Buonasera a tutti,
vi presento il mio caso (mi spiace per la lunghezza ma... se no non si capisce la mia perplessità estrema).
Dispongo, attualmente, di un contratto con TIM che prevede una connettività voce su ISDN mononumero e connettività ADSL TIM 7mbps su doppino dedicato.
A gennaio 2021, ho richiesto l'innalzamento dell'ADSL a 20mbps (ovviamente pagando per l'opzione SuperInternet Plus, ma a me bastava anche solo quello come aumento di prestazioni). Dopo innumerevoli tentativi, reclami, ordini annullati senza motivo e senza nessuna telefonata di avviso, siamo giunti a maggio 2021 senza raggiungere lo scopo (se non che TIM mi ha "indennizzato" per i disservizi con 30€ di sconto una tantum in fattura). Tuttavia, a maggio 2021 l'unica alternativa propostami dagli operatori del 187 è stata la migrazione ad un abbonamento TIM Super Fibra. Uno di costoro addirittura mi ha attivato senza dirmi nulla la migrazione ad un prodotto chiamato Offerta Voce (ma ho dovuto far annullare tutto perché con la fine dell'anno scolastico non potevo permettermi di restare del tutto privo di connettività a casa). La cosa si è ripetuta per ben due volte di fila, finchè intorno alla fine di giugno, del tutto deliberatamente TIM tenta di nuovo di attivare SuperInternet Plus e ovviamente annullando l'ordine 24 ore dopo... al che mi chiama un operatore che mi chiede "come mai vuole chiudere il contratto con TIM?", ma rispondo che non ho nessuna intenzione di farlo e lui mi assicura che allora resterà tutto così com'è il mio attuale contratto. Peccato che il 29 luglio 2021 riattivano nuovamente la richiesta di attivare l'opzione SuperInternet Plus senza dirmi nulla, e io a questo punto ne chiedo di nuovo l'annullamento, avendo ormai deciso di passare a Super Fibra al ritorno da una breve vacanza....
Ed eccoci qua, l'11 agosto 2021 chiamo il 187 e avvio la richiesta di migrazione da ISDN+ADSL a FTTC. L'operatore dice che mi richiamerà il tecnico entro due giorni, ma nessuno chiama e nessun ordine compare nell'account TIM. Chiamo il 187 per sollecitare e mi dicono che entro mezz'ora mi richiameranno... ovviamente tutto tace!... Passato il ferragosto, il 17 agosto 2021 richiamo il 187 e l'operatore mi conferma che l'operazione si può fare e avvia l'ordine per Super Fibra (FTTC senza modem, con chiamate illimitate e la configurazione di due linee VoIP mononumero) + alttivazione del servizio Chi È per visualizzare l'ID del chiamante. Tempo un giorno e l'ordine viene annullato. Così il 18 agosto 2021 richiamo il 187 e scopro che l'ordine del 17 agosto è stato annullato con la motivazione che avrei fornito un numero telefonico inesistente per il ricontatto da parte del tecnico; così ripeto l'ordine all'operatore e ricevo addirittura la mail di conferma con il riepilogo del nuovo contratto. Meno di 48 ore dopo anche questo ordine viene annullato, e scopro che la motivazione è che il mio domicilio (una villetta) non è coperto dal servizio. Sabato 21 agosto, dopo 4 telefonate al 187 con operatori scortesi, maleducati e veramente supponenti, mi capita un tesoro di ragazza che mi assicura che prima che l'ordine di un'offerta venga inserito è necessario che un operatore TIM mi ricontatti (e che la cosa avverrà entro massimo 72 ore lavorative) e che avrebbe gestito lei la pratica della mia richiesta.
Con mia somma sorpresa, oggi mi ha richiamato un operatore commerciale di TIM, che era convinto che io fossi già stato contattato da altri suoi colleghi, e che non sapeva della mia richiesta di migrazione da ISDN+ADSL a FTTC; poco male, gli rispiego tutto e lui molto gentilmente mi dice che faccio prima a chiudere il mio contratto e aprirne uno nuovo perchè l'ISDN è un problema ma perderei il mio attuale numero telefonico (e io assolutamente non lo posso perdere). Rispiegate per bene le mie necessità, mi dice che lui non sa bene cosa fare e mi farà richiamare entro domani 25 agosto 2021 da un tecnico (attendiamo).
Nel frattempo che si svolgeva tutto ciò, ho verificato più e più volte che il mio domicilio è coperto da FTTC 100/20mbps con TIM, FiberMap, PlaneTel, WindTre e Vodafone GEA; Fastweb addirittura mi propone un 200mbps (90 effettivi). L'armadio TIM con cappellotto per la fibra dista 160mt da casa mia, e non sono collegato su rete rigida. Peraltro, chiamando Vodafone, l'operatore mi ha assicurato che con il codice di migrazione, tempo cinque giorni, mi avrebbe chiamato il loro tecnico che avrebbe sbrigato tutte le pratiche di rimozione dell'ISDN e l'attivazione della loro offerta FTTC, e pealtro mantenendo il mio attuale numero telefonico (in VoIP anche se solo una linea).
A questo punto, la mia domanda, che rivolgo al forum e a @LoreBlack (ho visto che è un venditore TIM e dalle discussioni che ho letto in questi giorni mi sembra molto attento e competente), è: "ma è possibile che una migrazione da ISDN+ADSL TIM a FTTC TIM sia così difficoltosa? Cosa devo fare per venirne a capo?"
Grazie a tutti,
Iade Gesso