• FTTCADSLTIM
  • Da ISDN+ADSL TIM a Fibra FTTC TIM -- Il Caos Imperante

Buonasera a tutti,
vi presento il mio caso (mi spiace per la lunghezza ma... se no non si capisce la mia perplessità estrema).

Dispongo, attualmente, di un contratto con TIM che prevede una connettività voce su ISDN mononumero e connettività ADSL TIM 7mbps su doppino dedicato.
A gennaio 2021, ho richiesto l'innalzamento dell'ADSL a 20mbps (ovviamente pagando per l'opzione SuperInternet Plus, ma a me bastava anche solo quello come aumento di prestazioni). Dopo innumerevoli tentativi, reclami, ordini annullati senza motivo e senza nessuna telefonata di avviso, siamo giunti a maggio 2021 senza raggiungere lo scopo (se non che TIM mi ha "indennizzato" per i disservizi con 30€ di sconto una tantum in fattura). Tuttavia, a maggio 2021 l'unica alternativa propostami dagli operatori del 187 è stata la migrazione ad un abbonamento TIM Super Fibra. Uno di costoro addirittura mi ha attivato senza dirmi nulla la migrazione ad un prodotto chiamato Offerta Voce (ma ho dovuto far annullare tutto perché con la fine dell'anno scolastico non potevo permettermi di restare del tutto privo di connettività a casa). La cosa si è ripetuta per ben due volte di fila, finchè intorno alla fine di giugno, del tutto deliberatamente TIM tenta di nuovo di attivare SuperInternet Plus e ovviamente annullando l'ordine 24 ore dopo... al che mi chiama un operatore che mi chiede "come mai vuole chiudere il contratto con TIM?", ma rispondo che non ho nessuna intenzione di farlo e lui mi assicura che allora resterà tutto così com'è il mio attuale contratto. Peccato che il 29 luglio 2021 riattivano nuovamente la richiesta di attivare l'opzione SuperInternet Plus senza dirmi nulla, e io a questo punto ne chiedo di nuovo l'annullamento, avendo ormai deciso di passare a Super Fibra al ritorno da una breve vacanza....

Ed eccoci qua, l'11 agosto 2021 chiamo il 187 e avvio la richiesta di migrazione da ISDN+ADSL a FTTC. L'operatore dice che mi richiamerà il tecnico entro due giorni, ma nessuno chiama e nessun ordine compare nell'account TIM. Chiamo il 187 per sollecitare e mi dicono che entro mezz'ora mi richiameranno... ovviamente tutto tace!... Passato il ferragosto, il 17 agosto 2021 richiamo il 187 e l'operatore mi conferma che l'operazione si può fare e avvia l'ordine per Super Fibra (FTTC senza modem, con chiamate illimitate e la configurazione di due linee VoIP mononumero) + alttivazione del servizio Chi È per visualizzare l'ID del chiamante. Tempo un giorno e l'ordine viene annullato. Così il 18 agosto 2021 richiamo il 187 e scopro che l'ordine del 17 agosto è stato annullato con la motivazione che avrei fornito un numero telefonico inesistente per il ricontatto da parte del tecnico; così ripeto l'ordine all'operatore e ricevo addirittura la mail di conferma con il riepilogo del nuovo contratto. Meno di 48 ore dopo anche questo ordine viene annullato, e scopro che la motivazione è che il mio domicilio (una villetta) non è coperto dal servizio. Sabato 21 agosto, dopo 4 telefonate al 187 con operatori scortesi, maleducati e veramente supponenti, mi capita un tesoro di ragazza che mi assicura che prima che l'ordine di un'offerta venga inserito è necessario che un operatore TIM mi ricontatti (e che la cosa avverrà entro massimo 72 ore lavorative) e che avrebbe gestito lei la pratica della mia richiesta.
Con mia somma sorpresa, oggi mi ha richiamato un operatore commerciale di TIM, che era convinto che io fossi già stato contattato da altri suoi colleghi, e che non sapeva della mia richiesta di migrazione da ISDN+ADSL a FTTC; poco male, gli rispiego tutto e lui molto gentilmente mi dice che faccio prima a chiudere il mio contratto e aprirne uno nuovo perchè l'ISDN è un problema ma perderei il mio attuale numero telefonico (e io assolutamente non lo posso perdere). Rispiegate per bene le mie necessità, mi dice che lui non sa bene cosa fare e mi farà richiamare entro domani 25 agosto 2021 da un tecnico (attendiamo).

Nel frattempo che si svolgeva tutto ciò, ho verificato più e più volte che il mio domicilio è coperto da FTTC 100/20mbps con TIM, FiberMap, PlaneTel, WindTre e Vodafone GEA; Fastweb addirittura mi propone un 200mbps (90 effettivi). L'armadio TIM con cappellotto per la fibra dista 160mt da casa mia, e non sono collegato su rete rigida. Peraltro, chiamando Vodafone, l'operatore mi ha assicurato che con il codice di migrazione, tempo cinque giorni, mi avrebbe chiamato il loro tecnico che avrebbe sbrigato tutte le pratiche di rimozione dell'ISDN e l'attivazione della loro offerta FTTC, e pealtro mantenendo il mio attuale numero telefonico (in VoIP anche se solo una linea).

A questo punto, la mia domanda, che rivolgo al forum e a @LoreBlack (ho visto che è un venditore TIM e dalle discussioni che ho letto in questi giorni mi sembra molto attento e competente), è: "ma è possibile che una migrazione da ISDN+ADSL TIM a FTTC TIM sia così difficoltosa? Cosa devo fare per venirne a capo?"

Grazie a tutti,

Iade Gesso

    iadegesso
    Che situazione...
    Il problema è che ce un determinato cluster di offerte ISDN, per fortuna parliamo di qualche migliaio di clienti, dove non è possibile eseguire una conversazione diretta Vs ADSL 20 mega e/o fttx.
    È necessario in primo luogo emettere una conversione verso fonia RTG, nel caso tutto voce e poi procedere col passaggio in adsl / fttx.
    Per questo motivo tutti gli ordini vengono annullati.

    La cosa più facile sarebbe comunque attivare una nuova linea da 0 e disdire la linea ISDN che hai adesso attiva.

      iadegesso ISDN+ADSL TIM a FTTC TIM sia così difficoltosa? Cosa devo fare per venirne a capo?"

      Fai una nuova FTTC business Naked (oppure con numero che non userai) e togli adsl, lasciando ISDN. Non puoi fare ISDN+FTTC nello stesso contratto, è una limitazione commerciale.

      Oppure via di Business Trunk e via le borchie ISDN !

        LoreBlack però per me è cruciale mantenere il numero telefonico attuale...

        Però la cosa che mi domando anche è ma passare da ISDN a RTG non corrisponde all'opzione Offerta Voce che mi volevano attivare prima che decidessi il passaggio a FTTC?

        Iade

          Matteo_Mabesolani infatti a TIM ho chiesto proprio di togliere l'ISDN+ADSL per passare a FTTC conservando il mio attuale numero telefonico. Non chiedevo ISDN+FTTC sullo stesso numero 🙂

          In effetti ci avevo pensato anche io, ma lo vorrei tenere come estrema opzione... se riesco a passare tutto in FTTC mi costerebbe solo 29,90€ al mese...

          Iade

          iadegesso Però la cosa che mi domando anche è ma passare da ISDN a RTG non corrisponde all'opzione Offerta Voce che mi volevano attivare prima che decidessi il passaggio a FTTC?

          Si, è esatto.
          Se vuoi mantenere il numero devi accettare di restare senza internet per un po' ed aspettare la conversione in rtg e poi il passaggio in FttCab

          Altrimenti puoi migrare il numero verso un provider voip e poi lo facciamo rientrare in Tim come migrazione in fttc.

            LoreBlack per me non è un problema restare senza internet per qualche giorno (ho un modem/router 4G e se navigo senza fare videostreaming i 30Giga mi bastano per qualche giorno).

            Iade

              iadegesso più di qualche giorno sicuramente. Non ho mai fatto direttamente una conversione in rtg da ISDN, perché consiglio sempre di fare nuova linea, ma ho visto situazioni durare anche un paio di settimane.

                LoreBlack sono ancora accettabili se non mi rimettono in DAD, e in ogni caso ho altre SIM con giga che non termino mai che potrei sfruttare temporaneamente (al limite in famiglia si devono scordare delle SmartTV per un paio di settimane :p ).

                Mi domando se domani alla fine mi chiamerà qualcuno dal 187, per vedere se stavolta di riesce a procedere.

                Intanto che ci sono, posso chiederti il favore di verificare a che armadio sono collegato? Ho un sospetto mooolto fondato, ma sarei ben lieto da avere la certezza. Grazie.

                Iade

                  iadegesso Ti consiglio di farti seguire da @LoreBlack ed ignorare il 187. Il tuo caso è molto difficile.

                    simonebortolin grazie 🙂 infatti dal forum avevo evinto che fosse una decisa e profonda esperienza 🙂

                    Iade

                    Come accennato da Lorenzo, riporto anche l'ufficialità contrattuale al punto 5:

                    Articolo 5 - Attivazione del Servizio

                    1. Il tempo massimo di attivazione del Servizio nel profilo solo linea è di 30 (trenta) giorni solari decorrenti dalla data di perfezionamento del Contratto e a condizione
                      che sia già attiva la linea RTG; il tempo massimo di attivazione è di 50 (cinquanta) giorni solari nel caso di attivazione del Servizio nei profili con modem e CD
                      autoinstallante, qualora fornito da TIM, o con intervento del tecnico presso il domicilio del Cliente per l'installazione ovvero nel caso di attivazione del servizio IPTV
                      di TIM (inclusa connettività ADSL). Se non è attiva una linea RTG, ovvero se il Cliente è titolare di una linea ISDN, il tempo massimo di attivazione del Servizio è
                      calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di attivazione della linea RTG
                      . Se contestualmente al Servizio il Cliente chiede il trasloco della Linea
                      Telefonica, il tempo massimo di attivazione del Servizio è calcolato a partire dal primo giorno solare successivo a quello di effettuazione del trasloco della Linea
                      Telefonica. Nel caso in cui il Cliente non abbia espressamente richiesto l’attivazione del servizio prima dello scadere del termine dell’esercizio del diritto di recesso
                      di cui all’art. 12, i tempi di attivazione del servizio sopra indicati dovranno essere maggiorati di ulteriori 14 giorni.

                      chris190 beh che dire, pazienza, attenderò il tempo che serve. Comunque a parte questa mia disavventura, con TIM ho sempre avuto interventi ben al di sotto dei 30 giorni (attivazione ISDN nel 2001, attivazione ADSL nel 2006, trasloco ISDN+ADSL nel 2017).

                      È solo in questo caso che gli operatori 187 dapprima e i tecnici (che non chiamano) poi hanno fatto aggrovigliare il tutto...
                      Per quello dico che sono curioso di vedere se domani il tecnico chiamerà davvero e che propone.

                      Iade

                      iadegesso Intanto che ci sono, posso chiederti il favore di verificare a che armadio sono collegato?

                      Si, indica l'indirizzo, anche in privato se vuoi

                        LoreBlack Grazie, mando tutto via Telegram.

                        Iade

                        Eh beh, che dire... nessuno del 187 o dei tecnici si fece sentire per tutta la giornata di oggi...

                        • mito94 ha risposto a questo messaggio

                          Matteo_Mabesolani Fai una nuova FTTC business Naked

                          Scusate l'ignoranza, ma ora, riflettendoci su... ma io posso da privato senza partita iva fare una FTTC Business Naked? E qualcuno saprebbe indicarmi i costi?

                          Grazie,

                          Iade

                          iadegesso come volevasi dimostrare. Come ti hanno già consigliato, ti conviene assolutamente farti seguire da @LoreBlack essendo la tua una situazione non usuale...

                          Aggiornamento di oggi 26/8/2021...

                          Senza nulla togliere a @LoreBlack , ma chi ha un genitore anziano capirà che a volte si impuntano, ed essendo lui il titolare della linea ho dovuto adeguarmi anche alle sue richieste... mi ha "imposto" di fare un tentativo in negozio...

                          La signora dietro il bancone (tralasciando i modi bruschi e un po' "scazzati") mi ha aperto nuovamente una richiesta di contratto, fibra FTTC TIM 100mega, senza modem, chiamate illimitate e dicendomi che il servizio "Chi È" è già compreso (a differenza del 187 che mi indicava un costo extra di 4€/mese); però non è possibile portare entrambe le due linee ISDN mononumero in VoIP (poco male, se è il solo limite, me ne farò una ragione, anche se avrei preferito diversamente). In poco tempo mi arriva anche via mail il riepilogo del contratto (a 24,90€/mese e non 29,90€/mese).

                          Ora, tornato a casa, riguardo il contratto e scopro due cose:

                          • Le telefonate non sono comprese (ecco la differenza di costo mensile; UPDATE: cercando online mi dicono che l'opzione voce era inclusa solo per le richieste fatte online... ma il 187 me l'ha sempre inclusa negli ordini andati in KO... sarà per questo?)
                          • L'offerta è denominata "Nuova TIM Super Base 2019-FTTC NAKED"

                          A questo punto la domanda è: "Ma cosa mi hanno richiesto di preciso? E, essendo un'offerta FTTC NAKED con telefonate a pagamento, vuol dire l'ISDN non la toccano e resta lì così com'è?" @LoreBlack non vorrei approfittarmi di te, ma sapresti chiarirmi un po' questi dubbi? Grazie.

                          Iade

                          Incredibile ma vero!!! Alle 19 dello stesso giorno in cui ho fatto la richiesta in negozio ho ricevuto l'SMS e la mail per fissare l'appuntamento con il tecnico!!!

                          Vi aggiorno dopo l'8 settembre su cosa mi hanno attivato davvero!

                          Iade

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile