Ciao a tutti raga, poco fa mi è arrivato come da titolo il Tim Hub DGA4132 a casa, preso ad un prezzo più che ottimo, (avendo il Fritz!Box 7530) non ho resistito perche il prezzo faceva gola xD

Ho soltanto provato connettendolo alla presa di corrente e via cavo lan, per verificare se non era bloccato (brikkato), è sembra andar bene si collega tramite 192.168.1.1 tutto ok, mo il mio più grande dubbio è, che cosa faccio ora "per non brikkarlo" ?

Lo devo connettere alla dsl oppure prima di connetterlo, ci sono alcuni passaggi/mod/root da fare, per avere accesso completo al modem/router e quindi avere libero accesso a tutte le reti che siano FTTC/FTTH TIM-WIND_3-Fastweb-Tiscali-Vodafone etc. ?

Oppure lo connetto senza problemi, e lo aggiorno con il nuovo firmware ?

Per favore aiutatemiiiii che in questo campo attualmente sono una frana xD

Grazieeee mille in anticipo 🙂

  • Stv89 ha risposto a questo messaggio

    kikko perché prendere il tim hub avendo già un 7530 che è 1000 volte meglio😂? Lo hai preso già sbranndizzato? Se si ti sconsiglio di aggiornarlo, per il resto non si brandizza da solo per ciò puoi collegarlo tranquillamente

    • kikko ha risposto a questo messaggio
    • kikko ha messo mi piace.

      Stv89 perché prendere il tim hub avendo già un 7530 che è 1000 volte meglio😂?

      Hahaha 😂

      Nono scherzo voglio valutare i dati del mio Fritz!Box 7530 con quelli del Tim Hub come ha detto in un thread il nostro carissimo @Hadx per avere una maggiore panoramica di quest'ultimi 😅

      Stv89 Lo hai preso già sbranndizzato?

      E bhuh, non penso.

      Stv89 Se si ti sconsiglio di aggiornarlo, per il resto non si brandizza da solo per ciò puoi collegarlo tranquillamente

      Hmm prima quado l'ho collegato e sono entrato sul pannello di controllo del modem attraverso il 192.168.1.1 ho visto mi pare la versione del firmware AGTHP_1.1.1 se non erro. Non so che fare x.x

      • Hadx ha risposto a questo messaggio
      • Hadx ha messo mi piace.

        kikko Hmm prima quado l'ho collegato e sono entrato sul pannello di controllo del modem attraverso il 192.168.1.1 ho visto mi pare la versione del firmware AGTHP_1.1.1 se non erro. Non so che fare x.x

        Se ti va puoi rootarlo molto semplicemente, così hai molte più informazioni.

        • kikko ha risposto a questo messaggio
        • kikko ha messo mi piace.

          Hadx Se ti va puoi rootarlo molto semplicemente, così hai molte più informazioni.

          Ciao @Hadx 🙂

          E si dai voglio sbloccarlo completamente, però ho bisogno di aiuto perchè non so come si fa, ma una volta rootato, se volessi upgradarlo si potrebbe fare ? Cioè per esempio aggiornarlo da una firmware < 1.1.1 direttamente a 2.0 o 2.1+ o quello che sia in futuro ?

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            kikko Qui

            kikko Cioè per esempio aggiornarlo da una firmware < 1.1.1 direttamente a 2.0 o 2.1+ o quello che sia in futuro ?

            Sì certo, togli il root e torni all'interfaccia standard.

            • kikko ha risposto a questo messaggio
            • kikko ha messo mi piace.

              Hadx Qui

              Penso che ho eseguito tutti i passaggi con successo senza nessun intoppo 🙂

              Ancora non ho mai collegato il Tim Hub alla DSL, mo che devo fare ?

              Devo disabilitare/abilitare e/o settare qualcosa per far si che il modem funzioni alla perfezione senza nessun problema ?

