Naked secondo me vuol dire che ti hanno aperto un nuovo contratto con un nuovo numero
Da ISDN+ADSL TIM a Fibra FTTC TIM -- Il Caos Imperante
- Modificato
rapie00 ti hanno aperto un nuovo contratto con un nuovo numero
Mi è venuto questo sospetto per la rapidità esagerata con cui mi ha chiamato il tecnico... l'unica cosa è che a questo punto non vorrei che mi facciano pagare ISDN+ADSL+FTTC... almeno che chiudano loro in automatico l'ADSL
Iade
iadegesso non ti sarebbe convenuto fare la migrazione con un operatore senza vincoli? Esempio fastweb o vodafone, così avresti conservato il numero? E poi rifare il passaggio in tim? Rischi di pagare più contratti
Trondheim come dicevo, la linea è intestata a mio padre, che vuoi o non vuoi, ha le sue convinzioni e preferisce restare a TIM (io ho comunque esplorato le varie possibilità del mercato, ma... è casa sua, mica la mia).
Ad ogni modo, io alla venditrice del negozio TIM di Limbiate ho detto chiaro che è una migrazione da ISDN+ADSL a Fibra e che volevo mantenere il numero (e peraltro anche le chiamate illimitate...), ma questo punto il dubbio mi sorge... vediamo il giorno 8 cosa mi dirà il tecnico...
Iade
Buonasera a tutti,
come promesso, vi aggiorno. È arrivato finalmente il tecnico e in 40 minuti ha fatto tutta la migrazione, tra sopralluogo, attivazione FTTC, migrazione da ISDN e disattivazione ISDN (curiosamente, mi ha lasciato attaccato il secondo doppino alla borchia NT1 Plus, che resta alimentata direttamente dalla centrale, ma non funziona più).
Dopo le consuete 24 ore di assestamento, sono riuscito a chiamare casa da cellulari TIM e Vodafone/PosteMobile (inizialmente PosteMobile dava libero ma non squillava il telefono in casa... ma mi ha detto il servizio tecnico che dipendeva dalla migrazione da ISDN). Unica cosa strana, dei miei 5 numeri TIM ce n'è uno che non riesce a chiamare il numero di casa... fa uno squillo e chiude la chiamata (mentre tutti gli altri numeri con cui ho fatto test di chiamata fanno squillare i telefoni in casa).
Ora attendo l'attivazione del servizio Chi È, per visualizzate l'ID del chiamante... la signora in negozio che mi ha fatto il contratto diceva che era compreso, ma c.v.d. non lo è...
Iade
iadegesso Dopo le consuete 24 ore di assestamento,
E anche qui... basta con sto assestamento Non c'è nessun assestamento. Chiamimoli "tempi diconfigurazione tecnica" se proprio.
Matteo_Mabesolani va bhè non siamo tutti tecnici, "assestamento" per i comuni mortali è una metafora che vuole significare proprio "tempi di configurazione tecnica" (tra l'altro, pure il tecnico TIM lo chiama "assestamento", ma non mi pare sia il caso di stare a filosofeggiare su un concetto che comunque sembra più che chiaro...).
Comunque, più che altro, io dopo una settimana che faccio prove su prove e solo uno dei miei 5 numeri TIM fallisce le chiamate verso fisso di casa appena convertito in FTTC, facedo uno squillo e staccando la chiamata in automatico, li chiamerei "tempi di malconfigurazione tecnica"...
Ora ho provato a scollegare fisicamente il cavo superstite che arrivava alla borchia ISDN e che il tecnico non aveva staccato (tanto diceva che essendo disattivata in centrale non doveva dare noia, anche se la borchia restava alimentata direttamente dalla centrale).
Vediamo che cambia... ora gli do qualche ora e vedo se anche quel numero problematico torna a chiamare verso casa mia senza problemi (ma non credo avrò fortuna).
Iade
iadegesso va bhè non siamo tutti tecnici, "assestamento" per i comuni mortali è una metafora che vuole significare proprio "tempi di configurazione tecnica" (tra l'altro, pure il tecnico TIM lo chiama "assestamento", ma non mi pare sia il caso di stare a filosofeggiare su un concetto che comunque sembra più che chiaro...).
Certo, ma quella dell'assestamento è una supercazzola… spesso i tecnici dicono agli utenti che la linea deve assestarsi per tenerli buoni, ma ciò non è mica vero. Comunque abbiamo capito il concetto.
iadegesso Vediamo che cambia... ora gli do qualche ora e vedo se anche quel numero problematico torna a chiamare verso casa mia senza problemi (ma non credo avrò fortuna).
Io aprirei un ticket, c'è qualcosa a livello di routing telefonico che non va, era capitato anche a me dopo un passaggio ADSL -> FTTH. Hai provato a fare test di chiamata da e verso altri operatori? cosa succede?
Oh ragazzi, non ci crederete... ho staccato il connettore verde dalla borchia ISDN, che ora non è minimamente alimentata e nemmeno più fisicamente collegata alla rete telefonica, e magia!... ora riesco a chiamare casa anche dal numero TIM che dava problemi.
La cosa strana è che se solo provo a definire una deviazione di chiamata nel FritzBox, riprende a fare lo stesso scherzo con il mio numero TIM (ma non sono riuscito a provare con gli altri miei cellulari).
Iade
iadegesso che ora non è minimamente alimentata e nemmeno più fisicamente collegata alla rete telefonica, e magia!... ora riesco a chiamare casa anche dal numero TIM che dava problemi.
Non ne sarei sicuro....
Normalmente disabilitano logicamente l'apparato e non staccano fisicamente il cavo
simonebortolin è la stessa cosa che mi ha detto il tecnico, dicendomi che bastava staccare la linea a 220V per la borchia, tanto non serviva più... però, da quando ho staccato fisicamente anche il doppino superfluo dalla borchia, il problema è sparito (torna solo quando provo a definire una deviazione di chiamata verso un altro numero VoIP di MessageNet).
Comunque continuo i test per tutta la prossima settimana.
Iade
simonebortolin mi sa che avevi visto giusto ha funzionato bene un paio di giorni, poi ha ripreso di nuovo a staccarmi le chiamate dal numero TIM mobile "incriminato"... prevedo nuove litigate furiose con il 187...
simonebortolin ma quello che mi fa adirare più d'ogni altra cosa è che il numero mobile che "rogna" è quello che uso con lo smartphone più nuovo di casa (un 5G che per ora va solo in 4G+), con il VoLTE attivo, ecc. ecc.
Il numero PosteMobile (anche lui con il VoLTE attivo) e tutti gli altri numeri TIM che girano dentro telefoni dell'anteguerra funzionano da Dio in chiamata verso il numero fisso su fibra!!! Mi sa che mando lo smartphone a Lourdes
Oh, ragazzi... ho segnalato contemporaneamente la cosa al 187 e al 119... non mi ha calcolato nessuno, ma è andato a posto anche il problema con il mio numero mobile!!!
Grazie a tutti per il supporto!!!
Iade