente li da fuori, poi da quella presa passa fino a finire in quel drop, quindi forse è proprio quel drop che è una "derivata" e collega le altre 3 prese?
Può essere fattibile?
Comunqe prima di eseguire qualsiasi operazione/collegamento, sapendo che ne sei già consapevole del pericolo, stacca assolutamente la 220 dal magneto termico. e a fine lavoro isola binissimo i doppini col nastro, vedere giunti dei ct1220 nella scatola della 220 mi fa sanguinare gli occhi
- Modificato
Gatsuallora, l operazione da eseguire ora chiaramente è individuare tra quell ammasso di fili il drop che arriva dalla scatoletta sip grigia che hai aperto e il doppino della presa del modem. Bene dato che lo dovrai fare senza tensione, si fa alla vecchia maniera, nella presa dove attualmente hai il modem collegato tira il doppino e vedi quale filo si muove nella scatola con la derivazione. La stessa operazione la ripeti per il drop. Una volta individuati colleghi semplicemente il drop con il doppino che va alla presa del modem. Tutte le altre scollegate. Stop
Se non sono troppo corti si possono anche tagliare i cavi, normalmente per comodità si fa così.
Pure io quando ho modifica l'impianto per la VDSL ho lasciato in una scatola di derivazione circa 3 metri di trecciola appositamente. Prima di collegare la trecciola, che in tutto è lunga 7-10 metri a far tanto mi sono collegato al drop e la velocità è rimasta identica, sia col modem mio che con il golden modem (che ha usato il tecnico quando si era verificato un guasto mesi dopo che avevo fatto il lavoro).