              P.S: Ho anche aggiornato il firmware alla ver 1.1.2 e la GUI con una recente e stabile la 8.11.49 se non erro.

                kikko o disattivi la telegiestione o imposti 2.0.0 nella versione spoofing

                • kikko ha risposto a questo messaggio
                • kikko ha messo mi piace.

                  andrea2166 o disattivi la telegiestione o imposti 2.0.0 nella versione spoofing

                  Cosa mi consigli di fare, cioè qualè la miglior cosa da fare?

                  Potresti spiegarmi in parole povere cos'è la telegestione o lo spoofing per favore ?

                  Dopo quest'ultimo passaggio posso connetterlo alla dsl senza aver paura di niente (brick) ? 😅

                    kikko te lo usi il controllo remoto di MyTimfisso? Se la risposta è negativa allora disattiva la telegestione.
                    La tele gestione è quella che permette a Tim di monitorare da remoto il modem.
                    Lo spoofing serve per ingannare la gestione Tim facendo credere ai sistemi di avere l’ultimo firmware installato.
                    Comunque non brikki niente al massimo ti ritrovi l’interfaccia Tim e basta rimettere la gui

                    • kikko ha risposto a questo messaggio
                    • kikko ha messo mi piace.

                      andrea2166 te lo usi il controllo remoto di MyTimfisso? Se la risposta è negativa allora disattiva la telegestione.

                      Il controllo remoto non ancora penso, uso Mytimfisso col wifi quando sono a casa inserendo solo il numero della linea per verificare eventuali comunicazioni da Tim e qualche altra cosa

                        kikko se sei sotto il Wi-Fi de modem funziona tutto anche con telegestione disattivata. Se sei via di casa con rete 4G o un altro Wi-Fi non potrai vedere le informazioni da remoto

                        • kikko ha risposto a questo messaggio
                        • kikko ha messo mi piace.

                          andrea2166 se sei sotto il Wi-Fi de modem funziona tutto anche con telegestione disattivata. Se sei via di casa con rete 4G o un altro Wi-Fi non potrai vedere le informazioni da remoto

                          Ahh capito, quindi si potrebbe disattivare la telegestione e settare lo spoofing allo stesso tempo ?

                          Se ho capito bene, Tim non può monitorare con (telegestione: off) ed allo stesso tempo io posso monitorare la situazione anche quando sono fuori casa da remoto con lo (spoofing: on)

                            kikko se usi lo spoofing la telegestione va lasciata attivata. alla fine a cosa serve monitorare da remoto, uno aspetta di tornare a casa per vedere i parametri della connessione.

                            • kikko ha risposto a questo messaggio
                            • kikko ha messo mi piace.

                              andrea2166 se usi lo spoofing la telegestione va lasciata attivata. alla fine a cosa serve monitorare da remoto, uno aspetta di tornare a casa per vedere i parametri della connessione.

                              Ok allora disattivo solo la telegestione del modem senza toccare nient'altro, grazie mille 🙂

                                kikko metti anche spoofing 2.0.0 per sicurezza

                                • kikko ha risposto a questo messaggio
                                • kikko ha messo mi piace.

                                  andrea2166 metti anche spoofing 2.0.0 per sicurezza

                                  Ok

                                  Hmm che differenza c'è tra AGTEF e AGTHP ?

                                    Poi non capisco perche sui Dettagli xDSL non mi vengono riconosciuti alcuni parametri importanti, allego per farvi notare.

                                      kikko uno è lo Smart modem evolution(scolapasta plus) l’altro è il tim Hub. L’hardware è lo stesso cambia solo che la wan dedicata nel Tim hub si è trasformata in una sfp e inspiegabilmente, forse per la posizione delle antenne il Wi-Fi del Tim hub è superiore

                                      kikko quello è un bug ne avevo sentito sul forum del “puntotecnico”
                                      A me per esempio si vedono, comunque ti servono fino a un certo punto, che versione hai della GUI?

                                      • kikko ha risposto a questo messaggio

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile