simonebortolin In realtà era 30%, ma pare sia scaduto ieri o oggi.

EDIT: sembra di nuovo attivo

    fl4co grazie, funziona preso l'Hero AX... era da un pezzo che lo osservavo ma non sapevo del coupon.

    Avete consigli per chiavette 4G compatibili per eseguito il failover? L'ideale sarebbe almeno Cat 6 e compatibile con antenne esterne.
    Ovviamente che non costi più del router 🤣😅

    Grazie

    9 giorni dopo

    Ciao a tutti, come posso impostare una VPN sul mio Keenetic Hero DSL? Devo per forza fare un abbonamento con qualche app o si può fare anche gratis?

      AlexSandu Vuoi configurare un server VPN per accedere da remoto alla tua rete locale oppure lo vuoi configurare come client per usufruire di qualche servizio VPN commerciale per navigare in maniera "anonima"?

        nxdrd vorrei usarlo per navigare in maniera anonima

        • nxdrd ha risposto a questo messaggio

          AlexSandu Sono servizi generalmente in abbonamento, una volta acquistati ti vengono fornite le credenziali per poterne usufruire.
          I Keenetic dovrebbero supportare senza problemi le principali tipologie di VPN, tra cui anche Wireguard.

          Personalmente, ti sconsiglio di utilizzare tali servizi poiché sostanzialmente inutili, a meno che non ti serva accedere a siti disponibili solo in determinati paesi e poche altre casistiche.
          Non reputo una buona idea pagare per far transitare tutto il mio traffico verso un soggetto terzo, di cui non si può fare altro che fidarsi.
          È semplicemente una complicazione in più che non ti renderebbe in alcun modo anonimo.

            nxdrd va bene, ti ringrazio per la spiegazione

            AlexSandu proton vpn in versione gratuita nn ha server in Italia ma si più usare tranquillamente con wireguard impostato dal Keenetic 🙂

            Però anonima non esiste , quello che più si avvicina è la rete tor

            • [cancellato]

            [A scopo didattico]
            Qualcuno sa se con un router Keenetic è possibile rimuovere la limitazione di potenza presente in italia?

            • edd ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Immagino impostando una differente area geografica, USA ad esempio.

              Ciao a tutti, domanda ignorante: per appendere al muro devo svitare questa vite oppure devo comprarle a parte?

              • edd ha risposto a questo messaggio
                • Modificato

                AlexSandu Devi mettere delle viti a muro con la testa sporgente, diametro della testa adatto ad entrare nelle guide che vedi.
                La vite che vedi è una vite di assemblaggio del router.

                Edit:
                Le istruzioni le trovi qui

                20 giorni dopo

                Leggendo un vecchio post su OpenWRT mi sono imbattuto in questo breve riassunto delle specifiche per tre modelli (il primo sarebbe lo Skipper mentre l'ultimo il Titan).
                Sono indicati il numero di amplificatori sulle radio per ogni modello e lo skipper non li ha. Questa cosa, in relazione ai limiti di emissioni Europei, comporta qualche differenza nelle performance in ricezione/trasmissione?

                Ciao a tutti,
                Scusate la domanda: ma questi router sono russi ?

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  linux1si ma questi router sono russi ?

                  Cinesi: AFAIK lo R&D, in origine russo, è stato spostato in Germania per vari motivi.

                  ieri mi è arrivato l'Hero. Solo io riscontro una copertura wifi molto peggiore rispetto a router precedenti? Il ripetitore che col frtizbox prendeva (posizionato in stanza sotto a quella del router) col keenetic non riceve il segnale!

                  C'è qualche impostazione relativa al wifi che potrebbe migliorare qualcosa? Grazie

                    cl4w ciao, molto peggiore non lo so, a casa mia che ho come metro di giudizio la fire stick in cucina che è lontana prende bene come tutti quelli che ho provato.

                    Luca diceva sempre che come copertura è peggiorato rispetto al Titan ma io il titan non l'ho provato.

                    Prova a spostare le antenne o la posizione del router vedi se cambia qualcosa, prova anche a togliere il band steering e vedi quale delle 2 frequenze non prende.

                    • cl4w ha messo mi piace.

                    cl4w Solo io riscontro una copertura wifi molto peggiore rispetto a router precedenti?

                    No, non sei il solo, il primo a lamentarsene molti mesi orsono fu @cristopher99 ed altri dopo.

                      cl4w C'è qualche impostazione relativa al wifi che potrebbe migliorare qualcosa? Grazie

                      l'assitenza keenetic ha fatto capire che se ti trasferisci in romania e cambi i setting della nazione del router (anche se forse non serve trasferirsi) qualcosa migliora, però si tratta di 1-2dB di differenza, io più che copertura wi-fi vedo che a parità di modulazione va in media un 20-30% in meno.

                        Io non ho notato differenze significative rispetto al dryatek, o altri mi sembra sempre uguale! 😅

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile